Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 5:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Coccodrillo giapponese!
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 21:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Immagine
[url]http://www.railpictures.net/viewphoto.php?id=97342[/url]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 26 dicembre 2006, 23:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Wow!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Sono l'unico a cui lo stemma sulla locomotiva ricorda qualcosa di oscuro? :) :)

Cita:
You don't know the power of the dark side


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:48
Messaggi: 1283
Località: TO
Taiga, la loco è senz'altro affascinante, ma sulla definizione ferroviaria di coccodrillo si può discutere.
Se sei interessato, dà una lettura a
www.worldrailfans.info/forum/viewtopic. ... es&start=0


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 17:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
saint ha scritto:
Sono l'unico a cui lo stemma sulla locomotiva ricorda qualcosa di oscuro? :) :)

Cita:
You don't know the power of the dark side


In effetti... ^_____^


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Pik ha scritto:
Taiga, la loco è senz'altro affascinante, ma sulla definizione ferroviaria di coccodrillo si può discutere.
Se sei interessato, dà una lettura a
www.worldrailfans.info/forum/viewtopic. ... es&start=0


Bè, d'accordo... con "coccodrillo" ho indicato genericamente macchine con avancorpi. A questa stregua anche le E626 e il Papero della Casalecchio Vignola sono coccodrilli...
Filologicamente non corretto, ma quel che conta è la loco buffa! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 27 dicembre 2006, 23:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 19 maggio 2006, 20:38
Messaggi: 678
Località: Toscana
Cita:
Sono l'unico a cui lo stemma sulla locomotiva ricorda qualcosa di oscuro?


Taiga ti ha già risposto, ma non siete gli unici...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 aprile 2006, 13:37
Messaggi: 832
Località: Genova
Ragazzi, ma che bella è???
Si può avere qualche ragguaglio in più su questa meraviglia del Sol Levante?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Se segui il link sotto la foto trovi anche qualche -stringatissima - info.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 149
Località: Milano
Immagine
Da quel poco che ho trovato era una delle locomotive della ferrovia privata ed elettrica di Chichibu che venne aperta nel 1930.
Veniva usata insieme ad altre loco di serie più recenti per il trasporto di treni di calcare dalle cave dei tre picchi.
Ora è in esposizione insieme ad altri pezzi non più in uso.
Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 21:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Sempre grande Bremen! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 22:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 149
Località: Milano
TaigaTrommel ha scritto:
Sempre grande Bremen! :D
Grazie :D
Mi diverto a cercare informazioni sulla rete e nei libri.
Stavolta però ho trovato troppo poco per essere soddisfatto :D
Immagine
Novembre 1974
L'unica foto che ritrae la macchina 2.
Cosi ora ci sono una foto per la 1, una foto per la 2 e la una foto per la 4 nel primo post.

C'è anche questa foto che ritrae una macchina simile ma di diversa serie.
Serie ED30 numero 301 della ferrovia elettrica di Matsumoto.
Immagine


Ultima modifica di Bremen il venerdì 29 dicembre 2006, 20:10, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Non riesco a vedere le foto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 14:34
Messaggi: 149
Località: Milano
Sotto le due foto ho aggiunto i link


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 23:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Continua ad esserci qualche problema... vien fuori una schermata d'errore in giapponese. Perchè non provi a scaricare le foto e ri-hostarle su imageshack?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl