Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 0:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 383 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2019, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Facciamo a capirsi: le "nuove leve" sono i 45/50enni con qualche soldo in tasca che magari hanno fatto modellismo dinamico in gioventù e si stanno avvicinando al fermodellismo. Oltre ai soldi quel che conta è che hanno poco o nulla di modelli ferroviari.
Il business è, oltre a vendergli i treni, piazzargli anche tutto il collaterale (vedere soluzioni z21 roco e nuove loco, oppure Esu e sue loco) e, possibilmente, tenerlo ben fidelizzato alla marca.

Volendo massimizzare i guadagni bisogna vendere prodotti ad alto valore aggiunto a prezzi importanti....

L'entry-level serve solo per portare dentro nuovi acquirenti... quindi il futuro sarà tutto digitale e i "vecchi" analogici dovranno rassegnarsi: potranno usare i nuovi modelli MA non completamente.

Del resto Marklin negli ultimi 15 anni così ha fatto ... E non mi pare si sia lamentato nessuno, anzi ... chi si é comprato loco digitali poi si è dotato di centralina per apprezzarne tutte le funzioni.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2019, 17:21 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
gentilmente cosa vol dire non potranno usarli completamente?
Io non mi lamento, ma non desidererei che si lamentasssero gli altri per me che non ho interesse al mondo digitale, di centraline che devono comandare 1000 treni contemporaneamente, indirizzi cv di macchine impazzite che non rispondono ai comandi e suoni da fare venire l’emicrania, scusa se sto smontando il vostro mondo, ma la penso cosi’.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2019, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Molte funzionalità non sono disponibili in analogico ... Oppure bisogna fare delle circuiterie particolari...

Comunque l'obiettivo per i costruttori non è permettere di comandare 1000 treni... ma vendere anche una sola loco con 100 funzioni (e relativo costo) che possa essere goduta anche avendo solo due metri di binario (es. fumo sincronizzato, suoni, luci ....).

Il concetto del trenino che gira all'infinito sull'ovale non è più vendibile...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2019, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
ti ringrazio della spiegazione, non entro nel merito delle nuove politiche commerciali del ferromodellismo, ma credo che nell’analogico mondo sia stato superato da tantissimo il concetto del treno che gira nell’ovale. Diciamo che ritengo come opinione personale e non necessariamente condivisibile che il ferromodellismo si puo’ continuare a fare anche senza il digitale che ritengo superfluo, anche dal punto di vista economico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2019, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Il fatto è che prima di crearsi un plastico o un tracciato dove muovere più treni ce ne vuole (unica evoluzione gratificante possibile in analogico dopo l'ovale) ... l'obiettivo dei costruttori invece è vendere qualcosa che sia potenzialmente gratificante da subito.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: lunedì 21 gennaio 2019, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 marzo 2014, 12:03
Messaggi: 202
Che l'indirizzo futuro sia il digitale è evidente considerando che la maggior parte dei produttori,se non tutti,propongono
gli starter kits solo in tale esecuzione.Esprimersi però nei tempi della sostituzione di un sistema rispetto all'altro prendendo in
considerazione il mercato italiano o esperienze personali è inutile e semplicistico perchè penso sia opportuno avere uno
sguardo ed informazioni a livello almeno europeo.Nel mercato più consistente di questo hobby, che è la Germania, i plastici
analogici sono in numero ancora molto rilevante rispetto a quelli digitali.Pertanto penso che le aziende ancora per molto,molto
tempo proporranno le due versioni con l'ascesa ovvia per quella digitale .
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: martedì 22 gennaio 2019, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 12 ottobre 2016, 10:50
Messaggi: 969
Personalmente ritengo che il digitale arricchisca di possibiità questo hobby.
Talvolta lo semplifica, come per esempio nel caso di gestire multiple locomotive indipendenti nello stesso tracciato, cosa non possibile con il sistema analogico a meno di una serie di complicanze.

Quello che personalmente trovo una barriera per il digitale sono i costi, troppo alti su un hobby che ha già di per se costi alti spesso in maniera ingiustificata e la learning curve (imparare a padroneggiarlo) piuttosto pronunciata che lo caratterizza.

A mio modo di vedere, ed è mia personale opinione, spesso l'aumentata disponibilità di features e prestazioni che il DCC porta con se richiede l'acquisto di elementi il cui prezzo stabiito non è indifferente e che sicuramente ha un impatto sull'economia di un plastico.


Ipotizzo che se un decoder costasse 7 euro piuttosto che 35, ed in proporzione tutto quello che apartiene al mondo DCC, allora secondo me il rate di trasformazione degli impianti da analogico e digitale sarebbe molto più elevato.

Se per trasformare un parco macchine di 100 locomotive occorrono 3500 euro... qualcuno qualche ragionamento se lo fa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2019, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 19:16
Messaggi: 5159
Località: Roma
Il digitale è vincente per un semplice motivo, è estremamente più realistico.
Permette di fare cose che l'analogico non permette. Mio fratello ha un grande plastico Marklin in analogico, dove già l'alternata è più duttile della continua.
Un semplice esempio: una serie di locomotive ricoverate in deposito sullo stesso rettilineo. Praticamente è impossibile se non predisponendo un binario sezionato per ogni locomotiva, far uscire una locomotiva che sta in mezzo. E' un continuo aprire e chiudere circuiti separati e spesso la cosa finisce con la mano che prende la locomotiva che serve.
Oltre che anacronistico e brutto è insensato, disponendo oggi di una tecnologia che permette di comandare le singole locomotive come nella realtà.
Fare le manovre in maniera realistica è sempre stato, per me, un "must". Il motivo che mi ha convinto subito a passare al digitale non appena questo ha avuto costi accessibili.
Si è vero, è ancora caro nel costo dei decoder, su cui certo i produttori ci marciano alla grande, ma è impensabile farne ormai a meno. Il sound anche a me dà fastidio dopo poco ma non è necessario, non sono quelle fighetterie che fanno grande il digitale ma la possibilità di rendere semplice e realistico ciò che prima era molto più complesso da realizzare.
E, per inciso, anch'io vado per i 60. :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2019, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: sabato 27 ottobre 2007, 9:02
Messaggi: 2853
Località: Torino
Daje siamo alle solite!

A: Concettualmente il digitale è semplice, prendi un lokmaus imposti con due tastini l'indirizzo della loco (che x default è sempre 3) ruoti la manopola e la loco cammina, premi il pulsante col simbolo della luce e accendi le luci della loco. Stop!.....Poi....ma...e ripeto...poi...magari inizierai a fare altro...

B: Passare al digitale non vuol dire spendere subito 500-600 euro anzi...da neofita, fare un acquisto del genere equivalente a darsi una mazzata sugli zebedei e far felice qualche negoziante lestofante.
Al costo di due carrozze si può tranquillamente partire col digitale con un lokmaus e il suo scatolotto nero...e...fidatevi...il divertimento scatta già.

Poi...ovviamente...Se lo si vorrà, si crescerà man a mano che le necessità si presenteranno: programmazione delle CV, voglia di comandare più funzioni, collegamento al pc, comando con smartphone, ecc.

Il digitale non è quindi ne difficile ne caro ne rende tutto automatico, basta usare bene il cervello e non farsi abbindolare dalle tendenze del momento.

Ciao
Despx


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2019, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 27 gennaio 2006, 0:24
Messaggi: 1582
despx ha scritto:
Daje siamo alle solite!

A: Concettualmente il digitale è semplice, prendi un lokmaus imposti con due tastini l'indirizzo della loco (che x default è sempre 3) ruoti la manopola e la loco cammina, premi il pulsante col simbolo della luce e accendi le luci della loco. Stop!.....Poi....ma...e ripeto...poi...magari inizierai a fare altro...

B: Passare al digitale non vuol dire spendere subito 500-600 euro anzi...da neofita, fare un acquisto del genere equivalente a darsi una mazzata sugli zebedei e far felice qualche negoziante lestofante.
Al costo di due carrozze si può tranquillamente partire col digitale con un lokmaus e il suo scatolotto nero...e...fidatevi...il divertimento scatta già.

Poi...ovviamente...Se lo si vorrà, si crescerà man a mano che le necessità si presenteranno: programmazione delle CV, voglia di comandare più funzioni, collegamento al pc, comando con smartphone, ecc.

Il digitale non è quindi ne difficile ne caro ne rende tutto automatico, basta usare bene il cervello e non farsi abbindolare dalle tendenze del momento.

Ciao
Despx


Ma perdi ancora tempo a discutere con costoro? Non hanno capito cos'è il digitale, sono schiavi di una collezione che non useranno mai (ma che serve come scusa...), non vogliono capire i vantaggi, criticano un decoder da 25 euro ma comprano carrozze da 60 euro a gogo.
Probabilmente le menti analogiche non ci arrivano :D ...purtroppo per loro. Probabilmente il nostro è un mercato turbato da queste menti eccelse e non come il mercato americano dove tutto nasce digitale e non costa di più. Perfettamente daccordo con le funzioni aggiuntive sound, sbuffi di vapore, bicchieri tintinnanti nelle carrozze ristorante ecc, ma non è questo il digitale.
Il digitale è ovviamente la semplificazione di tutto, ma nel paese dell' Ufficio Complicazione Affari Semplici, è difficicile avere una mente aperta a tutto ciò. Figurati che c'è gente che "il digitale no" ma che spendono una cifra per un alimentatore PWM supermega...
Libertà di scelta....una cosa invocata in italia per le cose più disparate, vaccini, omeopatia ed ora il digitale :mrgreen:
Siete fantastici continuate così che mi fate sbellicare dal ridere, e anche tu Despx divertiti a ridere di tutto ciò mentre prelevi una loco digitale elettrica con una diesel da manovra, da un tronchino senza linea aerea, la porti in linea e la metti in dioppia trazione sotto la catenaria con un altra loco. Oh fatelo in analogico se siete bravi...e con solo due fili :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2019, 17:23 
Non connesso

Nome: Giovanni Fiorillo
Iscritto il: martedì 29 settembre 2015, 8:28
Messaggi: 1661
Località: Roma
C’era quel detto....
Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire...

Contenti loro!!!!!!!
G.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2019, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
In analogico per smarcarsi dall'ovalino di binari e far girare più di una loco bisogna necessariamente costruire un tracciato e filare tutte la cablature necessarie.

Mi sembra ovvio che le case costruttrici e i nuovi fermodellisti (quelli senza paraocchi) spingano per qualcosa di più immediato, di più velocemente fruibile senza tanta progettazione e assemblaggio … al limite "al volo" sul pavimento (con controllo degli scambi incorporato).

Ha un costo maggiore? Certo ma … solo apparentemente! Quale è il costo di tempo e materiali di un impianto analogico tradizionale a parità di operatività? E non stiamo parlando di "effetti speciali" ...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2019, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:05
Messaggi: 1679
Località: Roma
Despx, come avvocato del digitale, è promosso. Mr.Sanders (che deve essere un toscanaccio 8) ) invece credo abbia contribuito a far ritrarre ancor di più nel suo guscio qualche vecchio analogista :D :D
E' innegabile che, se si vuole giocare/operare, il digitale semplifica. Se la priorità è la scatola o la vetrina (io sono tra questi), anche il motore diventa un optional...


Ultima modifica di Riccardo Giangualano il mercoledì 23 gennaio 2019, 17:29, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2019, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 marzo 2017, 20:41
Messaggi: 963
la campagna elettorale sul digitale e’ aperta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: mercoledì 23 gennaio 2019, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 10:59
Messaggi: 5032
Riccardo Giangualano ha scritto:
...anche il motore diventa un optional...


Perfetto epilogo ...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 383 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 34 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl