Ciao a tutti
Cita:
Paolo, grazie delle foto.
Prego, avevo sbagliato a scalarle , era la prima volta che pubblicavo.
Cita:
Belli gli edifici, e la conformazione della stazione; lo schema, che in parte ricorda la stazione di Pinerolo (TTM16),
Infatti mi sono ispirato molto alla stazione di Pinerolo oltre che per l'articolo pubblicato su TTM sia perchè ho avuto modo di visitarla parecchie volte. Ovviamente l'ho adattata alle mie esigenze, di spazio principalmente.
Per giustificare anche un discreto movimento merci, ho voluto inserire anche il raccordo per un'industria (anche qui TTM mi ha ispirato con l'articolo su Colle Val D'Elsa) che spedisce 3-4 carri al giorno, più 2 carri per collettame della Omnia-Express che carica nel magazzino merci (e vedremo se ci sarà anche un bagagliaio in futuro), più la cisterna che trasporta il gasolio per le loco diesel.....(a proposito che mi consigliate di usare per quel periodo? Io ho approntato quella di ttm kit, forse un pò troppo di fantasia!)
Forse riesco a inserire in orario due treni merci (le tracce ci sono già).
Cita:
Un solo dubbio: come avviene il salto-lok, con i tronchi di testa senza comunicazione?
Semplice: non avviene. Il traffico pax locale è espletato da convogli navetta (D445 e Aln 668).
Poi ci sono carrozze dirette di due treni a lunga percorrenza (un exp e un ic, due carrozze per uno. Le terme attirano un discreto numero di visitatori, diamogli la comodità di arrivare direttamente in città senza cambiare treno!) che una volta arrivate in stazione vengono prese in carico da un carrello da manovra e, tagliata la loco, parcheggiate sul tronchino che si attesta al magazzino merci x la pulitura.
Per i merci stessa storia: arrivi e partenze dal binario 2 e manovre con automotore per lo smistamento dei carri.
Per tutti e due i casi, la loco va a ricoverarsi in rimessa.
Il film dell'impianto è più o meno così.
Non sarà mai all'altezza di impianti fatti dai maestri ma come inizio sono rimasto abbastanza soddisfatto. Certo qualcosa è migliorabile, però la volontà non manca, il tempo si, ahimè!