Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 15:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cani + treni
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
vorrei sapere se il cane paga il biglietto del treno.
detto cosi sembra uno scherzo!, ma dato che mi dovrò spostare con il "quadrupede" volevo conoscere alcune cose, tra le quali questa.
Sul sito di trenitalia.com non ho trovato informazioni a riguardo sul trasporto di animali a seguito.
nessuno mi sa dare maggiori delucidazioni?

grazie

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 11:22
Messaggi: 76
Località: Lecce
Dipende le dimensioni. Se è di piccole dimensione lo devi mettere nella cuccia e non paghi nulla se è delle dimensioni di una valigia. Sull'ES Lecce-Roma con ETR480 i cani li mettono sotto i sedili praticamente tra un tavolino e l'altro e poi basta che non dia fastidio ai viaggiatori.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
ne grande ne piccolo, è medio.

ma dovrei stare in fondo agli scompartimenti nei vestiboli prima degli intercomunicanti tipo?

grazie

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 gennaio 2006, 19:08
Messaggi: 1073
Località: Albenga (Sv)
Secondo te, in aereo viaggia gratis?
Sull'autobus viaggia gratis?

Non tutti i clienti hanno piacere di viaggiare con un cane,
a molti danno fastidio.

Saluti Piero


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 13:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 gennaio 2006, 13:31
Messaggi: 363
Piero Canepa ha scritto:
Non tutti i clienti hanno piacere di viaggiare con un cane,
a molti danno fastidio.


BAU BAU :D

Meglio un cane amico che un amico cane ...

Saluti baueschi

Matteo

p.s. comunque confermo che il cane paga un biglietto per l'accesso al treno. Non so quanto ed in che misura.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 22:14
Messaggi: 949
Località: Roma
allora se è delle dimensioni tali da entrare nel trasportino standard può viaggiare gratuitamente su tutti i treni esclusi gli etr 450.
se invece deve necessariamente essere "libero" secondo normativa vigente (guinzaglio e museruola), a patto che non dia fastidio ai passeggeri presenti, può viaggiare pagando un biglietto pari al 50% della tariffa 21/naz fino ad un massimo di 5€ e va segnalato sul biglietto.
nel secondo caso può viaggiare solo nei treni di categoria ic/ec/reg
perciò sono tassativamente esclusi tutti i treni es* e av.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 11:22
Messaggi: 76
Località: Lecce
Io mi ricordo che quest'estate una ragazza con un cane in apposita cuccia su Eurostar lo avevano messo sotto il sedile tra un tavolino e l'altro e non aveva pagato nulla. Non ti conviene metterlo nello scompartimento borse appena sali perchè te lo fregano. Se si sta zitto vai tranquillo e non pagare nulla.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
mi fregano il quadrupede....!?!?!


anche io cmq avevo pensato di salire e non dire nulla.
la bestiola è di media-piccola taglia ed è pure decile!

cmq onde evitare mi informerò in biglietteria.

grazie

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 11:22
Messaggi: 76
Località: Lecce
Ascolta ma entra in cuccia?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
dipende che cuccia gli si da!

io non ho una cuccia poi

chi me la da trenitalia?


malte


stasera giuro che ti dico le misure cosi mi fai sapere visto che sei esperto ok


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 11:22
Messaggi: 76
Località: Lecce
Certo ma la cuccia Trenitalia non te la da.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
ma te hai gia portarto il quadrupede sul treno per caso.....!?

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 11:22
Messaggi: 76
Località: Lecce
Io no, non ho quadrupedi ma ho visto la vicenda di questa ragazza.
Praticamente questa è arrivata in stazione con questo cane e ha chiesto al capotreno se poteva salire o doveva pagare un biglietto. Lui ha sorriso ed ha detto no perchè è come se fosse una valigia. Lei lo ha messo sotto il sedile è stato buono e poi lo ha tirato fuori e anche i passegeri vicino (tra cui io) ci abbiamo giocato. Ma è logico che se devi portare una pastore tedesco devi pagare qualcosina.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 17:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
no no nessun pastore tedesco.

un bastardino!

secondo me dipende anche dalla discerizionalità del capotreno!


malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 3 gennaio 2007, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 agosto 2006, 11:22
Messaggi: 76
Località: Lecce
Basta che lo tieni in cuccia e vai tranquillo è come se fosse un bagaglio a mano. Mo non so se i veterinari lasciano una specie di libretto, se si portatelo che non si sa mai. Ma la maggior parte dei capotreni non dice nulla e non fa nulla.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl