Oggi è mercoledì 22 ottobre 2025, 23:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: siemens & bombardier
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2019, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
siemens e bombardier credo che abbiamo diversi software di comando, ma gli stessi sono compatibili tra loro?
qui una traxx f140 ms con un vectron MS.

saluti

Malte


Allegati:
DSC_2649.JPG
DSC_2649.JPG [ 129.88 KiB | Osservato 6935 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: siemens & bombardier
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2019, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 14:32
Messaggi: 637
Località: Dolomiti - NORD Italia
Ovvio che ci sono dei software "dialoganti", sia per normativa che per indicazione dei Commenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: siemens & bombardier
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2019, 16:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 18 dicembre 2007, 11:42
Messaggi: 1652
Località: Piossasco (TO)
Interessante, questa non l'avevo davvero mai vista. Ma quindi una Vectron può andare in comando multiplo con una Traxx?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: siemens & bombardier
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2019, 16:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
per BLS Cargo / Captrain lato svizzera e' una prassi comune
lato italia ancora questa tipologia di comando multiplo non l'ho mai vista.

saluti

Malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: siemens & bombardier
MessaggioInviato: domenica 10 marzo 2019, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Ecco qualcosa

http://www.solutil.ch/kirrmann/TCN/IEC61375-1-TCN.pdf
http://www.cifi.it/UplDocumenti/Firenze ... TESMEC.pdf
https://en.wikipedia.org/wiki/Train_com ... on_network
https://pdfs.semanticscholar.org/26ad/0 ... 24f9ef.pdf
https://www.academia.edu/11290294/The_I ... on_Network
https://www.amit-transportation.com/wp- ... 015-en.pdf

Se non erro è il sistema in uso sulle E402 e E464, sia per comando da carrozza pilota sia da altra loco, sulle E464 funziona anche il 78 poli.
A memoria o stesso sistema dovrebbe essere in uso per il controllo delle porte.

Nel caso della Svizzera esiste un sistema di telecomando in uso da decenni, pertanto potrebbe essere implementato sui loro veicoli, e utilizzabile in alternativa.

In definitiva qualcosa di derivato da quanto utilizzato normalmente nell'industria, semplicemente adattato all'uso specifico ferroviaro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: siemens & bombardier
MessaggioInviato: lunedì 11 marzo 2019, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2168
Località: Ventimiglia
Ciao!
In passato ho utilizzato E484 (Bombardier) ed E474/E189 (Siemens), il comando multiplo fra i due gruppi funzionava ma non essendo omologato in Italia non era utilizzabile. Se ben ricordo sulla macchina master si perdeva qualche controllo della slave e forse per questo motivo non era ammesso.

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: siemens & bombardier
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2019, 7:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 luglio 2018, 18:19
Messaggi: 1265
le doppie trazioni in comando multiplo, con locomotiva anche diverse, sono prassi comune fuori dai nostri confini dove non esistono autorità tutelanti che impongono l'utilizzo di 10 / 12 agenti per macchina


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: siemens & bombardier
MessaggioInviato: giovedì 14 marzo 2019, 10:22 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 marzo 2006, 19:02
Messaggi: 979
aln668.1700 ha scritto:
le doppie trazioni in comando multiplo, con locomotiva anche diverse, sono prassi comune fuori dai nostri confini dove non esistono autorità tutelanti che impongono l'utilizzo di 10 / 12 agenti per macchina
Questo si che è un intervento tecnico che eleva la discussione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: siemens & bombardier
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2019, 8:58 
Non connesso

Nome: Lorenzo Mazzitelli
Iscritto il: giovedì 14 gennaio 2010, 14:43
Messaggi: 804
Località: Villach - Austria
Io utilizzo regolarmente (per quanto sia rara l'evenienza) il comando multiplo tra 189 e 186.. Ci sono alcuni accorgimenti da attuare come per esempio escludere la frenatura elettrica sulla traxx se slave..
Ma si possono usare.
Da notare che solo la combinazione 189/186(486) è ammessa.. Non si può per ora con le vectron

Ovviamente parlo su rete RFI

Inviato dal mio ATU-L11 utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl