Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 12:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2019, 12:40 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
capolinea ha scritto:
alex84 ha scritto:
Per quanto riguarda l'allestimento, il cassone Wiking si è un po' rovinato nello smontaggio dal modello originario; indi per cui penso o di autocostruirlo usando il plasticard rigato per le sponde e il resto o di dotare anche questo camion di allestimento con pianale.

No, aspetta, ti spedisco uno dei miei cassoni in fotoincisione, alla prima occasione. Sponde normali o doppie sponde? Versione plug & play.
Molto bella la riproduzione della coibentazione del cofano motore in materiale trapuntato. Senza, in estate la cabina era un forno...
Ciao Chicco,

Ti ringrazio per la disponibilità!

Sulla tipologia del cassone, onestamente, mi trovi impreparato...

Ti invio le foto che ho via mail, perché qui non sono pubblicabili per via del regolamento del forum.

Grazie.
Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2019, 21:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 24 gennaio 2008, 18:40
Messaggi: 2134
Località: piemonte
alex84 ha scritto:
Sulla tipologia del cassone, onestamente, mi trovi impreparato...

Questo é il cassone con doppia sponda ovvero con sponda standard e spondina, nella magistrale interpretazione del carissimo Nonomologati:

Allegato:
DSC_0788--.jpg
DSC_0788--.jpg [ 248.06 KiB | Osservato 7234 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2019, 21:58 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Ok, ho capito.

Quello che intendo riprodurre io, ha il cassone normale, senza le spondine sopraelevate.

Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 7 gennaio 2019, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 31 dicembre 2006, 19:04
Messaggi: 5898
Località: pistoia
Bello, Alex!
Conoscete questo sito? Ci sono foto interessanti di particolari della cabina.

https://www.solocamion.es/fiat-682n-los ... -familiar/

alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2019, 18:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Saluti a tutti voi.

Ospito in questo nostro filetto un mio lavoro ultimato proprio oggi. Si tratta di un Lancia Esatau, in kit, della LMS Models. Kit acquistato da un cliente che alla fine ha chiesto il nostro intervento.

Due parole sul kit. Il camion rende molto bene le forme dell'originale e da quell'idea di robustezza e grandezza. Alla fine in un modellino in questa scala è il colpo d'occhio a fare la resa finale e a decretarne il successo. Alcune parti hanno bisogno di vari aggiustamenti e dal poco della mia esperianza mi è sembrato un kit assai ostico. Sinceramente non lo consiglierei ad un principiante come primo kit. Anche perchè a mio modo di vedere e fare, il camion merita della rafinatezze e sconsiglio assolutamente ritocchi a pennello. Le tante cromature sono, purtroppo, da riportare a parte.

Il difetto, o meglio la parte meno raffinata, per un kit di moderna concezione e dal costo non basso, sono i vetri. In un kit del genere è impensabile non mettere dei vetri a filo. La soluzione dell'acetato all'interno proprio non mi piace ma andare a fare i vetri a filo dopo le tante ore di lavoro, era davvero troppo. Forse un domani per un mio camion !!!

Il nostro modello: Massimiliano si è occupato della verniciarura a due toni di rosso e della lucidatura con bicomponente. Come da capitolato lavori fornito dal cliente, il telaio in grigio chiaro. L'interno del cassone è stata una richiesta successiva ed ho provveduto io con l'ausilio delle vecchie care bombolette.

Le ruote del kit sono state sostituite dalle Weinert 4394 e 4395. Trilex di diametro grande molto dettagliato anche se non corrispondente a quelli montati dal camion vero. Verniciati a pennello, sporcati e usurati.

Il telaio: montato l'albero di trasmissione fornito nel kit. Spianato totalmente il tubo di scarico. In un kit del genere era necessaria una soluzione più raffinata !!! Quindi filo metallico per la parte dal collettore alla marmitta e tubetto di ottone per la parte finale, con piegatura a collo di cigno per passare sopra l'asse posteriore. Aggiunta anche la gabbia per la gomma di scorta.

Il cassone : ha ricevuto solo l'aggiunta, oltre al portatarga del kit, di due piccole gemmine rosse con supporto metallico, come da foto fornita dal cliente. Le due bande bianche hanno completato il tutto.

La cabina : ho perso il conto delle ore !!! Dare un prezzo al lavoro svolto è impossibile !!! Come detto, tutte le cromature, eccenzione fatta per piccoli dettagli come le maniglie, sono stare riprese con micro striscioline cromate adesive. Sia per quella che corre intorno al mezzo sia per la calandra. Quest' ultima è stata la lavorazione più dura, in quanto sulle curvature eccessive non riusciva a fare molta presa il nastrino cromato. Con SANTA SANTA PAZIENZA E CON L'AIUTO DELLA STATUINA DI PADRE PIO, ho fatto una mascheratura di supporto con nastro di carta. Il tutto per tenere fermo il più possibile il nastrino cromato. Con un ago ho poi fatto colare dell' attack liquido su tutto il perimetro stando attento a non rovinare la verniciatura. Dopo una giornata ho tolto la mascheratura e ....... ancora tutto tiene !!!!!
I paraurti sono stati cromati a pennello, poi con delle linee nere a decals ho simulato la divisione che al vero c'è fra due elementi cromati. Praticamente ho preceduto al contrario. Diciamo in negativo.
Le antenne di ingombro al vero sono a sezione tonda. Sulle fotoincisioni sono piatte !!! Non vanno bene. Ricostruite con filo metallico di giusto spessore, verniciato in nero e con le "palline" realizzate con vinavil e vernice bianca.
Sempre sulla cabina, realizzati i vari gocciolatoi. Presenti sullo stampo ma da fare a parte. A pennello non sarebbero venuti bene. Ho adoperato del filo metallico cromato piegato a mano per ottenere le giuste forme. E' stato fissato con Kristal Clear di Tamiya che anche dato a pennello non ha creato eccessivi spessori sulla vernice.

Specchietti, ganci e fanali sono parti del kit montati e verniciati.

Credo una delle lavorazioni più difficili mai fatta. E' vero che le nuove sfide vanno sempre affrontate e affinano tecniche di lavorazione .......


Allegati:
LANCIA-ESATAU-1.JPG
LANCIA-ESATAU-1.JPG [ 50.41 KiB | Osservato 6918 volte ]
LANCIA-ESATAU-2.JPG
LANCIA-ESATAU-2.JPG [ 48.37 KiB | Osservato 6918 volte ]
LANCIA-ESATAU-3.JPG
LANCIA-ESATAU-3.JPG [ 46.64 KiB | Osservato 6918 volte ]
LANCIA-ESATAU-4.JPG
LANCIA-ESATAU-4.JPG [ 49.95 KiB | Osservato 6918 volte ]
LANCIA-ESATAU-5.JPG
LANCIA-ESATAU-5.JPG [ 44.08 KiB | Osservato 6918 volte ]
LANCIA-ESATAU-6.JPG
LANCIA-ESATAU-6.JPG [ 47.83 KiB | Osservato 6918 volte ]
LANCIA-ESATAU-7.JPG
LANCIA-ESATAU-7.JPG [ 61.26 KiB | Osservato 6918 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 3 febbraio 2019, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
per aspera ad astra :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 17 febbraio 2019, 12:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Saluti a tutti voi.

Presento la prima delle nostre novità 2019.

Fiat 684 Galbani.

Ovviamente c'è ancora tanto lavoro. La cabina tipo "H" è quella della nuova produzione Tommasoner Art Model, modificata sulla base delle nostre richieste. Quindi sono state eliminate le cornici, maniglie e frecce laterali, perchè sostituite dalle nostre fotoincisioni e dai nostri vetri a filo in acetato, completi di cornice.

Il cassone frigo sarà completato da porte laterali, posteriori, cerniere e maniglie, il tutto in fotoincisione.

Da montare anche il gruppo refrigerante in alto, sopra la cabina.

Al solito si tratta di una piccola serie da 10 pezzi in tutto.

Per info, costi e prenotazioni scrivete un messaggio privato, oppure direttamente alla mia mail : nonomologati@tiscali.it

Grazie, saluti.
Marco & Massimiliano nonomologati


Allegati:
fiat-684-galbani1.jpg
fiat-684-galbani1.jpg [ 14.75 KiB | Osservato 6570 volte ]
fiat-684-galbani2.jpg
fiat-684-galbani2.jpg [ 15.44 KiB | Osservato 6570 volte ]
fiat-684-galbani3.jpg
fiat-684-galbani3.jpg [ 13.79 KiB | Osservato 6570 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 26 febbraio 2019, 19:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao!
Innanzitutto complimenti per i lavori postati, ormai a livello davvero professionale!
Sapete per caso se sia mai stato riprodotto in scala 1/87 il camioncino FIAT 616?
Allegato:
616N3.jpg
616N3.jpg [ 79.12 KiB | Osservato 6259 volte ]


Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 1 marzo 2019, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Antonio.
Nessuno, nè industrialmente, nè artigianalmente ha mai prodotto il FIAT 616.
Tempo fa Claudio Nastasi produsse in resina il FIAT 615.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 3 marzo 2019, 22:44 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Guido Brenna ha scritto:
Ciao Antonio.
Nessuno, nè industrialmente, nè artigianalmente ha mai prodotto il FIAT 616.
Tempo fa Claudio Nastasi produsse in resina il FIAT 615.

Ciao.

Guido


Il 615 è tutt'ora prodotto da IV Model Factory


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 4 marzo 2019, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
https://www.ivmodel.com/pag3.php?id=1167


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 5 marzo 2019, 15:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Saluti a tutti voi

Altro nuovo allestimento per il 639 in kit della Tommasoner Art.

La cisterna è di nostra produzione e dimensionata al piccolo cassone.

La pompa anteriore deriva da un pezzo della Roco Miniatur rimaneggiato.

Appuntamento per sabato 16 marzo alla borsa scambio Happy Model di Roma.

Marco


Allegati:
639-acqua-1.jpg
639-acqua-1.jpg [ 72.93 KiB | Osservato 5713 volte ]
639-acqua-2.jpg
639-acqua-2.jpg [ 70.67 KiB | Osservato 5713 volte ]
639-acqua-3.jpg
639-acqua-3.jpg [ 67.94 KiB | Osservato 5713 volte ]
639-acqua-4.jpg
639-acqua-4.jpg [ 43.72 KiB | Osservato 5713 volte ]
639-acqua-5.jpg
639-acqua-5.jpg [ 68.02 KiB | Osservato 5713 volte ]
639-acqua-6.jpg
639-acqua-6.jpg [ 67.87 KiB | Osservato 5713 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2019, 9:39 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Buongiorno ragazzi, complimenti per le vostre realizzazioni, vi seguo sempre con interesse. Nel mio piccolo vorrei ultimare il mio 190.38 in versione Galbani: sapete dove posso reperire le decals? Grazie! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2019, 9:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ah un'altra cosina se potete aiutarmi e vado o.t.: sto realizzando la segnaletica stradale sul mio plastico fine 80, inizio 90: le strisce dei parcheggi a lato strada erano gialle, bianche o miste? Spero di essermi spiegato e mi scuso ancora per il fuori tema, ma spero nell'aiuto di voi camionari :wink:
Grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2019, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Rigorosamente bianche, salvo quelle riservate: bus, forze dell'ordine, ecc.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 271, 272, 273, 274, 275, 276, 277 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Niki90, S PapaMalfi e 35 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl