Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 12:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 52  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 novembre 2010, 14:52
Messaggi: 225
peccato che non esista roba simile in commercio.......complimenti molto bello!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 15:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Stefano ( turbo_lento ).
Grazie delle info e del link.
Devo approfondire la faccenda del "N" o N1", la brochure del link ha messo in evidenza anche un altro particolare che non avevo mai notato: la dimensione del finestrino cuccetta e le due imbutiture di rinforzo subito sotto al medesimo finestrino. Il 690N1 della foto che ho postato io non li ha.
Dovrei capire se quello della brochure è solo un prototipo oppure una macchina di serie, magari durata poco in produzione.
Per quanto riguarda la parete posteriore, sugli N1 i due finestrini erano collocati più verso le estremità e la parete aveva tutta una serie di imbutiture di rinforzo. Dagli N2 in poi si è passati ai finestrini molto vicini tra loro verso il centro e la parete con tre lunghe imbutiture orizzontali di rinforzo.

Concordo con te circa i compromessi fatti da Brekina: non sono mali cronici irrimediabili, con un po' di manualità si riesce a porvi rimedio ed a ricavare altre versioni senza troppo sforzo.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
turbo_lento ha scritto:
i piani dei cassoni non hanno alcuna finitura tipo doghe di legno, sono lisci e smaltati come il resto della carrozzeria.

Ringrazio turbo_lento per le bellissime foto, non vedo l'ora di avere il modello in mano. Per il pianale sarà un divertimento realizzare in cartoncino tagliato al laser le tavole di legno e le relative chiodature da decorare fuori opera, e poi aggiungere tutti i vari ritocchi di colore necessari sulla carrozzeria e sulle sponde. Al vero non esistevano due camion identici, ogni ''padroncino'' lo personalizzava con cura.
Noto solo che la ruota di scorta dovrebbe avere il cerchione anulare e quindi aperto e non la vela piena, ma é pretendere troppo!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Grazie turbo_lento. Adesso una fotoincisione con la scritta FIAT si potrà sempre imbastire. Il tappo modello prima maniera e le cornicette cromate sui vetri anteriori sono l'unico neo che viene all'occhio. La carreggiata da aumentare per gli assi anteriori si rimedia in un attimo, oppure la distanza eccessiva nella motrice tra asse motore ed asse sollevabile eventualmente. I guai seri son quelli che prevedono riverniciature....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Paolo, perché dici di aumentare la carreggiata dell'asse anteriore? Così ad occhio dalle foto, mi pare che vada bene anche perché il parafango è del tipo largo.
Ciao!!!

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Sono le solite congetture di un impaziente...perdonami. Guarda la foto del celeste da dietro, le ruote le porterei un mezzo millimetro più in fuori. Ma sono un profano degli automezzi....
:-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Anche le mie sono congetture da impaziente, basate sulle sole foto, quindi non hai nulla di che farti perdonare.......
In effetti la foto dell'azzurro da dietro mette in evidenza che le due ruote anteriori sinistre sono un po' incassate nel parafango. Però potrebbe trattarsi di "effetto fisarmonica", cioè tra cerchio e telaio c'è tanto gioco e l'asse scorre un po' troppo in senso longitudinale.
Ma è una congettura.....

Ciao!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 16:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
turbo_lento ha scritto:

I finestrini sul retro della cabina mi sembrano posizionati correttamente, cioè in posizione più distanziata, mentre penso che il parafango tipo 682 sia una licenza, un errorino, per la rappresentazione di un N1.


Ciao Stefano, quindi questi 690 sono marcati N1?
Grazie
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
il Masselli ha scritto:
Sono le solite congetture di un impaziente...perdonami. Guarda la foto del celeste da dietro, le ruote le porterei un mezzo millimetro più in fuori. Ma sono un profano degli automezzi....
:-)

Abbiamo da lavorare anche sui vetri anteriori! Non sono proprio a filo guarnizioni. 8)

Detto ciò, se lo spessore del parafango lo consente, visto il tappo e il gocciolatoio anteriore, io opterò per far sparire due rinforzi sul tetto, riverniciando l’intero modello ed avere un N1 puro. Magari sostituendo anche il cassone con un millerighe!
Le scritte, le bande rosse e quant’altro un bel foglietto di decals.
Non vedo l’ora che arrivi.

A proposito Guido, le barbabietole come intendi realizzarle?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 17:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 16 marzo 2011, 15:12
Messaggi: 55
Ciao Stefano,

affermativo, la scritta lato destro riporta 690N1.
Quella lato sinistro riportava 4 Assi Battaglino ma è sparita, se l'è già portata via un mariuolo di poco conto, uno alto 2 centimetri. :lol:
Vabbè... almeno in cabina hanno lasciato l'appoggiatesta del sedile passeggero. Quello lato conducente, giustamente non c'e'. :wink:

Ciao

Stefano

P.s. Sui parabrezza hai ragione, messi più a filo col giro guarnizione sarebbero il top. E magari anche un giro di nero per mettere le guarnizioni ai finestrini delle cuccette che proprio non avevano la cornicetta di metallo. Comunque vi posso assicurare che lo sguardo della fotocamera dello smartphone è più impietoso del nostro. Visti dal vivo sono carini. Più carini.


Ultima modifica di turbo_lento il lunedì 28 gennaio 2019, 17:58, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1983
Pensavo che gli assi anteriori li avessero realizzati sterzanti, sul Mercedes LP333 lo avevano fatto.
Pazienza


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Comunque in tema di 690 tollero tutte le approssimazioni, pazienza....Ma questa cosa qui è indispensabile (solo primo asse)! Fotoincisione?
(scherzo... :shock: )


Allegati:
Fiat_690_N4_4.JPG
Fiat_690_N4_4.JPG [ 26.08 KiB | Osservato 4777 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 19:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
@Paolo:
eh già, il gradino a corona sulle ruote del primo asse sono un must!!!!! Ma non credo che una fotoincisione possa rendere al meglio. Probabilmente uno spezzoncino di tubetto di diametro opportuno potrebbe essere meglio, ma è roba da farmacisti e per gente con ottima vista.......

@Stefano: per le barbabietole non ho ancora avuto alcuna idea precisa. Forse nel campo delle sementi da orto si potrebbe trovare qualcosa di forma analoga, con l'accortezza di inibirne lo sboccio......
Appena avrò in mano il modello dovrò pensare ai miglioramenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 19:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Lo so che non è bello delegare....ma se qualcuno ad un raduno ci dovesse dare una misurata....
Aspettare di incontrare in strada un mezzo così oggi...improbabile....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Brekina e le piu'amate dagli italiani
MessaggioInviato: lunedì 28 gennaio 2019, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
Mi devo ricredere!!!!
Ho verificato su vari testi in mio possesso ( 80 anni di camion FIAT di C.F.Zampini Salazar, 100 anni di camion FIAT di P. Bossi, IVECO Story di C.F.Zampini Salazar e R. Sanguineti ).
I 690N e 690T sono esistiti veramente, sebbene abbiano avuto una vita effimera, prodotti solo dal 1960 al 1961.
Motorizzati col 203 a 6 cilindri da 10.676 cm3, lo stesso del 682N2.
Grazie a turbo_lento ho imparato una cosa nuova, anzi due: l'esistenza dei modelli "N" e "T" e che i testi vanno letti con attenzione........
Ciao a tutti.
Guido


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 777 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 23, 24, 25, 26, 27, 28, 29 ... 52  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Etsero17, Google [Bot], miki_ltisiso e 26 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl