Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 12:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Trolley a stanga su shunter anni 60
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 14:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
...ma come avranno fatto a scegliere di non usare dei pantografi???


Immagine
http://www.railpictures.net/viewphoto.php?id=160544


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 14:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 12 febbraio 2006, 12:53
Messaggi: 307
Località: Padova
Notare inoltre la presenza di QUATTRO aste, due da usare in un senso e due nell'altro.... Americanate....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 14:50 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Immagino sia perchè di corrente ce ne deve passare un bel po'!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Trolley a stanga su shunter anni 60
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 febbraio 2006, 13:31
Messaggi: 1764
Località: Roma
TaigaTrommel ha scritto:
...ma come avranno fatto a scegliere di non usare dei pantografi???


Taiga basta vedere la tesatura della linea aerea per capirlo.
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Hm, hai ragione, fiappa come... bè, meglio non fare paragoni arditi...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 15:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 19:35
Messaggi: 4626
veramente brutte le loco americane!

malte


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 15:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
MAh, tolte quelle moderne davvero tutte uguali, questi brutti anatroccolo mi fanno una gran simpatia.
Ho detto anatroccoli? Volevo dire "bisonti", perdonate!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 16:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 18:15
Messaggi: 2018
Località: 1640 Riverside Drive, Hill Valley
nessuna filovia ha pali così sgangherati... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Certo che se la filosofia è questa, uno capisce anche che si siano buttati massivamente sul desel!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Hmmm, mi sa che e` una "tranvia" con traffico merci, visti i rotabili passeggeri...

Modifica successiva. E' una tramvia (street railway) originariamente a raso (dai documenti di autorizzazione http://northshoreline.com/ordin.html) e poi passata a sopraelevata, come si vede nelle altre foto pubblicate su quel sito.

Ulteriore modifica: se quella trovata da Taiga era strana...

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Taiga, non è che tutto quello che è americano e non è una Dash9 o una Jeep9 o una SD40 allora è uno "shunter".

Come nell'utima esattissima replica si tratta di una delle moltissime loco tranviarie americane, costruite in migliaia di esemplari nelle forme e configurazioni più assurde. Questa è rodiggio Bò Bò Bò Bò su due semicarri, ce n'erano Bò Bò Bò stile 626 e altre più semplici. Le più incredibili sono state le Little Joes (2 Cò Cò 2) con i musi delle classiche rounded nose tipi F ed E. Le tranvie interurbane americane non sono certo state quelle caccolette che c'erano da noi: tratti completamente in sede propria, penetrazioni urbane sotterranee o sopraelevate, terza rotaia, tratti a 4 binari, treni diretti con composizioni di 6 elettromotrici tutte con asta e rotella in presa, a causa dei forti assorbimenti, come nel caso di questa loco con 4 aste.

Consiglio:

http://davesrailpix.com/

primo sito USA nei miei links, il mio preferito.
In particolare:

http://davesrailpix.com/cnsm/cnsm.htm e link sulla pagina
http://davesrailpix.com/cae/cae.htm
http://davesrailpix.com/cssb/ss.htm
http://davesrailpix.com/pe/pe.htm e link sulla pagina

astenersi 56k modem dotati: ci sono milioni di foto!

Merita una visita: da goduria!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Paolini.Stefano ha scritto:
Taiga, non è che tutto quello che è americano e non è una Dash9 o una Jeep9 o una SD40 allora è uno "shunter".


Vabbè, pignolone! Allora diciamo che sembra uno shunter! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 10:40
Messaggi: 2425
Località: Vigonovo
Per la cronaca, nel sito indicato da Stefano la macchina compare al traino di un treno di 3 o quatto vagoni piu` caboose! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:32
Messaggi: 906
Scusa la pignoleria Taiga, ma io per le tranvie USa esco pazzo! :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 4 gennaio 2007, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 11:01
Messaggi: 1261
Località: Palazzago (BG)
Ma figurati!
Invece per me sono una novità assoluta. Col tempo conto di andare sul sito che hai segnalato e documentarmi per benino.
Ciao!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl