Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 19:28

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Segnale semaforico ad ala
MessaggioInviato: martedì 3 gennaio 2017, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 10 dicembre 2007, 17:58
Messaggi: 921
Località: Monza
Chiedo se è plausibile posizionare all'uscita di un dep loc un segnale semaforico ad ala.
Se qualcuno ricorda qualche caso.
Saluti. grazie GD


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale semaforico ad ala
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
Solitamente no per il semplice fatto che i segnali semaforici (come quelli luminosi) sono segnali per i "treni" mentre ogni loco che entra o esce da un deposito è una "manovra" pertanto esistono al massimo segnali di manovra ovvero marmotte.
Certo che esistevano anche casi come l'ingresso/uscita dal DL di Torino verso Porta Nuova dove c'era un segnale di blocco intermedio semaforico anche se ti muovevi come manovra... ma è più l'eccezione che la regola ma era appunto un segnale intermedio ma non di entrata e uscita dal DL.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale semaforico ad ala
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 febbraio 2006, 9:37
Messaggi: 1423
In alcuni impianti i movimenti verso il deposito, collocato ad una certa distanza dalla stazione, erano comandati per i binari di circolazione della stazione mediante disposizione a via libera del segnale luminoso sul binaio e con indicatore di direzione "D"; tale situazione si verificava, ad esempio, a Pisa Centrale fino all'avvento del nuovo apparato.
Tuttavia, fermo restando che all'ingresso del deposito era posto, per le provenienze dalla stazione un segnale luminoso permanentemente disposto a via impedita, con la indicazione che la prosecuzione nel fascio deposito era sottoposta al pilotaggio da parte dell'agente addetto in servizio al deposito, non ricordo segnali luminosi in uscita dal deposito verso la stazione; credo che il movimento fosse comandato da soli segnali bassi.

A Roma S.Lorenzo l'innesto verso Roma Termini e Tiburtina era protetto da segnali; ma al tempo RM San Lorenzo era una stazione dotata di doppio segnalamento.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale semaforico ad ala
MessaggioInviato: mercoledì 4 gennaio 2017, 14:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 gennaio 2006, 19:41
Messaggi: 2824
A quei tempi c'era tuttalpiù una palina telefonica presso l'uscita/ingresso del DL alla quale il pdm annunciava per telefono in numero del proprio treno e i deviatori sapevano così dove mandarlo... :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale semaforico ad ala
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2017, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 febbraio 2011, 16:03
Messaggi: 2205
Località: Agram
dove comprare dei segnali ad ala??


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale semaforico ad ala
MessaggioInviato: giovedì 5 gennaio 2017, 14:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 20:14
Messaggi: 1754
..MFAL/UTECA (in kit)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale semaforico ad ala
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2019, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
Rispolvero questo filetto, perché volevo sapere se siete al corrente di qualche produzione (industriale o artiginale) di segnali ad ala FS. Sul sito MFAL/UTECA non ho trovato nulla e a Novegro ero un po’ di fretta per domandare…..Poi mi ricordo che c’era qualcosa di Essemme o Art and Trains, però non ho trovato nulla. :(
Certo, c’è sempre la soluzione dell’autocostruzione che avevo letto in un vecchio numero di TTM, ma mi è un po’ ostica….. :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale semaforico ad ala
MessaggioInviato: martedì 1 ottobre 2019, 12:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2016, 8:54
Messaggi: 193
Sicuramente li trovi su http://www.artandtrains.it/italiano/str ... aliano.htm.
Qualche mese fa erano 40 euro per quelli su piantana e 70 per quelli a terrazzino.
Ema7979


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale semaforico ad ala
MessaggioInviato: venerdì 4 ottobre 2019, 21:05 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
Grazie Ema7979. Ho dato un'occhiata e sembrano interessanti. :) :)
Grazie ancora!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Segnale semaforico ad ala
MessaggioInviato: sabato 5 ottobre 2019, 18:09 
Non connesso

Nome: Fabrizio Ferretti
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 16:31
Messaggi: 7518
Località: Fabriano
Ema7979 ha scritto:
Sicuramente li trovi su http://www.artandtrains.it/italiano/str ... aliano.htm.
Qualche mese fa erano 40 euro per quelli su piantana e 70 per quelli a terrazzino.
Ema7979

Ma quanti te ne danno, a confezione?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl