Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 6:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 383 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 26  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2019, 4:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
dire che e' meravigliosa e' dire poco!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2019, 6:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 agosto 2012, 8:10
Messaggi: 97
Un'opera d'arte!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2019, 6:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 ottobre 2010, 7:34
Messaggi: 1791
Località: la città delle tre T...
Vien via a poco poi... per il modello superbo che è.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2019, 16:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1165
Località: Monza
Questo è il risultato della concorrenza... inteso nel senso più positivo del termine.
Marklin è stata messa sotto scacco da produttori come KISS e KM1 che, a partire da una decina di anni fa, hanno incominciato a sfornare modelli in scala 1 di qualità eccellente e a prezzi abbordabili (sempre con riferimento a qual mercato specifico...). I modelli prodotti da Marklin, che erano piuttosto giocattolosi, sono stati progressivamente tagliati fuori dal mercato... Ma la ditta tedesca ha reagito come deve un leader di mercato: ha comprato Huebner, che faceva modelli di qualità analoga a KISS e KM1, e ha riprogettato completamente la sua linea di modelli in grande scala. E questo Coccodrillo, appena uscito, è solo l'ultimo dei risultati, dopo le splendide 103 (sia prototipo che di serie), BR 44, BR 78, BR 41, E 18, etc.
Infine, non dimenticate che, in termini di fatturato, per Marklin il mercato svizzero... vale quanto quello tedesco!!!

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: giovedì 6 giugno 2019, 19:21 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
diciamo che il coccodrillo SBB della marklin in scala 1, pure le prime versioni di inizio anni 80, non hanno mai avuto la parvenza di essere giocattolose e a tutt'oggi hanno un gran valore e sono sempre un bel godimento visivo!!
Certo questo da quasi 3500 euro e' veramente un altro mondo, ma ci sono quasi 40 anni di divario.

Malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2019, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1165
Località: Monza
MALTE ha scritto:
diciamo che il coccodrillo SBB della marklin in scala 1, pure le prime versioni di inizio anni 80, non hanno mai avuto la parvenza di essere giocattolose e a tutt'oggi hanno un gran valore e sono sempre un bel godimento visivo!!
Certo questo da quasi 3500 euro e' veramente un altro mondo, ma ci sono quasi 40 anni di divario.

Malte

Sì... sono un bel vedere... ma di fondo... erano giocattolose pure quelle... se metti vicino uno dei vecchi Coccodrilli e questo nuovo la differenza è abissale... Al di là dei quarantanni di differenza, si tratta proprio di un'altra concezione! Non dimenticare che fino agli '90 Maerklin identificava la Scala 1 come una ferrovia... da esterni!!! Praticamente una LGB ridotta...
Comunque, alla fine, rimane un bel caso di mercato cresciuto grazie alla concorrenza...

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: venerdì 7 giugno 2019, 9:26 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Il coccodrillo di Marklin in 1 e' uno dei modelli che mi hanno fatto sognare e che hanno contribuito a che mi appassionassi all' hobby dei trenini.
Erano i lontanissimi primi anni '80 ed io avevo poco piu' di 20 anni ( sono un ragazzone del 1960 ).
All' epoca uno dei piu' grandi e famosi negozi di giocattoli di Bologna era Rossi, in Via D' Azeglio. Purtroppo non esiste piu' da tanti anni, soppiantato dalla solita, disutile, mega boutique di abbigliamento firmato. Che tristezza... :(
Aveva anche un ben assortito reparto di modellismo ferroviario e, all' epoca, era l' unico negozio di Bologna che trattava Marklin.
Nelle mie passeggiate per il centro, fin da quando ero bambino, per me era un appuntamento fisso andare a rimirare le due enormi vetrine del negozio Rossi, sempre ricolme di soldatini ( il titolare del negozio, il Sig. Rossi, era un appassionato collezionista di soldatini ) e di trenini.
Quando vidi in bella vista in vetrina il Coccodrillo di Marklin in 1, con una delle due porte della cabina aperta per fare vedere gli interni, rimasi paralizzato a rimirarlo forse per una mezz' ora.
Ho sempre sognato quel modello, anche solo da tenere un una vetrinetta di plexiglass per poterlo ammirare.
Primi anni 2000, erano gli ultimi anni della Lira, un negozio tedesco da cui acquistavamo io ed il mio gruppo di amici di allora, periodicamente metteva in offerta anche alcuni articoli di Marklin in 1. Mise in offerta ad un milione e mezzo di Lire il Coccodrillo di Marklin. Non ci dormii la notte per giorni, tentato all' acquisto. La cifra non era certo piccolissima, ma neanche inarrivabile...Purtroppo il senso di responsabilità ( mutuone sulla casa e figlia al liceo... ) mi fecero recedere dalla "malsana" tentazione. Ne sono ancora pentito... :(
Scusate se sono andato OT, raccontando cose personali, ma quel modello mi smuove sempre l' emotivita'.
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: sabato 8 giugno 2019, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Maerklin riesce sempre a smuovere emotività e passione per i trenini, come nessuna altra casa produttrice riesce a fare.

Luca


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2019, 4:50 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
umbriele ha scritto:
Maerklin riesce sempre a smuovere emotività e passione per i trenini, come nessuna altra casa produttrice riesce a fare.



questo e' vero, marklin invoglia sempre molto alla passione, con il suo stile spartano che non passa mai di moda!

c e' pero da dire, ritornando al discorso dei modelli in scala 1, che sono (e rimangono) per una cerchia di eletti piuttosto ristretta......anche se ti invoglia 3400 euro hanno la coda lunga come si dice!

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2019, 8:05 
Non connesso

Nome: Massimo Malatesta
Iscritto il: mercoledì 7 maggio 2008, 10:16
Messaggi: 433
Località: Genova
Buongiorno a tutti.
Ho visto il video, una macchina stupenda che immagino allestita con due motori. Penso questo perché nel video si vede al minuto 3'40" circa che le ruote di destra girano più velocemente di quelke a sinistra, tanto è vero che ad un certo punto le bielle diventano sincrone (se non ricordo male dovrebbero essere asincrone, ma non ne sono sicuro).
Ho visto e capito giusto? È solo una mia curiosità, la macchina è molto bella.
Massimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2019, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1165
Località: Monza
Massimo Malatesta ha scritto:
Buongiorno a tutti.
Ho visto il video, una macchina stupenda che immagino allestita con due motori. Penso questo perché nel video si vede al minuto 3'40" circa che le ruote di destra girano più velocemente di quelke a sinistra, tanto è vero che ad un certo punto le bielle diventano sincrone (se non ricordo male dovrebbero essere asincrone, ma non ne sono sicuro).
Ho visto e capito giusto? È solo una mia curiosità, la macchina è molto bella.
Massimo

Dal sito Maerklin: "Progettazione completamente nuova, telaio di rotolamento con struttura principale e sovrastruttura della locomotiva in pressofusione di zinco. Numerosi componenti di ottone da microfusione centrifuga riportati. Con Decoder Digital mfx con un max. di 32 funzioni, accumulatore di corrente incorporato, motorizzazione con regolazione di elevate prestazioni ed estese funzionalità sonore come rumori di marcia, ventilatori, fischio da locomotiva, molteplici annunci alle fermate, annunci di stazione, rumori di fondo alla stazione e molto altro. Possibilità di funzionamento con corrente alternata, corrente continua, Märklin Digital e DCC. Motore di elevata potenza incorporato centralmente con trasmissione su tutti gli assi. Nel funzionamento digitale pantografi a forbice sollevabili ed abbassabili a motore. Segnale di testa con Led a luce bianca con il cambio della direzione di marcia, in funzione nel modo tradizionale, commutabile in modo digitale. Illuminazione con LED bianchi nelle cabine di guida, dipendente dal senso di marcia. Illuminazione del comparto macchinari commutabile. Commutazione dei fanali di tipo svizzero in rosso e bianco, segnale anteriore di marcia illegale commutabile separatamente. Porte delle cabine di guida apribili, arredamento interno, cabina di guida con figurino del macchinista. Mancorrenti di metallo e numerosi ulteriori dettagli riportati come: targhe, spazzole tergicristalli, fischio e molti altri. Traverse dei respingenti con respingenti molleggiati e condutture del freno riportate. Aggancio Telex azionabile a distanza montato di serie dietro, davanti aggancio a vite. Ciascuno sostituibile con l'altro tipo di aggancio (contenuto nel corredo di fornitura). Raggio minimo percorribile 1020 mm. Lunghezza ai respingenti 62,6 cm. Peso 6,5 kg."

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2019, 10:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Il modello penso sia indiscutibile.
Personalmente le scale grandi non mi piacciono , in quanto per me il modellismo ferroviario è anche quello che c'è intorno al treno da riprodurre...in quelle scale mi accontento di metterlo sui rulli e per me non ha senso...
Comunque , se soddisfa l'hobby di alcuni , ben venga...e soprattutto divertitevi!!
saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2019, 10:48 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1165
Località: Monza
claudio.mussinatto ha scritto:
Personalmente le scale grandi non mi piacciono , in quanto per me il modellismo ferroviario è anche quello che c'è intorno al treno da riprodurre...in quelle scale mi accontento di metterlo sui rulli e per me non ha senso...

Sei proprio sicuro che sia così? In Germania e in Svizzera gli impianti in Scala 1 sono piuttosto diffusi... ed in Germania esiste addirittura una rivista dedicata SOLO alla Scala 1 (e ti assicuro che è una rivista di modellismo... "applicato").
Infine non dimenticare che la tiratira media di una locomotiva tedesca o svizzera in Scala 1 è intorno ai... 1500 pezzi!!!!

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2019, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
In germania o svizzera c e' un altro approccio rispetto
Al fermodellismo, questo direi che e' appurato!
La scala 1 non e' per la massa!
Lo spazio richiesto per un impianto e' immenso
Il capitale da investire pure!

Malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MÄRKLIN/TRIX: Info, news e ultime uscite
MessaggioInviato: domenica 9 giugno 2019, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
Mi pare di aver rimarcato che parlo a titolo personale...
Vere sono i numeri e le riviste ...non sò chi possa avere un plastcio , ma comunque rimane una sfaccettatura dell'hobby..
Magari , qualcuno dopo averla comprato un modello in scala 1 passa all'ho per fare modellismo... a prezzi e spazi umani...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 383 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15 ... 26  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl