Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 13:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
teus ha scritto:
enrico1979 ha scritto:
Raga io sono batterista e posso dirvi che Elio è un grande o meglio Christian Meyer è un grande! :shock: :wink: Se volete sentire un po' di 5/4 come si deve ascoltatevi un po' di dischi di Sting con Vinnie Colaiuta.. Seven days per esempio è bellissima e difficilissima da suonare!
Saluti ritmati! :wink:


OT: se ami i tempi dispari, ti consiglio gruppi come Dream Theater, Cynic, Symphony X, Shadow Gallery, Vanden Plas ... tanto per citarne alcuni :D

Portnoy lo conosco, ma li si esagera di brutto! :shock: Dopo un po' tende a stancarmi quella musica, anche se la ascolto qualche volta... diciamo che sono un onnivoro a livello musicale :wink:
Grazie il consiglio comunque! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 19:49
Messaggi: 65
Località: Reggio Emilia
Bene, la musica è una delle più belle espressioni dell'arte e della cultura!
Tornando a quanto detto da Taiga, il giochino che egli pensa non è possibile con le macchine a doppia espansione.
Infatti l'espulsione del vapore in atmosfera avviene sempre dai cilidri BP: se la macchina è a due cilindri si avrà un 2/4 se a 4 cilindri si ritorna al 4/4.
Le locomotive a 3 cilindri a scarico separato fanno un 6/6 (se qualcuno ha sentito un 44 tedesca avrà notato quanto siano fitti i colpi di scappamento già alle basse velocità; a 80 km/h si ode una specie di rombo tipo jet, tanto che le hanno soprannominate "jumbo").
Le 4 cilindri gemelli, di solito, hanno lo scarico simultaneo due a due, per cui ancora 4/4 (come le nostre 685).
Le duplex articolate a cilindri gemelli (big boy, challenger) o le garratt, scaricano a caso, secondo la fase relativa dei gruppi motori: in questo caso la definizione musicale qual'è? Sincope?
Saluti ritmati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 16:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
A. Vallisneri ha scritto:
Le duplex articolate a cilindri gemelli (big boy, challenger) o le garratt, scaricano a caso, secondo la fase relativa dei gruppi motori: in questo caso la definizione musicale qual'è? Sincope?
Saluti ritmati.


La definizione musicale per una Mallet è "a caso"..
Sincope è uno spostamento d'accento sul tempo debole..

Es tipico: il tempo stracciato (ragtime)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
A. Vallisneri ha scritto:
Le duplex articolate a cilindri gemelli (big boy, challenger) o le garratt, scaricano a caso, secondo la fase relativa dei gruppi motori: in questo caso la definizione musicale qual'è? Sincope?
Saluti ritmati.

Credo la definizione sia "due sorgenti sonore diverse" :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 17:44 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Oops, il Basso precedettemi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 18:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
TaigaTrommel ha scritto:
Giammai
Giammai
Non mi spalmerai
Poichè del coltello
Buon uso non fai

...sì, citazioni colte e cazzonissime insieme! ^____^



Must Die
Must die
this Jesus Must die!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 28 dicembre 2006, 18:23 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Trieste e Udine...
La salsedine...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
... beh, mi fa piacere che non sono l'unico ex musicista del forum e che altri di noi ascoltano un sacco di buona musica!
Saluti in levare o in 9/8 (come l'Apocalipse di Supper's Ready) o in 5/4, eccetera ...
Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 10:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 16 settembre 2006, 10:34
Messaggi: 1541
un tempo difficilissimo da tenere: l'11/8 di pat metheny (poi vi dico il titolo)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 11:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Mi distinguerò per tamarrietà: a me mi piace il vecchio caro 4/4 alla maniera degli AC/DC
:mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen: / :mrgreen::mrgreen::mrgreen::mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
sly ha scritto:
un tempo difficilissimo da tenere: l'11/8 di pat metheny (poi vi dico il titolo)


Posso ben immaginare quale sarà il titolo.. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

il Mullah Omar l'ha sentita?

comunque anche Music di John Miles ha una parte in 7/4...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 aprile 2006, 11:34
Messaggi: 1803
Località: San Remo
A nu ghe sèmu Bàssu ... stu lì u l'è in 7/8 !!!
Bòna, Riccardo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: sbuffi in 4/4
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 13:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
baroni ha scritto:
una volta ho sentito sbuffare una 740. mi ha colpito il fatto che i colpi non fossero tutti uguali ma avevano una periodicita`. in termini musicali erano in 4/4, ossia una specie dii accento ogni 4 colpi. non sono riuscito a trovare la spiegazione. ':shock:'
una macchina 3 cilindri gemelli che fa, sbuffa in 6/8? e una a doppia espansione in 8/8 o ancora in 4/4?


Da aggiungere a quanto ha detto Vallisneri e` che possono intervenire anche altri fattori nell'acustica. Tanto per cominciare non siamo nel mondo della lavagna, quindi piccoli scostamenti dall'equilibratura teorica possono esserci sia nella regolazione che nella differenza di fase tra lato destro e sinistro.

La doppia espansione a 4 cilindri a naso va in 4 quarti che quello che senti e` lo scappamento (l'AP scarica nel receiver).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 29 dicembre 2006, 13:53 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
comando multiplo ha scritto:
A nu ghe sèmu Bàssu ... stu lì u l'è in 7/8 !!!
Bòna, Riccardo.


Belin ma l'è u meximu!!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl