Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 20:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: In vacanza sulla ferrovia retica
MessaggioInviato: lunedì 19 agosto 2019, 9:52 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 7:11
Messaggi: 332
Un saluto a tutti. Se volessi trascorrere tre/quattro giorni con i miei figli lungo la ferrovia retica, avendo però un unico alloggio come "campo base", cosa mi consigliereste? Qualcuno ha precedenti esperienze?
Possibilmente anche luoghi di interesse storico oltre che naturalistico per accontentare mia moglie.
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In vacanza sulla ferrovia retica
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2019, 11:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Io ci sono stato anni fa, avevo pernottato a St. Moritz, ma va da sé che non è economica. Dipende dal budget.

Per quanto riguarda i treni, preferisci quelli non panoramici, e se ne rimangono, le carrozze con finestrino apribile. Eviti il supplemento e il paesaggio è più godibile, non sembra di guardarlo da dentro ad un acquario (e eviti anche le schiere geriatriche di cinesi/giapponesi/tedeschi/inglesi che le assiepano).

Poi, se vuoi preparare il viaggio, su YouTube trovi dei documentari inglesi anni '90 sulle ferrovie svizzere (divisi per linee o gruppi di linee) che propongono anche info turistiche, cerca Swiss Railway Travels. Alcuni sono disponibili anche in italiano, ma comunque l'inglese è intelleggibilissimo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In vacanza sulla ferrovia retica
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2019, 13:20 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 luglio 2014, 14:05
Messaggi: 196
Sono stato sulla Retica nell'estate 2007.
Da Tirano ho preso il treno fino a Passo Bernina. Di lì sono sceso e, a piedi, ho percorso il sentiero in discesa fino ad Alp Grum. Lungo il percorso, che costeggia in larga parte la ferrovia, ho potuto fare alcune foto ai treni. Da Alp Grum di nuovo in treno fino a Poschiavo. Poi ancora a piedi lungo il sentiero che costeggia il lago omonimo. Ultimo tratto in treno da Miralago a Tirano.
Se sali in coda su un carro scoperto puoi fare foto al locomotore e prime vetture sul viadotto elicoidale di Brusio.

Saluti
Luigi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In vacanza sulla ferrovia retica
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2019, 14:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 21:34
Messaggi: 857
Località: Veneto
Io ho fatto base a Tirano. Trovi alberghi per tutti i gusti... anche a prezzi ragionevoli...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In vacanza sulla ferrovia retica
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2019, 21:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
Si va bene il Solito Bernina, ma le RHB coprono tutto il cantone dei Grigioni
https://www.rhb.ch/it/home
poi "menù" in alto a destra

quindi
https://www.gr.ch/IT/cantone/Seiten/Ueberblick.aspx

altro che 3/4 giorni.

Va da se che i prezzi degli albeghi in loco sono di tipo svizzero.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In vacanza sulla ferrovia retica
MessaggioInviato: venerdì 23 agosto 2019, 19:39 
Non connesso

Nome: Alessandro Rizzello
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 15:50
Messaggi: 1559
Località: Pistoia
Ciao, da esperienza personale ti suggerirei Zuoz per essere un interessante paese di montagna un po' distante dai prezzi elevati di S. Moritz ed è ben piazzata per vedere Albula, Bernina ed Engadina. Un paio di anni fa ho ripetuto un giro stavolta con base a Pontresina, senza usare l'auto abbiamo facilmente girato le linee suddette e per giunta l'hotel ci ha dato una carta con la quale del tutto gratuitamente abbiamo fruito della RhB (entro certi chilometraggi), bus, funivie (comprese le spettacolari Diavolezza e Corvatsch) e funicolari del comprensorio. Purtroppo così facendo senza cambiare location, la zona di Davos, Arosa e Disentis restano fuori mano.
Vedrai che comunque è uno spettacolo!
Alessandro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In vacanza sulla ferrovia retica
MessaggioInviato: martedì 27 agosto 2019, 6:00 
Non connesso

Nome: Alessio
Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 13:54
Messaggi: 8139
Località: Regno Lombardo-Veneto Königreich Lombardo-Venetien
Tirano, Poschiavo o comunque altre stazioni sul Bernina sono secondo me un pò defilati per poter fare giri anche sulle altre linee.
quindi come punto base potresti alloggiare a Filisur oppure Thusis (consiglio per la posizione e più Thusis) che sono in posizioni più centrali per poter poi viaggiare su tutte le altre linee.
io in giornata a giugno ho fatto:
Thusis ---> Filisur
Filisur ---> Davos Platz ( con questo https://www.rhb.ch/it/ferrovia-un-unive ... gi-storici )
Davos Platz ---> Landquart
Landquart ---> Chur
Chur ---> Thusis

in pratica un giro circolare che puoi fare appunto in una giornata.
Da Filisur potrai andare poi anche a sankt Moritz e poi da li fare la linea dell' Engadina
sempre da Filusr potrai andare verso Diesentis-Munster (confine ferroviario con la MGB)

controlla le chiusure per lavori...dal sito risulta che la Chur-Arosa e chiusa per lavori ed anche la linea dell'Engadina 2 settimane fa era ferma nellla parte termnale per lavori

per gli alberghi.....quella del costo altissimo è un pò una mezza leggenda....se prenoti passando da siti tipo Booking o similari trovi prezzi competitivi al pari di qualsiasi altro posto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: In vacanza sulla ferrovia retica
MessaggioInviato: giovedì 29 agosto 2019, 7:47 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 7:11
Messaggi: 332
Grazie a tutti per le preziose informazioni!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl