Ciao Giuseppe e grazie dei commenti.
giusegeg ha scritto:
Ciao luca
Non conosco bene le R302 con cassa lunga, ho visto solo la 033 come ammasso di ruggine. Conosco molto bene la 019 (oggi a pietrarsa) e la 023 (una giornata di rilievi ad agosto).
La tua R302. 033 a mio avviso ha qualche imperfezione, verificabile dalle foto in circolazione. La cassa nafta mi sembra un po' troppo lunga (la forma reale è leggermente più cubica).
Hai per caso le misure precise? Io per questa macchina non penso di fare modifiche al cassone, ma potrei farlo per una futura!
Ho poi una domanda sui cassoni: in alcune foto la botola di ingresso della nafta è nella parte posteriore in altre sembra anteriore. Anche il gancio a J che svetta sul cassone, cambia di direzione (mi riferisco alla stessa macchina). La domanda è relativa alle riparazioni di officina: poteva essere scambiata tra una macchina ed un altra? Anche l'orientameto poteva cambiare?
giusegeg ha scritto:
Hai messo 2 coale quando in realtà c'è ne una sola (lato cabina) e c'è invece una valvola a bilancia (lato sx)
La modifica è già in lavorazione. Dopo la foto pubblicata poco sopra non potevo certo ignorarla!
giusegeg ha scritto:
La chiodatura lato dx in corrispondenza della cabina segue una curva. Non ho foto al momento:Vai a vedere la fiancata della mia sul mio sito.
Volentieri! mi dai il link?
giusegeg ha scritto:
Dovrai poi modificare le bielle dell'azionamento del cilindro di distribuzione... Quello che al momento hai sono troppo "teutoniche"
Lo so bene purtroppo. Ho però paura che facendo modifiche al biellismo, si possa perdere l'ottima qualità di marcia Roco. Questo mi frena non poco: i particolari sono piccolissimi ed in parte in plastica; fare un danno è un attimo. Preferisco di gran lunga un modello non perfetto ma che gira bene.
giusegeg ha scritto:
Per quanto riguarda invece il reale, già tempo era venuta fuori la questione della modifica delle 301 in 302. In più d'uno mi aveva detto che non sono state fatte modifiche e che le 22 di seconda serie erano state costruite ex-novo. Lo stesso Riccardi, con cui discute mo tempo fa, lo ha scritto sui suoi libri.
Saluti
Giuseppe
Grazie anche di questo spunto. Ho avuto modo di parlare con diverse persone ed è assolutamente plausibile che la seconda serie sia stata costruita ex novo, anche perchè le trasformazioni avrebbero quasi azzerato il gruppo 301. La notizia che avevo, proveniva dal libro di Molino sulla rete FS a scartamento ridotto degli anni'80. Anche la targa costruttore della 302 038 suffragava questa ipotesi che poi si è rivelata non corretta.
Visto che hai misurato per bene queste macchine, ti faccio qualche domanda: sai se avevano il parascintille standard FS sul camino? La botola sul duomo era incernierata anteriormente? La staffa di bloccaggo della botola era a forma di Y o era diritta? Non ho foto prese da sopra e non so come realizzarla.
Ciao e grazie
Luca