paolone ha scritto:
Chi compra nuova una loco digitale non la compra per metterla certo in una bacheca in soggiorno... e quando tu la ricompri non compri un vetrinemodell

Ed un buon usato cosa lo paghi? E digitalizzarlo cosa ti costa? E tu sei in grado di farlo?
Non lo metto in dubbio, del resto facendo un paragone automobilistico, immagino sia un po' come cercare una qualche auto sportiva da 300 cavalli e sperare che sia stata usata solo per andar a fare la spesa senza che le abbiano mai tirato le marce fino al limitatore. Certo, può anche succedere, ma è una rarità (quantomeno qui da noi). Chiaro quindi che se uno compra una loco con un accessorio che serve solo ed esclusivamente quando questa gira sui binari, è ben difficile che la tenga sempre e solo in vetrina.. avrebbe poco senso visto che esiste un modello identico che costa meno perché non ha il modulino digitale installato e in vetrina fa la stessa figura.
Infatti per questo piuttosto che guardare eventuali occasioni di modelli già digitalizzati, mi stavo facendo alcune domande sui modelli senza Esu a bordo, perché magari qualche occasione simpatica si potrebbe trovare, ammesso ovviamente che la somma del costo della loco più il prezzo del modulino digitale portino ad una cifra comunque vantaggiosa. Se uno deve fare tanti giri per risparmiare 10 o 20 euro, non ha senso.
Ma ovviamente sono domande che mi pongo non perché devo comprarmi una Bemo usata questa sera in fretta e furia, semplicemente mi piace guardarmi intorno e valutare tutte le possibilità.
Sulla domanda "tu sei in grado di farlo?" la risposta più sincera è "datemi una loco e un decoder e lo scopriremo"
Scherzi a parte, penso faccia parte di quelle cose che prima o poi bisogna imparare a fare, sia perché può sempre servire, sia per ampliare il proprio bagaglio tecnico e meglio capire come funzionano certi aspetti. Io sono il classico bambino che deve smontare le cose per capire come funzionano, solo che dai giochi dell'infanzia poi sono passato a bici, motorini, moto, auto, computer e così via
Ma a parte questo, avendo una certa esperienza in campi come informatica, elettronica, telefonia, hi-fi (casa e auto) modellismo dinamico in varie scale e altro, confido nel fatto che potrei anche essere in grado di aprire una loco e gestire l'installazione di un modulo aggiuntivo e relativa configurazione. Certo, non l'ho mai fatto e non pretendo di saperlo fare senza prima documentarmi a dovere, ma confido di non fare troppi danni
Poi appunto il discorso è, come dici anche tu, che per un primo acquisto "di avvicinamento" se si può trovare qualcosa a prezzo relativamente contenuto, fa sempre piacere, poi per acquisti "seri" e più onerosi c'è sempre tempo.
p.s. quell'annuncio sulla baia lo sto già seguendo

tra l'altro l'aveva segnalato anche Luca-62 qualche post più indietro.. vediamo dove arriva, manca ancora un tot di tempo.