Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64 ... 75  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 20 agosto 2019, 10:09 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Una Metropolitan in ottone del 1983

Locomotore Breda Be 6/8 svizzero.
Tre luci sulla testata anteriore e una su quella posteriore con inversione secondo il senso di marcia (art. 203 Super)

(modello e foto di Chico Barra 8 )


Allegati:
ottone3.jpg
ottone3.jpg [ 153.72 KiB | Osservato 6906 volte ]
ottone2.jpg
ottone2.jpg [ 162.98 KiB | Osservato 6906 volte ]
ottone1.jpg
ottone1.jpg [ 161.73 KiB | Osservato 6906 volte ]
ottone4.jpg
ottone4.jpg [ 211.86 KiB | Osservato 6906 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2019, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Riproduzione di Atr 101 FS

Modello in ottone, fotoincisione e microfusione. Marca HF

La motorizzazione era sull'unità centrale, mediante due carrelli Tenshodo in parallelo.

(Collezione Enrico P. - Foto di Marco Faraldi, per gentile concessione)


Allegati:
ATR101 2.jpg
ATR101 2.jpg [ 93.41 KiB | Osservato 6582 volte ]
ATR101 1.jpg
ATR101 1.jpg [ 104.61 KiB | Osservato 6582 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2019, 10:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Riproduzione di Atr 102 FS

Modello in ottone, fotoincisione e microfusione. Marca HF

La motorizzazione era sull'unità centrale, mediante due carrelli Tenshodo in parallelo.

Al vero il prototipo fu distrutto durante la guerra.

(Collezione Enrico P. - Foto di Marco Faraldi, per gentile concessione)


Allegati:
ATR102 4.jpg
ATR102 4.jpg [ 153.2 KiB | Osservato 6577 volte ]
ATR102 1.jpg
ATR102 1.jpg [ 102.32 KiB | Osservato 6577 volte ]
ATR102 3.jpg
ATR102 3.jpg [ 132.13 KiB | Osservato 6577 volte ]
ATR 102 2.jpg
ATR 102 2.jpg [ 105.67 KiB | Osservato 6577 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2019, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
bellissimo.. c'e' il video?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2019, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Ciao tigrotto

Purtroppo non è stato fatto il video.

Dopo metterò foto dell'Atr 108 nei colori più conosciuti: grigio polvere e verde magnolia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 17 settembre 2019, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 settembre 2016, 13:17
Messaggi: 677
Modelli da sogno..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: mercoledì 18 settembre 2019, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Concludo il "trittico" con il convoglio nella colorazione più consueta: grigio nebbia e verde magnolia.

Riproduzione di Atr 108 FS

Modello in ottone, fotoincisione e microfusione. Marca HF

La motorizzazione era sull'unità centrale, mediante due carrelli Tenshodo in parallelo.

(Collezione Enrico P. - Foto di Marco Faraldi, per gentile concessione)


Allegati:
ATR108 3.jpg
ATR108 3.jpg [ 86.4 KiB | Osservato 6389 volte ]
ATR108 2.jpg
ATR108 2.jpg [ 96.06 KiB | Osservato 6389 volte ]
ATR108 4.jpg
ATR108 4.jpg [ 121.66 KiB | Osservato 6389 volte ]
ATR108 1.jpg
ATR108 1.jpg [ 102.94 KiB | Osservato 6389 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2019, 16:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
Rivarossi Trenohobby Scatola di montaggio n.11331 della locomotiva con tender BR 42 delle DB. Modello e stato modificato per le Ferrovie JZ.

Immagine

Immagine

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2019, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Dato che RR non ha mai prodotto la Br42, immagino che la Br42 sia una Rivarossi/TRIX, ossia una TRIX commercializzata da RR col proprio marchio negli anni '60, all' epoca della mutua collaborazione tra RR e Trix ( RR commercializzava alcuni modelli Trix in Italia e Trix commercializzava alcuni modelli RR in Germania ).
Saluti "precisini" :) :) :)
Stefano.


Ultima modifica di bigboy60 il martedì 15 ottobre 2019, 18:23, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2019, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 4 luglio 2009, 22:25
Messaggi: 4050
Località: Brescia
bigboy60 ha scritto:
Dato che RR non ha mai prodotto la Br42, immagino che la BR42 sia una Rivarossi/TRIX, ossia una TRIX commercializzata da RR col proprio marchio negli anni '60, all' epoca della mutua collaborazione tra RR e Trix ( RR commercializzava alcuni modelli Trix in Italia e Trix commercializzava alcuni modelli RR in Germania ).
Saluti "precisini" :) :) :)
Stefano.


Ecco svelato l'arcano!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 15 ottobre 2019, 19:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
http://www.rivarossi-memory.it/Altre_Ma ... arossi.htm
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: sabato 19 ottobre 2019, 14:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Lemaco Ae 6/6 del 1987.

Modello in ottone prodotto in 200 esemplari.

Se guardate il video potete vedere alcuni particolari in primo piano e il modello in movimento
(la macchina si muove a pantografi abbassati poiché sono di una fragilità estrema e si rischiava di procurare qualche guaio se lo strisciante avesse toccato la catenaria)
Video: https://www.youtube.com/watch?v=Lb3uqsZ98cA

(Modello, foto e video di Chico Barra 8 )


Allegati:
LEMACO11.JPG
LEMACO11.JPG [ 171.24 KiB | Osservato 5707 volte ]
LEMACO12.JPG
LEMACO12.JPG [ 87.43 KiB | Osservato 5707 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2019, 17:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Confezione regalo Rivarossi art, n. 212 in commercio dal 1964 al 1983. Denominata Shenandoah freight.

Conteneva la nota locomotiva americana Mallett tipo Y6b della Norfolk & Western, dodici carri merce e un ovale di binari.

L'ultima foto mostra una suggestiva parata di ben sei loco Y6b in servizio sul plastico di Chico.

Si può vedere l'intero convoglio in movimento cliccando sul link: https://www.youtube.com/watch?v=ElY-29LcUTo

(Modelli, foto e video di Chico Barra 8 )


Allegati:
americano4.jpg
americano4.jpg [ 94.54 KiB | Osservato 5452 volte ]
americano5.jpg
americano5.jpg [ 129.68 KiB | Osservato 5452 volte ]
americano2.jpg
americano2.jpg [ 120.17 KiB | Osservato 5452 volte ]
americano3.jpg
americano3.jpg [ 143.84 KiB | Osservato 5452 volte ]
americano1.jpg
americano1.jpg [ 191.58 KiB | Osservato 5452 volte ]
americano6.jpg
americano6.jpg [ 115.41 KiB | Osservato 5452 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: giovedì 23 gennaio 2020, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
L'ultima versione del leggendario Coccodrillo di Märklin entrato in produzione nel 1947 come CCS 800.
Questa è l'undicesima serie con livrea in verde abete e tetto verniciato in argento. Prodotto dal 1965 al 1975.

(Modello e foto di Chico Barra 8 )


Allegati:
COCCODR1.jpg
COCCODR1.jpg [ 122.01 KiB | Osservato 4719 volte ]
COCCODR2.jpg
COCCODR2.jpg [ 92.48 KiB | Osservato 4719 volte ]
COCCODR3.jpg
COCCODR3.jpg [ 145.62 KiB | Osservato 4719 volte ]
COCCODR4.jpg
COCCODR4.jpg [ 120.52 KiB | Osservato 4719 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: lunedì 27 gennaio 2020, 11:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Una bellissima Gr. 625 FS di Top Train.

Modello completamente in ottone prodotto nel 1997 in 120 esemplari.

Se cliccate sul link potete vedere il modello in movimento e "zoomate" su diversi particolari della loco.

https://www.youtube.com/watch?v=k13H7_scyq4


(Modello, foto e video di Chico Barra 8 )


Allegati:
TOP7.jpg
TOP7.jpg [ 74.43 KiB | Osservato 4511 volte ]
TOP1 IMG_0331.JPG
TOP1 IMG_0331.JPG [ 100.14 KiB | Osservato 4511 volte ]
TOP5 IMG_0400.JPG
TOP5 IMG_0400.JPG [ 200.07 KiB | Osservato 4511 volte ]
TOP3 IMG_0356.JPG
TOP3 IMG_0356.JPG [ 86.8 KiB | Osservato 4511 volte ]
TOP2 IMG_0330.JPG
TOP2 IMG_0330.JPG [ 115.69 KiB | Osservato 4511 volte ]
TOP6 IMG_0345.JPG
TOP6 IMG_0345.JPG [ 125.76 KiB | Osservato 4511 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 58, 59, 60, 61, 62, 63, 64 ... 75  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 30 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl