Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 22:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2019, 10:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 27 aprile 2006, 21:15
Messaggi: 933
Località: FIRENZE
Personalmente anche più di un momento....
GdB


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 11 ottobre 2019, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Stamattina mi è capitato di vedere un camion (non so se fosse stato un Fiat, ero su un autobus su una corsia adiacente) che aveva ruote trilex sterzanti e motrici (con riduttore), ma quelle del terzo asse erano di tipo "normale". Una simile modifica era sempre stata possibile?
A Trieste ci sono grossi lavori stradali, quel camion stava portando via una macchina da cantiere.
In questi giorni ho visto anche molti autoribaltabili, standard e articolati, Mercedes e Volvo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2019, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao.
Intendi dire che le ruote anteriori erano anche motrici?
Oppure erano solo sterzanti, le motrici avevano il riduttore e quelle del terzo asse ancora normali?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2019, 18:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Una disposizione abbastanza normale: anteriori sterzanti singole trilex, dietro prima poi motrici gemellate trilex con riduttore ma subito dietro portanti singole a cerchio intero (o come diavolo si chiamano).


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2019, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ora forse ho capito....
Anteriore a razze, motrice gemellata pure a razze, folle posteriore a disco, non a razze. Giusto?
Se ho capito correttamente, seppur molto rara, poteva capitare in funzione dell'allestitore che aggiungeva il terzo asse. In tempi più recenti è possibile che la trasformazione col terzo asse aggiunto fosse fatta con i più recenti cerchi a disco, anzichè con i classici trilex a razze.
Ricordo che a Genova circolava un FIAT 130, per intendersi la cabina unificata tipo il camion riprodotto da LIMA, allestito carrellone, cioè per trasporto mezzi d'opera, col terzo asse aggiunto. Questo asse sfoggiava ruote a sei razze, mentre le ruote di fabbrica del 130 erano a 5 razze. Un bel mix.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 12 ottobre 2019, 21:50 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Per continuare il filone di Guido…..appena arrivata già a lavoro.


Allegati:
Bellotti B51 04.jpg
Bellotti B51 04.jpg [ 222.35 KiB | Osservato 5547 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2019, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Guido Brenna ha scritto:
Ora forse ho capito....
Anteriore a razze, motrice gemellata pure a razze, folle posteriore a disco, non a razze. Giusto?
Se ho capito correttamente, seppur molto rara, poteva capitare in funzione dell'allestitore che aggiungeva il terzo asse. In tempi più recenti è possibile che la trasformazione col terzo asse aggiunto fosse fatta con i più recenti cerchi a disco, anzichè con i classici trilex a razze.
Ricordo che a Genova circolava un FIAT 130, per intendersi la cabina unificata tipo il camion riprodotto da LIMA, allestito carrellone, cioè per trasporto mezzi d'opera, col terzo asse aggiunto. Questo asse sfoggiava ruote a sei razze, mentre le ruote di fabbrica del 130 erano a 5 razze. Un bel mix.

Giusto. E, coincidenza ancora più curiosa, anche questo stava trasportando un mezzo d'opera.

Emilio, quella scena (solo le gru erano Rigo e di un colore simile all'arancio) si vedeva anche in Sacchetta a Trieste una quarantina d'anni fa. Quando anche c'erano ancora i treni sulle rive.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2019, 19:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Saluti a tutti voi.

Sabato appena passato, in occasione della penultima borsa scambio romana, oltre agli Astra BM 21, il De Santis e il Fercam abbiamo presentato altre due novità:

690 pianale trasporto container

691/180 sponde basse con rimorchio

Malgrado le poche presenze di una manifestazione ormai giunta alla fine dopo circa 25 anni, hanno riscosso un ottimo successo.

Il 690 è una elaborazione sulla base dell'ottimo modellino Brekina. Eliminazione delle sponde, montaggio del pianale in lamiera mandorlata fotoincisa, riverniciatura e rifiniture varie.

Il 691/180 invece ha un allestimento realizzato parte in fotoincisione e parte in plasticard (le sponde). Il rimorchio ha come telaio un Herpa.

Vi propongo un pò di foto con l'immancabile magazzino merci realizzato da Giovanni Ricciardiello


Allegati:
690-pianale-2.jpg
690-pianale-2.jpg [ 58.55 KiB | Osservato 5390 volte ]
690-pianale-1.jpg
690-pianale-1.jpg [ 82.93 KiB | Osservato 5390 volte ]
690-pianale-3.jpg
690-pianale-3.jpg [ 79.69 KiB | Osservato 5390 volte ]
690-pianale-4.jpg
690-pianale-4.jpg [ 67.01 KiB | Osservato 5390 volte ]
691-sponde-rim-1.jpg
691-sponde-rim-1.jpg [ 78.25 KiB | Osservato 5390 volte ]
691-sponde-rim-2.jpg
691-sponde-rim-2.jpg [ 69.71 KiB | Osservato 5390 volte ]
691-sponde-rim-3.jpg
691-sponde-rim-3.jpg [ 62.87 KiB | Osservato 5390 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2019, 19:54 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 15:07
Messaggi: 139
Località: Toscana
Guido Brenna ha scritto:
Ora forse ho capito....
Anteriore a razze, motrice gemellata pure a razze, folle posteriore a disco, non a razze. Giusto?
Se ho capito correttamente, seppur molto rara, poteva capitare in funzione dell'allestitore che aggiungeva il terzo asse. In tempi più recenti è possibile che la trasformazione col terzo asse aggiunto fosse fatta con i più recenti cerchi a disco, anzichè con i classici trilex a razze.
Ricordo che a Genova circolava un FIAT 130, per intendersi la cabina unificata tipo il camion riprodotto da LIMA, allestito carrellone, cioè per trasporto mezzi d'opera, col terzo asse aggiunto. Questo asse sfoggiava ruote a sei razze, mentre le ruote di fabbrica del 130 erano a 5 razze. Un bel mix.


In rete ho trovato questo, non è un carrellone, ma l'allestimento è quello che indicavi tu? Non capisco la folle posteriore a disco: com'é?
Saluti
Simone


Allegati:
fiat 130.jpg
fiat 130.jpg [ 45.08 KiB | Osservato 5371 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2019, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Rola.
Esattamente, terzo asse aggiunto a sei razze, proprio come quello che hai postato.
Le ruote con i cerchi a disco sono tipo queste mintate sul 190. La forma può variare ma il succo rimane sempre lo stesso: un disco di lamiera stampato su cui è saldato il cerchione.
La foto del 190 proviene dalla rete.
Ciao.


Allegati:
IVECO 190.jpg
IVECO 190.jpg [ 59.38 KiB | Osservato 5359 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2019, 20:17 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Marco,
ma il "verdone" coi container è targato Genova?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2019, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao Guido

Bergamo !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2019, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 15:07
Messaggi: 139
Località: Toscana
Guido Brenna ha scritto:
Ciao Rola.
Esattamente, terzo asse aggiunto a sei razze, proprio come quello che hai postato.
Le ruote con i cerchi a disco sono tipo queste mintate sul 190. La forma può variare ma il succo rimane sempre lo stesso: un disco di lamiera stampato su cui è saldato il cerchione.
La foto del 190 proviene dalla rete.
Ciao.


Grazie Guido, ora che lo vedo mi è capitato di incrociarli mezzi con queste combinazioni strane.
Simone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 13 ottobre 2019, 21:02 
Non connesso

Nome: Emilio Totaro
Iscritto il: martedì 22 maggio 2012, 20:51
Messaggi: 3089
Località: Castellamare Adriatico - www.aternumlands.com
Ottima per fare un pò di ordine!


Allegati:
Bellotti B51 06B.jpg
Bellotti B51 06B.jpg [ 268.22 KiB | Osservato 5324 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 21 ottobre 2019, 12:54 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Un paio di elaborazioni veloci.

- Fiat 697
Cabina e telaio Lima, allungato per avere il passo corretto; accessori di completamento ricavati da materiale Herpa, così come i trilex.

- Fiat 682 T zavorrato.
Già postato in precedenza, ho preferito sostituire il telaio Wiking con uno Herpa, accorciato sia nel passo che nello sbalzo posteriore.
Gi accessori a completamento sono del telaio originario Herpa e in parte autocostruiti.

Alex
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 275, 276, 277, 278, 279, 280, 281 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl