Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 5:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 9 marzo 2019, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
gran conforto ha scritto:
Buona sera a tutti, sapete dirmi che tipo di binari c'è negli start set della bemo?
codice 70 o 75?
quali mi consigliate? sia come codice sia come produttore?
più che altro: dove comprarli?
anche dai più famosi rivenditori, non c'è molta scelta...


Ciao.

Non sono certo un super esperto ma comunque ho uno start set Bemo e sto (lentamente è un eufemismo...) costruendo un plastico HOm:
http://forum.duegieditrice.it/viewtopic.php?f=7&t=98675&sid=fdddcb1374542f9704243ce177566cc0

Dunque: il mio start set contiene un ovale con deviatoio e binario morto con il binario standard della Bemo (non ne conosco il codice ma di sicuro non è il codice 70).
Leggendo questo forum ho peraltro appreso che il fornitore giapponese che produceva il binario Bemo codice 70 ha chiuso l'attività.
Magari si trova ancora materiale in giro ma non mi sembra una scelta intelligente puntare su un binario fuori produzione.

Per il mio plastico (iniziato negli anni '90 e ripreso in questi ultimi mesi) non ho preso in considerazione i binari Bemo (che infatti sono ancora nella scatola) ma ho scelto i binari Peco codice 75 e ne posso solo parlare bene. Li acquisto da Railship, negozio di Milano.

Spero di esserti stato utile

Luca


Ultima modifica di Luca Solis il mercoledì 2 ottobre 2019, 9:18, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2019, 18:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Ciao a tutti,
Chiedo un consiglio:
Devo inserire dei macchinisti ( omini) nei locomotori elettrici Rhb ,( Bemo, Ferro Suisse, Lemaco) SCALA 1/87
Cosa mi consigliate?
Dove trovarli?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 18 marzo 2019, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2816
Località: Bracciano (Roma)
ugozav ha scritto:
Ciao a tutti,
Chiedo un consiglio:
Devo inserire dei macchinisti ( omini) nei locomotori elettrici Rhb ,( Bemo, Ferro Suisse, Lemaco) SCALA 1/87
Cosa mi consigliate?
Dove trovarli?
Grazie


Si trovano sulla baia personaggi seduti in scala 1:100 da dipingere a prezzi molto bassi di origine cinese. Io ne ho presi svariati, per inserirli in cabina devi tagliarli e fanno la loro figura. Scegli le posizioni, e quelli che non trovano degna collocazione in cabina per pose non adatte, li metti sui sedili passeggeri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 23 marzo 2019, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Si trovano ancora i carrellini adattatori di scartamento (Rollbock), che sono stati prodotti da Bemo fino a non troppo tempo fa? Io ho fatto la locomotiva per un simile servizio e ho accesso a un plastico dove usarla, mi servirebbe qualche paio in più.
Sì, con un carro a pareti scorrevoli non mio eravamo vicini al disastro... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2019, 10:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Allegato:
carrrelli bemo.jpg
carrrelli bemo.jpg [ 40.78 KiB | Osservato 6041 volte ]
Ciao
intendi questi?
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 24 marzo 2019, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Quelli.
Dove li avevano disponibili erano per H0e, non ho capito se erano a esaurimento o adesso Bemo li fa solo per scartamento 9 mm.
Sì, non è molto difficile adattarli: un paio di pinze, trapanino con mola da taglio, plastica da 1,5 mm e due punte da trapano da 1 mm per ogni carrello.
Io possiedo solo sei coppie.
Su un sito, non ricordo se tedesco o svizzero, era spiegato come elaborarli per poterli mettere sotto i carri a carrelli. Ho salvato la pagina che nel frattempo è scomparsa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 25 marzo 2019, 19:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao
sembra che rimetteranno in produzione...

https://www.bemo-modellbahn.de/produkte ... 891550e099


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 1 aprile 2019, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
La locomotiva ce l'ho già: viewtopic.php?p=469078#p469078
Aspetto... :mrgreen:
Anche la vera dell'altra del post (De 4/4 102 SZB, poi RBS) fu adattata per un servizio "a due facce": le avevano montato degli orrendi respingenti a esagono irregolare per usarla tanto sul binario a tre rotaie quanto con i carrellini (non so se in Svizzera li chiamino Rollbock: so che quello che in Germania e Austria è chiamato Rollwagen, in Svizzera è chiamato Rollschemel), ma nel 2005 è stata radiata. Cambiare i respingenti non è difficile, si possono realizzare sulla base di quelli dei TTMKit, semmai il problema è il secondo gancio modellistico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 11 aprile 2019, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Gentili amici,
Vorrei chiedere: nella produzione WABU MODEL in hom per le RhB ho visto molti modelli, e qualcuno sono riuscito ad acquistarlo, molto belli e raffinati.
Ora su ebay sono riuscito ad acquistare un modello “Stiva Retica Calanda Brau , con un bellissimo arredamento interno. ( tavoli sedie personaggi banco mescita birra etc.)
Siete a conoscenza di altri modelli WABU, arredati internamente?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2019, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Ciao Ugo
ahh..l'hai preso tu il Calanda :D
Wabu ha prodotto molti modelli di varie compagnie in H0m fino a quando non ha chiuso per raggiunti limiti di età :D, di una raffinatezza secondo me superiore agli altri artigiani del settore.
Qualche settimana fa sulla baya tedesca sono stati aggiudicati a prezzi.. :shock: :shock: rotabili della BB nel corretto giallo limone (non quello da restauro di Bemo..)
con carrozze a 4 assi, 2, 2 lunghe e il carro cucina nonchè una Abe. E inutile dirti quale splendore.....
Al momento ci sono queste https://www.ebay.de/sch/i.html?_odkw=sc ... cat=180509
Ho anch'io qualcosa di Wabu.
La n.1 è una carrozza a terrazzini con carrelli della Compagnie du Chemin de Fer Viege (Visp) Zermatt. Mi sto procurando una macro per postare, se gradite, delle foto perchè le mie parole non bastano a descriverla.
Buona domenica
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2019, 17:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Grazie Paolo,
Per le puntuali informazioni.
Sono d’accordo con te: WABU lavorava a livelli di eccellenza.
Ma esiste un catalogo della loro produzione?
buona serata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2019, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Dimenticavo,
Pubblica le foto di cui parlavi.
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: sabato 13 aprile 2019, 18:13 
Ho una Rbe 4/4 di Wabu, base Lima, carrelli motorizzati KTM Katsumi. Bella elaborazione, anche se il precedente proprietario l'aveva un po' maltrattata. Devo ricostruire l'illuminazione.
Peccato che, attualmente, carri e carrozze Wabu, costino (compralo subito e/o prezzo di aggiudicazione), come i corrispondenti in ottone. Stesso discorso per MBA Pirovino ed altri artigiani che realizzano trasformazioni/elaborazioni su basi commercciali.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 14 aprile 2019, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
Wabu aveva un catalogo (che non ho più visto) ma non dimentichiamoci che ha chiuso 20 anni fa.
Faceva modelli di serie Bemo-STL con applicata etichetta Wabu Models che integralmente suoi, scatola verde, tutto ottone.
Io tra l'altro ho questo il Jumbo
e come si vede il pianale è Bemo mentre la carrozzeria (anzichè usare quella della D+R) e gli aggiuntivi sono in ottone e microfusioni.
Se voi guardate il sottotelaio dei modelli Rhb-ex LD sulla baya sopra vedrete che il telaio è in metallo anche perchè Bemo li ha realizzati un anno fa.
C'è Messinger http://www.messingers.ch/html/body_modelle_h0m.html che ha qualcosa.
Godetevi questa libidine :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
WABU3.jpg
WABU3.jpg [ 181.5 KiB | Osservato 5548 volte ]
WABU 4.jpg
WABU 4.jpg [ 243.24 KiB | Osservato 5548 volte ]
WABU 2.jpg
WABU 2.jpg [ 161.3 KiB | Osservato 5548 volte ]
WABU5.jpg
WABU5.jpg [ 83.29 KiB | Osservato 5548 volte ]
s-l1600 (3).jpg
s-l1600 (3).jpg [ 260.18 KiB | Osservato 5548 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 15 aprile 2019, 12:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Complimenti Paolo,
Sono modelli bellissimi:
Il doppio vagone ristorante WABU non lo conoscevo. Io ho quello di D+R illuminato,
Ma il tuo è molto più dettagliato.
A proposito, conosci produttori di RhB in h0m in ottone che attualmente lavorino?
WABU non esiste più , di Ferro Suisse ho perso le tracce, Lemaco e Metropolitan ??? , e a parte Pirovino , non ne conosco altri.
Ciao e grazie.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 74, 75, 76, 77, 78, 79, 80 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl