Giorno...
Grazie dei commenti. Marco, ovviamente hai indovinato! Ci conosciamo poco ma in amicizia ti consiglio di chiamare lo 050 886111: qualcuno ti aiuterà

Altro passo avanti. Preparo un accessorio che caratterizza il carro: un vomere spartineve. Si piega il supporto anteriore

e lo si salda sulle ali del vomere, dalla parte interna.

Successivamente si salda il vomere completo su una testata del carro. Deve essere ovviamente centrato frontalmente e le ali del vomere devono essere ben a contatto con il piano inferiore del telaio. I puntoni di rinforzo vanno piegati sempre verso il telaio.

Per la parte inferiore del vomere è prevista una piastra con puntoni di rinforzo verso il telaio. Onestamente parlando non so se effettivamente il vomere fosse costruito così (esistono solo due foto di questo aggeggio, e sono di lato di 3/4) ed è quindi possibile che la mia sia stata una mera interpretazione.

Si preparano anche le boccole, scavando leggermente il foro posteriore, e le balestre. Vanno poi piazzate sul parasala, con i supporti della balestra a contatto col telaio. La punta del pin Point si trova proprio in corrispondenza della boccola.


Si possono anche montare i ganci di trazione, in fotoincisione. Con un po' di pazienza, anche saldandoli, rimangono articolati. Dal lato opposto del vomere, un uncino servirà a riporre la maglia quando non utilizzata. Il gancio lato vomere è invece più in fuori rispetto al solito, a causa della presenza del vomere e dei respingenti di tipo 2.


Ed ecco un mini collaudo: tutto a posto.



Ecco: è tutto per il momento.
Ciao
Antonio