Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 16:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Kit x principianti
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2019, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
Girovagando sul web cercando qualche bel modello e come sono uno a che piace scatola di montaggio - kit, ho trovato uno dell locomotore E626. Primo momento ero perplesso, ma come mi interessava proprio questa macchina ho deciso di prenderla.
Scatola con il materiale necessario e arrivata e si presentava cosi.......

Immagine

......anzi, non mancava niente. Dopo il modello finito mi sono trovato tanti pezzi in piu, che certi produttori mettono il minimo necessario. Tutte le bustine avevano indicazioni come da fogli di istruzione.
Parti esterne del modello sono verniciate, cosi non serve a verniciarlo dopo. L'unico punto e telaio e i carrelli che non hanno stesso colore in quanto la plastica e diversa. Prima di montarlo si raccomanda di passare con la vernice queste parti.

Immagine

Come da istruzioni si comincia con il telaio che e già pronto pulito. Applichiamo da ambi due parti foglietti di alluminio per riflesso delle luci bianche e rosse. Poi in seguito si incastra a pressione il pezzo di ottone fresato. Ed e fatto!

Immagine

Segue montaggio del carter con ingaranaggi, poi le ruote e la chiusura nella parte bassa. Non dimenticate di lubrificare tutto.

Immagine

Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit x principianti
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2019, 7:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
non si vedono le foto...è il it lineamodel?
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit x principianti
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2019, 8:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 10 marzo 2015, 13:18
Messaggi: 156
Si, è il Kit Lineamodel.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit x principianti
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2019, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
Si e Linea Model...........
Come ho detto prima carrello motore o carter chiudiamo da sotto................

Immagine

.....poi stesso viene inserito a pressione nel telaio fresato in ottone. Fare attenzione se il modello ha il compressore con biellino il foro nel asse deve trovarsi in corrispodenza del foro del telaio!

Immagine

Iniziamo con montaggio dei carrelli esterni. Sulla sede del carrello fresato in ottone fissare con la cola pezzi di plastica porta lamelle prendi corrente. Prima di fissare le lamelle saldare fili alle stesse.

Immagine

La foto con le ruote e lamelle prendi corrente.

Immagine

Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit x principianti
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2019, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
Prima di assemblare il carrello nella parte bassa inserire la molla e le ruote (seguire le istruzioni del fornitore). Dopo di questo la parte in ottone viene inserita nel carrello a pressione (serve la pazienza per ottenere risultato).

Immagine

Dopo di che il carrello e pronto. Come si nota tutto il montaggio e andato avanti senza attrezzature ma con le sole mani. Praticamente un gioco come LEGO! Stesso lavoro deve essere ripetuto per il secondo carrello.

Immagine

Finiti due carrelli si passa al montaggio degli stessi al telaio. Infilare i quattro cavetti nei fori del telaio e avvicinare i carrelli che sono poi fissati al telaio con apposite viti. Sulla foto si nota il foro nel telaio per fissaggio del biellino!

Immagine

Il motorino della FAULHABER 13-31, con volano e vite senza fine, viene inserito a pressione nel incavo del pezzo in ottone del telaio (seguire istruzioni del fornitore).

Immagine

Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit x principianti
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2019, 16:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Continuano a non vedersi le foto...
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit x principianti
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2019, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 16:48
Messaggi: 436
Località: prov.Milano
claudio.mussinatto ha scritto:
Continuano a non vedersi le foto...
saluti

Io le vedo e sono belle grandi e nitide , forse hai qualche problema sul tuo p.c. che so' plugin mancante o altro non me ne intendo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit x principianti
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2019, 19:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 22:01
Messaggi: 380
Nel kit le parti in plastica potrebbero presentare problemi di cristallizzazione della plastica, basta un piccolo sforzo e si frantuma, questo nel caso si tratta di ricambi originali Roco, prodotti oltre 20 anni fa, il kit è stato proposto anche in passato, ma non lo ho acquistato proprio per tale motivo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit x principianti
MessaggioInviato: martedì 26 marzo 2019, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Il kit è un aggiornamento per il modello Roco o c'è tutto?
Io ho ordinato (è partita stamattina) una meccanica Lineamodel in N per costruire un locomotorino in H0e da usare con i due carri che ho fortunosamente recuperato e qualche altro rotabile se mi capiterà. Dite che non ci sono rischi di sorprese (è quella del 214 in N)?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit x principianti
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2019, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
Cita:
Nel kit le parti in plastica potrebbero presentare problemi di cristallizzazione della plastica, basta un piccolo sforzo e si frantuma, questo nel caso si tratta di ricambi originali Roco, prodotti oltre 20 anni fa, il kit è stato proposto anche in passato, ma non lo ho acquistato proprio per tale motivo.


Non sapevo di questo problema. Intanto i due carrelli e il telaio principale non si sono frantumati nel montaggio!!

Kit e completo di tutto, da questa scatola esce un modello senza necessita di comprare altri pezzi!

Dal posizionamento del motore nella sede, non dimenticando saldare i cavi si passa alle luci. Stesse led vengono fissate sulla piastrina isolante in ordine bianco e rosso! Poi inserite come nella foto sotto.........................

Immagine

Si nota che i led hanno due terminali, uno e piu lungo del altro, sono i catodi. Questi vengono saldati in comune. Come si nota ho saldato sul motore i cavetti piu grossi ma non servono, basta utilizzare quelli di dotazione. Nelle seguenti foto si vede questo cambio.

Immagine

Nel fra tempo ho montato la bielletta e il compressore. Montando compressore ho notato che sporge un po troppo dalla sagoma del modello. Per ovviare questo basta ripassare i fori dove viene inserito.
Finito questo, con carrello ingranaggi, motore e i cavi collegati, ho fatto la prova di funzionamento. Una bella sorpresa, tutto andava bene e senza malfunzionamenti, anche il compressore esterno. Piu di tutto mi ha sorpreso un andamento liscio e senza rumori, praticamente niente!!!

Immagine

Questo e la scheda o piastra PCB. Come si nota, alla stessa devono essere saldati due diodi come nelle istruzioni illustrate. Non voglio spaventavi ma la parte elettrica e i circuiti non sono tanto bene spiegati dalle istruzioni. Per me serve un bel schemino elettrico che indica ogni punto, con numeri, dove saldare i cavi.

Immagine

Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit x principianti
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2019, 15:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
Ecco la foto con i primi cablaggi, scheda PCB fissata al telaio e il collegamento al motore con i cavetti di dotazione.

Immagine

qui di seguito si vede cablaggio completato. Come dicevo, tanta pazienza e mano ferma per fare tutte queste saldature.

Immagine

Modello finito con tutti aggiuntivi montati, cambio dei pantografi piu realistici. Per il montaggio della rete protettiva dei pantografi nelle vicinanze delle porte di entrata ce un piccolo problema, mancavano i fori nella carrozzeria. Fare attenzione quando si fanno, utilizzando una punta da 0,8 mm, perché la plastica si scioglie e allarga il foro, attenzione!!!

Immagine

Le mie osservazioni di questa scatola di montaggio sono positive, logicamente includendo il costo. Kit contiene tutti i materiali necessari per montare una E626080. Modello e copia di quello della ROCO, con qualche miglioramento, come il pezzo di ottone inserito nel telaio e carrelli. Con cca 350gr. di peso, utile per tirare un bel convoglio.
Non posso di non sottolineare bel e liscio funzionamento del motore e ingranaggi quasi senza rumore!!
Montaggio e assemblaggio e semplice e senza tanti utensili, simile a LEGO, per questo e ideale per i modellisti di prime armi. Non e un modello da vetrina!!
Alla fine una nota per fornitori che dovrebbero rivedere bene telaio; i due carrelli esterni sono troppo (cca 2mm) distanti dal carrello centrale, questo si nota nelle ultime foto.

Sotto la ROCO e la E626080!

Immagine

Velimir


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit x principianti
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2019, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 22 settembre 2011, 12:25
Messaggi: 288
Ottima recensione, grazie Velimir.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit x principianti
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2019, 23:39 
Non connesso

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2012, 11:29
Messaggi: 198
:? ... domani spolvero i libri e se riesco faccio una verifica, ma a memoria con il grigio pietra o nero le grate di protezione dei pantografi non ci dovrebbero andare, sono state aggiunte a fine anni 30 quando le E626 erano tutte isabella
(i buchi erano correttamente assenti)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit x principianti
MessaggioInviato: mercoledì 27 marzo 2019, 23:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 gennaio 2006, 14:21
Messaggi: 254
Località: Milano
Infatti non ci vanno,inoltre i respingenti vanno verniciati in castano.
Mariano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Kit x principianti
MessaggioInviato: giovedì 28 marzo 2019, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 dicembre 2009, 15:57
Messaggi: 1059
Ottimo kit, preso anche io, si monta in poco tempo e facilmente. Ho provato anche i kit in ottone della stessa ditta. Sono più impegnativi di questo ma nulla di impossibile.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl