Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
Madalex ha scritto:
Grazie Teus.... era solo questo che volevo sapere... in effetti, anche io credo si faccia così a meno che non si abbiano treni navetta, ma il fatto è che non abito a Roma o a Milano, e non posso verificare COME ciò avviene in realtà... Se voglio riprodurre una bella e funzionale stazione, devo necessariamente essere veritiero....
E' inutile lavorare anni su un progetto e poi far viaggiare i treni semplicemente a rovescio.... allora dovrò progettare sganciavagoni ad "hoc" come già riportato su uno dei primi numeri di TTM (eheh, Benedetto, li ho presi gli arretrati, li ho TUTTI!!! Ora mi aspetto i tuoi complimenti........ :wink: )
Alessio


Lieto di esserti stato d'aiuto. Prendendo il treno a Milano Centrale ogni giorno, ti posso confermare che accade così: o "navetta" (anche per gli IC) o loco in attesa in testa al binario (di solito su un tronchino, a volte su un binario di servizio).

Sul discorso sganciavagoni, magari potrebbe essere interessante ricorrere a qualche gancio digitale in più ... che ne dici? Almeno non sei costretto a sganciare in un punto fisso del plastico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Lo so, la cosa mi "attizza" ed in effetti mi sa che ora metto sotto un certo Franco Paoli..... :D
ALessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 10:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
Madalex ha scritto:
Lo so, la cosa mi "attizza" ed in effetti mi sa che ora metto sotto un certo Franco Paoli..... :D
ALessio


Beh, anche solo dare un occhio a dccworld dovrebbe risolvere un po' di problemi ... 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 10:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Ok, hai ragione, ma il fatto è che sto prendendo pratica solo ora con certe cose, e l'aiuto di una foto o una spiegazione "tipo bimbetto all'asilo" è difficile trovarla su dcc...
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
Madalex ha scritto:
Ok, hai ragione, ma il fatto è che sto prendendo pratica solo ora con certe cose, e l'aiuto di una foto o una spiegazione "tipo bimbetto all'asilo" è difficile trovarla su dcc...
Alessio


Cerca bene, anche nel forum ... sono certo che ci sia ciò che cerchi ... prova anche su Plasticando ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 12:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4978
Località: Pistoia
Qualche planimetria puoi trovarla anche qui:

http://www.laporrettana.it

Clcca su LINEA, e poi su TRACCIATO, cliccando sul nome delle stazioni (Valdibrana e Corbezzi) vedrai anche il loro tracciato.

Una trattazione più completa di tutta la linea puoi trovarla su:

http://porrettana.trenidicarta.it/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 14:45
Messaggi: 584
Località: Trieste
Madalex ha scritto:
..... trovo veramente squisita la vostra discussione....

Il fatto è che però nessuno mi sembra in grado di aiutare poi molto... Su google maps non è che trovo il sistema realistico di riprodurre la scomposizione di un treno giunto alla stazione di testa....... :(
ALessio


questo è vero! io infatti mi riferivo alla parte planimetria come quotato!

per il movimento...

credo che la scelta dello sganciavagoni sia buona perchè la scomposizione della loco titolare avviene con buona approssimazione nello stesso punto.
mentre trovo molto più utile il gancio digitale sulle loco da manovra.
ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Hai ragione in effetti anche tu Andrea...
Del resto, equipaggiare tutte le loco con gancio digitale mi sembra un bel pò dispendioso, e per quel poco che ne so anche i ganci Krois, pur buoni sono un pò noiosi nel funzionamento...
Certo che sarà bello il digitale, ma che palle!
Meglio i treni di latta con la chiavetta!!!!! Almeno andavano come volevano LORO!
:D
Alessio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 16:21 
Non connesso

Iscritto il: martedì 31 gennaio 2006, 14:45
Messaggi: 584
Località: Trieste
Madalex ha scritto:
Meglio i treni di latta con la chiavetta!!!!! Almeno andavano come volevano LORO!
:D
Alessio


:lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Planimetrie delle stazioni
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
scala n ha scritto:
Devo ridisegnare la stazione principale del plastico.
C'e qualcuno che sa indicarmi ho propormi disegni di stazioni da riproporre in un impianto modellistico?

Stazione a 1 binario di piccola / media grandezza


Se vuoi ti posso disegnare uno o due schemi. Con piccola/media grandezza cosa intendi? Stazione di transito o di diramazione? Dammi magari qualche specifica in più (con o senza deposito, evenuali raccordi, tipo di traffico) e provo a vedere cosa riesco a fare.

Ciao, Ivan


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 23:28
Messaggi: 61
Località: veneto
Grazie


Intanto fatti un'idea di quella vecchia.
[img][img]http://img242.imageshack.us/img242/6416/stabf5.th.png[/img][/img]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Ciao. Purtroppo non sono riuscito ancora a disegnare nulla, porta pazienza, ma al momento sto facendo un po' di lavori sul computer... Magari riusciresti a darmi le dimensioni di massima in cui si deve inserire la siazione? In scala N immagino, giusto??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 11:48 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
ma levatemi la curiosità...
Volendo riprodurre una stazione di testa, chi ha delle foto di un fabbricato viaggiatori di discrete dimensioni, oppure dove posso trovarle???
Non ho trovato niente di riproducibile decente!
Avete dei link?
ALEssio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 gennaio 2006, 13:19
Messaggi: 176
Località: Bussero (Milano)
Ti propongo la stazione di Cagliari che ha una bella facciata in stile classico e trovi varie
foto/cartoline in internet sull'argomento.
La stessa e' ubicata su un piazziale (lato citta') prospicente un bel lungomare che
affianca il porto.
Inoltre anni fa c'era il capolinea di un linea tramviaria che portava fuori citta'.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 11 maggio 2007, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 giugno 2006, 9:27
Messaggi: 1260
Località: Macerata
Ok, mi attivo!
Grazie...
Intanto ho visto anche wolf con la stazione di Roma San Paolo che sembra molto interessante....
Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl