Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: BR 185 - 195 PIKO
MessaggioInviato: lunedì 17 giugno 2019, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Carissimi colleghi,

tra i tanti rotabili che mi piacciono, vi sono anche le automotrici tedesche. Recuperate a basso prezzo questa motrice e rimorchio:

Immagine

ho notato con sorpresa che la culla di spugna gialla che circonda i modelli è ancora in perfette condizioni, dopo circa quarant'anni.

Il motore girava a vuoto. smontato tutto il castello, ho trovato che l'ingranaggio collegato al rotore non era più solidale all'asse:

Immagine

Una pulizia, un irruvidimento dell'asse con carta abrasiva fine e cianacrilato hanno risolto il problema.

Le luci bianco/rosso della motrice funzionavano in un senso solamente. I diodi sono di un vecchissimo tipo, molto differenti da quelli ai quali siamo abituati: sono due quadratini argentei di semiconduttore stretti fra due lamelle di rame.

Immagine

Premendo su una lamella, le luci tornavano a funzionare normalmente. Nel dubbio ho eseguito una brasatura, con la quale il problema dovrebbe essere stato eliminato per sempre. Trovo molto intelligente il sistema di conduttori all'interno del telaio, che permettono la continuità fra motrice e rimorchio, indice di un'accurata progettazione.
Questo è il telaio della rimorchiata:

Immagine

Il passo successivo è consistito nel dipingere l'arredamento e inserire i personaggi:

Immagine

Seguiranno l'nserimento dell'illuminazione interna, l'assemblaggio e la rifinitura finale.

Buona giornata!

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BR 185 - 195 PIKO
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2019, 11:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Per l'illuminazione ho segato i diffusori della ROCO per carrozze passeggeri, sostituendo le originali tubolari cilindriche con microlampadine più luminose:

Immagine

L'assemblaggio del castello motore è abbastanza agevole, a parte l'inserimento delle linguette di rame che prendono corrente dalle ruote: sono corte e non hanno un ancoraggio stabile per cui tendono a scappar via.

Immagine

L'effetto finale sulla rimorchiata:

Immagine

Immagine

Ora è mezzogiorno, buon appetito a tutti!

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BR 185 - 195 PIKO
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2019, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Immagini notturne:

Immagine

Immagine

Alcune immagini alla luce del sole:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

e con queste abbiamo quasi finito. Manca ancora un leggero trattamento dell'imperiale.

Auguro a tutti un buon pomeriggio e una piacevole serata.

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BR 185 - 195 PIKO
MessaggioInviato: martedì 18 giugno 2019, 20:08 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Ciao Rodolfo :D , sempre interessanti i tuoi lavori in questo caso poi con il recupero di un modello datato lo rende ancora più interessante ( almeno per quel che mi riguarda ) .
Pensi di invecchiarle ho lasciargli il loro aspetto naturale vintage?
Anche così le trovo molto belle con il fascino dei loro anni :D

Ciao
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BR 185 - 195 PIKO
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2019, 13:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 21:43
Messaggi: 387
Località: FE
Grazie Gianfranco,

anch'io seguo con interesse i tuoi lavori e quelli degli altri Maestri del forum.
Per quanto riguarda questa automotrice, penso di dare una leggera sporcatina all'imperiale, in quanto si presenta troppo pulito, con eventualmente qualche piccola colatura di ruggine/nero. Adesso ne sto ripristinando un'altra, con la livrea DR immediatamente successiva.
Riguardando le foto mi sono accorto che sarebbe stato opportuno dipingere la cromatura all'interno dei fanali: prossima volta!

Ciao,

Rodolfo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: BR 185 - 195 PIKO
MessaggioInviato: mercoledì 19 giugno 2019, 19:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 13 agosto 2012, 17:52
Messaggi: 1037
Bene!
Aspetto la sporcatura e la prossima automotrice allora! :wink:
Ciao
Gianfranco :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl