Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2019, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Sei sicuro del numero del ricambio?
Sul foglio della mia ABe4/4 35 il numero è diverso e il panto è lo stesso.
Allegato:
IMG_0570.JPG
IMG_0570.JPG [ 262.31 KiB | Osservato 5666 volte ]


il numero è 1298 913 000.

non ho linea aerea montata, ma mi pare funzioni benissimo. Il vero problema è convincere Bemo a rispondere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 4 settembre 2019, 20:16 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Cita:
Il vero problema è convincere Bemo a rispondere!

Il vero problema è proprio il servizio post-vendita di Bemo. Non hanno referenti in Italia. La signora Stehlik Andrea che risponde (quando risponde) non ha una grossa preparazione sui ricambi. Tanto per dirti, quando ho avuto bisogno io, di un ricambio indicato con il loro vecchio codice, ho dovuto io mandar loro una scannerizzazione del loro vecchio foglietto di istruzioni della loco, perché non avevano la corrispondenza tra il vecchio e il nuovo codice. Con i prezzi che attuano....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2019, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
... io comunque con la sig.ra Andrea non ho avuto problemi anzi.. ed ho risolto tutto in tempi brevi. Botta di c...lo?
Ora tornando a noi ho guardato le nuove 4 Abe (le 2 gialle, quella verde crema e arancione) che usciranno a breve, riportano sui foglietti tutti uguali il solo 913 anche quando ce ne sono due diversi.... Evidentemente nella scatola come evidenzia Luca mettono un altro foglietto. Questa è la pagina del catalogo cartaceo dove vengono
indicati per le Abe il 990 a ginocchio e 913 a pantografo http://www.modellexklusiv.de/mediafiles ... zteile.pdf.
Speriamo che sia l'ultimo catalogo..
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2019, 10:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Ma le scrivi in inglese o tedesco?
forse abbiamo problemi di comunicazione!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2019, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 gennaio 2006, 15:59
Messaggi: 1501
Località: Brescia
Cita:
io comunque con la sig.ra Andrea non ho avuto problemi anzi.. ed ho risolto tutto in tempi brevi. Botta di c...lo?

qui non si tratta di giudicare in virtù del proprio fondoschiena. Qui è solo un problema di professionalità. Non è che l'assistenza si può fare a giorni alterni. Quelli della Bemo non sono degli artigiani squinternati. Hanno un bel programma, un corposo catalogo, però non hanno ASSOLUTAMENTE assistenza. Crocefiggiamo aziende italiane per molto meno e però su altra aziende estere chiudiamo gli occhi e va tutto bene madama la marchesa... poi se vogliamo giocare a chi ce l'ha più lungo, quello è un'altra cosa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 5 settembre 2019, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
...Cosa vuoi che ti dica Cortez. La mia esperienza è limitata a 2 volte e non posso lamentarmi. La prima decenni fa le chiesi di mandarmi 1 predellino argento che c'era sul muso della Ge 4/4 I verde che avevo smarrito allegando un disegno (allora non c'è il computer). Dopo una settimana mi arriva una busta con i 2 predellini gratis. Ora sarà che le ho scritto in tedesco con il traduttore di Google, che le ho descritto cose c'è di Bemo a casa mia e cosa ci faccio (e magari non erano quei giorni :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ) ma non ho avuto problemi con Andrea. Mi dispiace per te ma non ho motivo di azzannare alla gola la Bemo per un torto fatto ad altri
Paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 3 ottobre 2019, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Gentili amici,
Bemo ha annunciato le novità autunnali. ( vedi sito )
E’ imminente anche la riedizione del RhB Ge 4/4III 652, "HCD" Davos in H0m, molto atteso da tanti appassionati.
Saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2019, 13:01 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Novità in arrivo anche da Kato:

https://s3-ap-northeast-1.amazonaws.com/kato-model/poster/pdf/201909042012355d6f9c2390e6f/2020_2b.pdf

a febbraio, nuova release della Ge 4/4 II con logo "Glacier Express", ristorante Gourmino e riedizione del set Ge 4/4 III e carroze panoramiche.
Di veramente nuovo vedo solo la Gourmino, ma sicuramente può essere l'occasione giusta per prendere qualche modello sfuggito all'uscita.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2019, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Buona sera a tutti gli amici del forum!
Ho il seguente problema: vorrei invertire i carrelli tra le mie due Ge 4/4 I (ovviamente Bemo).
Ho aperto senza troppi problemi entrambe le loco ma non capisco come si sganciano i carrelli e quindi prima di fare danni chiedo suggerimenti agli esperti.
Ringrazio anticipatamente...
:wink: :wink:
Luca

P.S.
per i curiosi eccovi il motivo della mia esigenza: nella 608 "Madrisa" (ormai venticinquenne...) il motore da tempo funziona molto male a marcia indietro.
La 609 "Linard" (ancora più anziana ma che comunque marciava come un orologio) l'ho fatta maldestramente cadere a terra da circa un metro e mezzo :oops: :oops:
Fortunatamente è caduta sulle ruote e quindi la cassa non si è fatta nulla ma si sono piegati gli assi e forse ovalizzata almeno una ruota :evil: :evil:
Incredibilmente funziona ancora ma procede serpeggiando in modo riprovevole...
Siccome ho in programma prima o poi di farmi un piccolo diorama innevato, pensavo di sostituire i carrelli danneggiati con quelli della loco con il motore singhiozzante.
Sul plastico continuerei a far girare la 609 con motore e carrelli sani mentre la 608 verrebbe pensionata sul futuro diorama (ha la livrea rossa e sulla neve sta meglio a mio parere...)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2019, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
altro P.S.
vedo ora che la mia iscrizione al forum compie un anno proprio oggi!

Vorrei ringraziare tutti gli amici che mi stanno aiutando a migliorare le mie scarse attitudini modellistiche ma anche chi gestisce il forum che ritengo costituisca una preziosissima risorsa...

:wink:


Ultima modifica di Luca Solis il mercoledì 6 novembre 2019, 11:19, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 5 novembre 2019, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Luca-62 ha scritto:
Buona sera a tutti gli amici del forum!
Ho il seguente problema: vorrei invertire i carrelli tra le mie due Ge 4/4 I (ovviamente Bemo).
Ho aperto senza troppi problemi entrambe le loco ma non capisco come si sganciano i carrelli e quindi prima di fare danni chiedo suggerimenti agli esperti.
Ringrazio anticipatamente...
:wink: :wink:
Luca

P.S.
per i curiosi eccovi il motivo della mia esigenza: nella 608 "Madrisa" (ormai venticinquenne...) il motore da tempo funziona molto male a marcia indietro.
La 609 "Linard" (ancora più anziana ma che comunque marciava come un orologio) l'ho fatta maldestramente cadere a terra da circa un metro e mezzo :oops: :oops:
Fortunatamente è caduta sulle ruote e quindi la cassa non si è fatta nulla ma si sono piegati gli assi e forse ovalizzata almeno una ruota :evil: :evil:
Incredibilmente funziona ancora ma procede serpeggiando in modo riprovevole...
Siccome ho in programma prima o poi di farmi un piccolo diorama innevato, pensavo di sostituire i carrelli danneggiati con quelli della loco con il motore singhiozzante.
Sul plastico continuerei a far girare la 609 con motore e carrelli sani mentre la 608 verrebbe pensionata sul futuro diorama (ha la livrea rossa e sulla neve sta meglio a mio parere...)


Per smontare i carrelli devi procedere così:
togli il mantello delle locomotive facendo leva tra il telaio e le riproduzione dei vetrini (trovi 4 asole nel sottocassa su cui agire). Assicurati di non far leva tra la cassa ed la plastica del finestrino ma tra quest'ultima ed il telaio. Per semplificare l'operazione io uso delle strisce di plastica ricavate da vecchie schede telefoniche.
Prendi il telaio e nota che ogni carrello è fissato al telaio tramite una spina di acciaio lucidato inserito trasversalmente. Con un cacciaspine o con un piccolo cacciavite estrai la spina ed il carrello si staccherà dal telaio. Con un saldatore stacca il filo che collega le prese di corrente al pcb.
E' tutto
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2019, 11:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Ciao omonimo :mrgreen:
Grazie mille, carrelli smontati in un attimo.
Adesso ho altro da fare, ma più tardi darò una bella pulita agli ingranaggi e rimonterò i carrelli invertendoli tra le due loco.
Spero solo di non far danni con il saldatore...
Grazie ancora e buona giornata
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2019, 13:27 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Gli assi per quella locomotiva si trovano, c'è un negozio tedesco che li ha (si possono usare anche quelli della Ge 6/6II). Forse un qualche lavoretto in più salverebbe entrambe... :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2019, 13:51 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Infatti penso anch'io che con un piccolo sforzo si possa recuperare la loco.
Sulla baia si trovano spesso i motori di ricambio, e quelli a tre poli a costo irrisorio (sempre che il problema sia il motore e non la trasmissione).

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: mercoledì 6 novembre 2019, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
snajper ha scritto:
Gli assi per quella locomotiva si trovano... Forse un qualche lavoretto in più salverebbe entrambe...


lucaregoli ha scritto:
Infatti penso anch'io che con un piccolo sforzo si possa recuperare la loco....


Credo anch'io che siano recuperabili entrambe: per ora mi focalizzo sull'inversione delle componenti come da me ipotizzato e poi vedrò.

Come forse sapete sul mio plastico possono convivere solo 4 locomotive (mi avevate detto che avrei dovuto fare una stazione nascosta più capiente... :oops: )
e ho il sentore che Babbo Natale stia scandagliando eBay (input dato in maniera "subliminale" ai miei figli che poi magari mi regaleranno tutt'altro...)

:wink:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 78, 79, 80, 81, 82, 83, 84 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl