Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 17:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Deposito vapore
MessaggioInviato: domenica 30 giugno 2019, 19:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 maggio 2016, 16:18
Messaggi: 243
Salve a tutti, avendo ormai un numero piacevole di vaporiere (circa una dozzina) e avendo uno spazio vuoto di circa 2,4 x 1,2 stavo pensando di costruire un bel deposito vapore per tenerle esposte. Che ne pensate? Avete qualche idea da suggerirmi? Ho visto su riviste (anche straniere) e su libri dei piani di binari per un deposito vapore, ma non mi ispirano molto; vorrei sfruttare al meglio lo spazio a disposizione!

Grazie mille!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito vapore
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2019, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
ciao Dey
epoca?
nazione?
rotonda con piattaforma?

hai visto anche qualcosa di francese?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito vapore
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2019, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
http://forum.e-train.fr/viewtopic.php?f ... r&start=45


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito vapore
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2019, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Tutto Treno pubblica ormai da qualche anno le planimetrie dei depositi locomotive degli anni '50. Può essere una ottima base di partenza...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito vapore
MessaggioInviato: martedì 2 luglio 2019, 22:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2010, 21:37
Messaggi: 1972
Località: Faenza
In caso di ambientazione italiana …
Il mio caro scomparso amico Piero stava iniziando a costruire un deposito locomotive per esporre una parte dei suoi modelli.
L' impianto era fortemente ispirato al Museo Ferroviario di Savigliano MFP, di cui sono disponibili le planimetrie.

Io lo ho ridotto in questo modo (ho l' originale in dwg) :
Allegato:
S500_museoDeposito-byStefanoMinghetti_V1-00.jpg
S500_museoDeposito-byStefanoMinghetti_V1-00.jpg [ 221.77 KiB | Osservato 5968 volte ]

Funzionerebbe come il vero.
I due binari con bretella in basso servono per arrivo partenza treni speciali, con possibilità di salto locomotiva. Scambi medi PECO.
La rotonda ospita tutti i mezzi che si vogliono tenere sul plastico. E' previsto di usare la vecchia Rivarossi, ma nulla vieta di sostituirla o autocostruirla.
In alto a destra quattro binari per sosta rotabili, di cui due coperti (ricalca il vero).
In alto a sinistra l' asta di manovra, comprendente anche il primo scambio da sinistra, è lunga come i binari di sosta a destra.
La zona più a destra è occupata da un parcheggio sopraelevato che serve a mascherare l' uscita dei treni.

Sono disegnati i parcheggi ed un edificio che dovrebbe essere un moderno centro commerciale a sviluppo verticale e pianta ovale.

Sotto il parcheggio, la ferrovia che esce curva e scende al piano inferiore, ove un cappio di ritorno, eventualmente con due sezioni di blocco, si incarica di far tornare i treni mandati via.

In caso di ambientazione tedesca …
Con l' amico Piero ci piacque il Museo deposito di Bochum Dalhausen in Germania, segnalatoci dal comune amico Andrea Cavalli.
Anche il deposito tedesco si presta ad una riduzione simile.

Ovviamente, in entrambi i casi, avendo più spazio si può dare ben altro respiro all' impianto.


Stefano Minghetti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito vapore
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2019, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 maggio 2016, 16:18
Messaggi: 243
ferrante ha scritto:
ciao Dey
epoca?
nazione?
rotonda con piattaforma?

hai visto anche qualcosa di francese?



Grazie mille per le risposte, evidentemente, preso dalla foga, ho dimenticato questi dettagli fondamentali! :roll:

Comunque Epoca IIIb - Italia - Sicuramente, ma autocostruita!


@ste.klausen21

Grazie mille! Come Misure ci siamo, ma stavo pensando più a qualcosa del genere:

Immagine

Che ne dici?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito vapore
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2019, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Beh, questa sembra la sola zona di rifornimento di un grosso deposito. Le rimesse e la rotonda non si vedono. Io proverei a prendere spunto da un esempio reale, come quello di Cremona o, in versione povera, di Rocchetta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Deposito vapore
MessaggioInviato: giovedì 4 luglio 2019, 16:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 16:45
Messaggi: 1388
Località: firenze
e questo .....Eisenstein confine bavieria - cechia?

Dey bella foto.....se a sinistra ci metti una rotonda anzichè il deposito secondo me ci siamo (per i miei gusti ovviamente)

il mio sogno rimane questo....Berlino...
https://sdtb.de/technikmuseum/das-museum/74/


Allegati:
Untitled.png
Untitled.png [ 193.96 KiB | Osservato 5676 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 91 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl