Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 5:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 14:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Roberto Morandi ha scritto:
Ho scaricato non so più da dove una foto di quello di Bohinjska Bistrica, che reca le indicazioni "da Gorizia" "per Gorizia" e "da Jesenice" "per Jesenice". Un apparato molto simile mi pare fosse conservato a San Candido, c'era la foto sul libro di Pozzato sulla linea della val Pusteria. Quello di Bohinska Bistrica mi pare abbia anche il piano schematico della stazione, posizionato orizzontalmente
Ciao
PS: "Zapora" può voler dire partenza?


Bei cimeli storici!
Cmq il dizionarietto sloveno che ho, alla voce "zapora" dà come significato: sbarramento,blocco,chiusura.
Potrebbe indicare il segnale di protezione?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Apparato di Gorizia Montesanto (Nova Gorica)
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 28 marzo 2006, 17:03
Messaggi: 32331
Località: Dove i treni sono a vapore e gli scambi a mano
Roberto Morandi ha scritto:
Immagine
Mi è venuto il dubbio di averla presa qui sul forum, a dire il vero
È quella che ha inserito Sergius nel topic
viewtopic.php?t=5710
La ha fatta questa estate, quando siamo andati in vacanza insieme al lago di Bohinj.
Omnibus


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 18:09 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
x Loris Saramolle:
Sono stato sia in Sicilia che in Sardegna, e ho sempre pagato in euro.

(Scusa la curiosità, ma Saramolle è il tuo cognome? Visto che mi sembra di capire che tu sia simpatizzante della Lega, non è che tu faccia una gran bella figura con quel cognome, soprattutto la seconda parte).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Grazie ad una amico di madrelingua slovena vi posso comunicare che letteralmente la frase "potna zapora smer sezana" significa "sbarramento stradale direzione Sezana" ovvero passaggio a livello in direzione Sezana.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Grandioso Mallet!
Puoi chiedere al tuo amico una curiosità?
Nel vecchio RS delle YZ c'è ad un certo punto una sezione intitolata Scitni Signali - Temeljne Dolocbe Signalni Znaki. Namen in raba signalnih znakov

Grazie mille!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 23:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
mallet ha scritto:
Grazie ad una amico di madrelingua slovena vi posso comunicare che letteralmente la frase "potna zapora smer sezana" significa "sbarramento stradale direzione Sezana" ovvero passaggio a livello in direzione Sezana.
Saluti

Ero decisamente fuori strada...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 19:12
Messaggi: 528
Località: Gallarate,Italy
mallet ha scritto:
Grazie ad una amico di madrelingua slovena vi posso comunicare che letteralmente la frase "potna zapora smer sezana" significa "sbarramento stradale direzione Sezana" ovvero passaggio a livello in direzione Sezana.
Saluti

Quindi in ordine da sinistra a destra della foto dovremmo avere: protezione da Jesenice - PL - partenza per Jesenice - partenza per Nova Gorica - PL - protezione da Nova Gorica

La coppia partenza-protezione sulle targhette sono marcate A e B (Jesenice) e C e D (Nova Gorica).
Sull'apparato segnalato da Omnibus, invece, c'è una sola targhetta marcata "B-D"; non riesco a capire perchè l'apparato comunichi sono con la stazione in direzione Sezana e non con la stazione direzione Jesenice.
Ciao
R.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 31 dicembre 2006, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 agosto 2006, 18:08
Messaggi: 806
Trovato:

MINISTERO DEI TRASPORTI
Ferrovie dello Stato - Servizio Lavori

ISTRUZIONI GENERALI per la manovra degli apparati centrali a doppio filo con bloccamento elettrico degli itinerari.
Edizione 1954
.

Nel fasciciolo sono contenute anche alcune immagini degli apparati in uso a Nova Gorica. Adesso me lo studio per bene e per il prossimo anno vi descriverò qualcosa.
Saluti e auguri


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2006, 18:49
Messaggi: 64
Adesso , io non voglio nemmeno pensare ke TUTTI quelli ke non conoscono al nostro bellissimo nord-est , se vedrebbero la foto di questa anticaglia , dopo credono ke TUTTO il nord-est è un VECCHIUME come stà spece di caffettiera ke si vede nella foto ke è stata impostata.
Infatti, bisogna kè TUTTI sappino ke IL NORD - EST NON E COSI' :twisted: :twisted: :twisted: .

:shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 1 gennaio 2007, 23:43 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
.


Ultima modifica di centu il mercoledì 12 luglio 2017, 18:44, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 6 gennaio 2007, 0:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Mallet, attendo con ansia di avere qualche spiegazione, intanto inganno l'attesa cercando di tradurre il RS sloveno...Tra l'altro hanno in uso anche segnali a disco girevole, con funzioni però di segnale di avviso :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 10 gennaio 2007, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 10:34
Messaggi: 650
Quello della foto è un apparato di consenso. Sul banco è disegnato il piano schematico del piazzale, dove sono situati i 2 bottoni di itinerario. La "manovella" posta sul lato dovrebbe servire per il controllo del fermascambio..SOno cmq effettivamente apparati ex austriaci, chissà quanti ne son rimasti in Slovenia ed in Croazia...cmq son dei veri cimeli storici!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl