Oggi è martedì 21 ottobre 2025, 0:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 25 ottobre 2019, 22:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 15:07
Messaggi: 139
Località: Toscana
Ciao a tutti,
alcuni anni fa sulla baia ho comprato questo camion con rimorchio 4 assi. Sotto la motrice si vede, piccolissima, la scritta Herpa, mentre sotto il rimorchio non c'è la marca. La particolarità del rimorchio è data dalla configurazione, tipica italiana, a 4 assi, magari con l'errore tra assale singolo e assale gemellato: ho visto diverse foto con questa sequenza doppio, singolo, doppio e singolo, ma mai come quella di questo modello: qualcuno sa se sia mai esistita?
Questo rimorchio, seppur vecchio, se confrontato con quello del 690 Brekina, risulta più "moderno" nell'aggancio con la motrice che è oscillante e più semplice da agganciare alla motrice, mentre il Brekina è fisso e più complicato (visti i problemi che tutti hanno manifestato).
Inoltre, entrambi hanno gli assi ricoperti da una copertura in plastica, soluzione che nei nuovi modelli Herpa non si trova più, mentre Brekina lo ripropone.
Saluti
Simone


Allegati:
IVECO CON RIMORCHIO.jpg
IVECO CON RIMORCHIO.jpg [ 31.81 KiB | Osservato 7676 volte ]
IVECO CON RIMORCHIO.jpg 2.jpg
IVECO CON RIMORCHIO.jpg 2.jpg [ 50.73 KiB | Osservato 7676 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 26 ottobre 2019, 17:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Simone.
La configurazione degli assi di quel rimorchio non è mai esistita. Tale configurazione è tipica per i semirimorchi.
Sui rimorchi a 4 assi, il "tridem" posteriore poteva essere a tre assi singoli; primo asse gemellato e secondo e terzo singoli; primo singolo, secondo gemellato, terzo singolo.
Non ho mai visto questo modello, neppure in tutta la vasta produzione Herpa "fuori catalogo", si tratta sicuramente di un kitbashing, peraltro fatto piuttosto bene, a prescindere dll'errore rilevato sul rimorchio.
Se vogliamo essere pignoli, c'è anche un altro errore, sia sulla motrice che sul rimorchio: il terzo asse aggiunto sulla motrice è riprodotto come se fosse un "carrello stretto", si vede che le ruote sono allineate sulla mezzeria delle ruote gemellate motrici. Così pure il quarto asse singolo del rimorchio ha la carreggiata stretta. Su un veicolo moderno come il 190 il terzo asse veniva installato largo, cioè le ruote singole erano allineate con la ruota esterna di quelle gemellate.
Al di là di queste "licenze", facilmente rimediabili sostituendo l'assale metallico con uno più lungo e sostituendo il primo asse gemellato del tridem rimorchio con uno singolo, lo ritengo un bel modello.
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2019, 14:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 15:07
Messaggi: 139
Località: Toscana
Ciao Guido,
ti ringrazio per le informazioni, come sempre precise e chiare; in realta' sulla motrice l'errore l' ho fatto io: quando ho acquistato il modello anche il terzo asse era gemellato, una configurazione poco "italica", cosi' io ho messo un assale singolo con due spessori laterali perché l'assale si muoveva troppo; in effetti deve essere allineato con la seconda ruota del gemellato. Sul rimorchio anche io avevo dei dubbi.
Ho scritto su sul sito mo87.de riguardo al modello e mi hanno detto che che è un umbau.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 27 ottobre 2019, 19:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Simone,
una veloce occhiata a google traduttore che mi dice che umbau in tedesco significa conversione, quindi la mia ipotesi che si tratta di un kitbashing è fondata.
Hai fatto bene a sostituire il secondo asse gemellato sulla motrice.
Ora non ti resta che riportare alla giusta larghezza gli assali con ruote singole e sostituire l'assale con ruote gemellate "incriminato" con uno a ruote singole.
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 28 ottobre 2019, 12:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 6:22
Messaggi: 40
Ciao Simone,

sorry to write in english, as my Italian is still insufficient :oops: . Did you buy this truck in Germany? I think I remember this type of trailer in a suggestion for a model conversion in Herpa's Magazine "Der Massstab", it must have been around 1982 or 1983. The model back then was shown with the same wheel arrangement (double-double-double-single) with yellow frigo box and "Minarelli" decals (DMC Decals Denmark).

Herpa made the frigo boxes in three sizes (long = 3 axle trailer, medium = 3 axle truck/2 axle trailer, short = 2 axle truck). Your model still has the medium box, which gives the truck a rather "oltre alpe" appearance. For an Italian look, I used the short box with less rear overhang. I built the following model some 35 years ago. The truck has the short box, while the trailer has the medium sized box.

Immagine

By the way, for single wheels in a double housing, i usually use pieces of old "pen miniere" to keep the wheels in place.

Cheerio,

Martin


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2019, 9:51 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ciao ragazzi, è parecchio che manco, complimenti a tutti per i vostri lavori! :o La mia attenzione è caduta però soprattutto sulla gru Belotti di Guido Brenna: bellissima!!! :shock: Ma è un kit? Il mio piccolo deposito avrebbe bisogno di una gru simile per scaricare i pianali. :wink: Ciao a tutti! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2019, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:16
Messaggi: 2844
Località: Nato a Firenze 25/01/1962 - Vive tra Toscana e Marche
E' arrivato a San Satiro l'Astra BM21 versione betoniera ... foto per il catalogo

nel we sarà degnamente ... lordato ;)


Allegati:
Dscf0600.jpg
Dscf0600.jpg [ 180.74 KiB | Osservato 6900 volte ]
Dscf0599.jpg
Dscf0599.jpg [ 174.85 KiB | Osservato 6900 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 14 novembre 2019, 17:33 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 15:07
Messaggi: 139
Località: Toscana
Riccardo Alberoni ha scritto:
E' arrivato a San Satiro l'Astra BM21 versione betoniera ... foto per il catalogo

nel we sarà degnamente ... lordato ;)


Ciao,
complimenti a Marco per il modello e Riccardo per l'ambientazione.... lo vogliamo vedere bello sudicio :D

Ps le donninne sulla battola paraspruzzi sono tanta roba....

Saluti
Simone


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 24 novembre 2019, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 6:22
Messaggi: 40
Ciao,

un Baffo 3/3 per trasporti TIR (internazionali, nord europa), ex Brekina Millepiedi:

Immagine

Immagine

Martin


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2019, 11:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 21:20
Messaggi: 1982
Bellissimo!! :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2019, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Qualche foto in più, Martin, per poterti spudoratamente copiare...?
Grazie
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2019, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao Martin 67

Ottimo lavoro.

I baffoni Brekina fanno venire voglia di sperimentare !! Anche grazie al prezzo. Motrice + rimorchio e via di fantasia.

Anche noi di nonomologati abbiamo pasticciato un pò, modificando il telaio, oppure l'allestimento, oppure ancora montando una cabina H.

Un saluto a tutti gli smanettoni !!

Marco


Allegati:
Commento file: 682 - Forese. Modifica telaio e allestimento
IMG-20191116-WA0001.jpg
IMG-20191116-WA0001.jpg [ 20.18 KiB | Osservato 6219 volte ]
IMG-20191116-WA0002.jpg
IMG-20191116-WA0002.jpg [ 16.24 KiB | Osservato 6219 volte ]
IMG-20191116-WA0004.jpg
IMG-20191116-WA0004.jpg [ 16.05 KiB | Osservato 6219 volte ]
Commento file: 690 AIA con isotermico (da montare il gruppo motore del frigorifero)
IMG-20191118-WA0005.jpg
IMG-20191118-WA0005.jpg [ 10.96 KiB | Osservato 6219 volte ]
Commento file: Cabina H con rialzi delle sponde tagliati
IMG-20191113-WA0005.jpeg
IMG-20191113-WA0005.jpeg [ 28.73 KiB | Osservato 6219 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2019, 13:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 aprile 2009, 15:07
Messaggi: 139
Località: Toscana
martin67 ha scritto:
Ciao,

un Baffo 3/3 per trasporti TIR (internazionali, nord europa), ex Brekina Millepiedi:

Immagine

Immagine

Martin


Super Martin....ben fatto ( Du hast etwas sehr gut gemacht...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 25 novembre 2019, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 6:22
Messaggi: 40
Ciao,

a little bit about "how to do". First of all, the Brekina model is very nice, although I personally would rather prefer semi gloss paint, which gives a much nice surface. High gloss tends to fill in gaps and details. Second, there is glue, lots of glue on this model. Everything is glued together, which makes disassembling the model quite annoying. I tried to separate all parts with a sharp knife. Then I removed the upper half of the cassone with a knife. On the trailer I cut the frame in pieces and removed one axle. It looked like that:

Immagine

As you can see, the rear axles of the tractor are to far at the end.

Appoximate position of the real axles on the trailer.

Immagine

The second front axle is easily removed with a knife. Any uneven cuts will later be covered by the fuel tank, air reservoirs and the spare tyre.

Immagine

I did not shorten the cassone, they are still original Brekina. The cover (Telone) is a standard Herpa piece, which fits perfectly.

Martin


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 29 novembre 2019, 0:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 novembre 2015, 1:11
Messaggi: 76
Salve a tutti

ecco un po di materiale pronto per la borsa scambio di Novegro di domenica prossima

per chi volesse venirmi a trovare sarò al tavolo F 5
Giuseppe
Allegato:
garofalo (1).jpg
garofalo (1).jpg [ 140.57 KiB | Osservato 5920 volte ]
Allegato:
isotermi (1).jpg
isotermi (1).jpg [ 156.81 KiB | Osservato 5920 volte ]
[attachment=4]supercortemaggiore (1).jpg[/attachment


Allegati:
20190924_005448.jpg
20190924_005448.jpg [ 94.48 KiB | Osservato 5920 volte ]
20190925_013541.jpg
20190925_013541.jpg [ 116.76 KiB | Osservato 5920 volte ]
star (1).jpg
star (1).jpg [ 110.08 KiB | Osservato 5920 volte ]
galbani (1).jpg
galbani (1).jpg [ 106.22 KiB | Osservato 5920 volte ]
supercortemaggiore (1).jpg
supercortemaggiore (1).jpg [ 140.66 KiB | Osservato 5920 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 276, 277, 278, 279, 280, 281, 282 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl