Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 23:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2019, 13:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
“Trapianto” effettuato con successo. :D
Dando una pulita agli ingranaggi adesso la marcia indietro di quella rossa è migliorata (salvo che adesso procede serpeggiando dato che ha i carrelli danneggiati :cry: ).

Unico problema: su una delle due le luci funzionano male: a marcia avanti si accendono su entrambi i frontali mentre a marcia indietro sono tutte spente.

Ovviamente ciò capita a quella con i carrelli “sani” :evil:

Che cosa posso aver combinato?
A me i cablaggi sembrano identici...

Provo ad allegare una foto (dal telefono, al momento il computer non è utilizzabile...)
Quella che funziona male ha i cavetti rossi.


Allegati:
486FB22E-4634-437E-A3AE-EAB688E6504F.jpeg
486FB22E-4634-437E-A3AE-EAB688E6504F.jpeg [ 107.53 KiB | Osservato 5674 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2019, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Hai un problema con la pastiglia diodo sopra la lampadina. Controlla che non sia capovolta e/o faccia contatto.

Inviato dal mio SM-N960F utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2019, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 15 luglio 2007, 9:46
Messaggi: 6752
Località: Regione FVG
Io in una che lo aveva perso ho sistemato così: ho interrotto la pista e ci ho saldato un diodo (io ho usato un SMD, ma si riesce anche con quelli normali) e messo un dischetto di ottone fra lampadina e linguetta.
In una molto più malconcia, avevo messo direttamente nella sede della lampadina un LED. 8)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 7 novembre 2019, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
lucaregoli ha scritto:
Hai un problema con la pastiglia diodo sopra la lampadina...

Il problema era proprio quello: nello smontaggio la pastiglia mi era caduta e l'avevo rimessa in sede capovolta :oops:
Non posso che ribadire i miei ringraziamenti per la tua tempestività e "cultura" modellistica
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 8 novembre 2019, 5:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Sono macchine che conosco abbastanza bene, e ormai sono una droga... ogni volta che a qualche mercatino ne trovo una low cost, magari con problemi di meccanica o elettrico, la prendo e mi ci diverto. Ovviamente vengono tutte digitalizzate e quindi l'impianto elettrico (molto semplice invero) lo adatto al nuovo uso!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 10 novembre 2019, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Pongo una domanda agli appassionati di RhB e modelli Bemo in particolare.
I pantografi monobraccio montati su molte macchine (serie Ge 4/4 I (reko), II e III etc), dopo un pò d'uso, prendono una posizione a riposo non corretta: la parte a ginocchio del pantografo guarda verso l'alto, mentre dovrebbe essere perfettamente orizzontale. Ho notato questo fatto anche su macchine usate pochissimo e non riesco a capire come sistemare questo difetto. Ho cercato su vari forum tedeschi/svizzeri ma non ho trovato una risposta pratica al problema. Avete mai provato ad affrontare il tema/risolvere ? Lo stesso problema è presente su quasi tutte le mie macchine con pantografo monobraccio con diversi angoli di inclinazione. Probabilmente per risolvere basta intervenire sul tirante inferiore, ma vista la difficoltà a reperire i ricambi sono un pò timoroso a fare esperimenti.
Qualcuno sa come operare?
1000 grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2019, 7:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Buongiorno a tutti.

Mentre cercavo in rete immagini della retica da cui trarre spunti per il mio plastico mi sono imbattuto in questa foto di un appassionato di Berlino.

Io non sono un collezionista di treni ma un pò di sana invidia mi è venuta... :mrgreen: :mrgreen:


Allegati:
collezionista di Berlino.jpg
collezionista di Berlino.jpg [ 201.15 KiB | Osservato 5433 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2019, 8:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 7:11
Messaggi: 332
Fantastico! Chissà se quei display sono in vendita. Io un paio nel salone li metterei!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2019, 8:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2016, 8:54
Messaggi: 193
Ciao...
certo che sono in vendita...
Se non sbaglio sono Train Safe.... https://shop.train-safe.de/it/home/
Ci sono moltissimi tipi di modelli... da quelli solo da esposizione a quelli elettrificati direttamente da attaccare al plastico.
Non sono esattamente economicissimi.... però...
Ema7979


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2019, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 7:11
Messaggi: 332
Grazie Ema! Sul sito non trovo però alcuna indicazione sul prezzo. E' solo su richiesta, immagino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2019, 11:19 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
:shock: ...mah..
Più che collezionista mi sembra un accumulatore seriale danaroso (per le bacheche).... :mrgreen:
Non capisco perchè fare convogli fuori realtà... Si salvano i frigo Coop molto ambiti dai collezionisti ma non credo che Bemo ne abbia realizzati 26 come esposti (mi pare 12..) i trasporto pietrisco, gli Uce, i postali gialli, i carri chiusi, i trasporto detriti del Vareina per non parlare dei convogli.... il Cristal P.E. di MOB, L'Allegra ecc perchè qui siamo nelle Retiche e non sulla Mosca-Vladivostoc !!
L'unica cosa interessante, per me ovviamente, è il Kroko blau in basso a sinistra che mi manca.... D'altra parte i convogli che ho nelle 6 bacheche Hom da 120 (oltre ad un bachecone H0n30 e MZB) sono convogli da"plastico" loco+4 carrozzze+eventuale carrozza pilota al massimo privileggiando loco di un certo "peso" Metal Collection, Lemaco, Edelweiss per un totale di 18 pezzi con il loro piccolo e giusto convoglio a seguito. E se io metto una delle mie rare e bellissime loco su un tavolo bianco ben illuminato ed a fianco diciamo 25 carri trasporto cemento + 20 trasporto detriti tutti uguali e di eguale valore, voi cosa andate ad osservare?

p.s. attenti a quello che rispondete.. :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:... che io vi cancello :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 11 novembre 2019, 11:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
staccionata ha scritto:
Grazie Ema! Sul sito non trovo però alcuna indicazione sul prezzo. E' solo su richiesta, immagino.

Ciao
qui trovi un'indicazione dei prezzi (quasi tutti noi abbiamo comprato da lui..) oltre ovviamente dalla Train S
https://www.modellbahnshop-lippe.com/Di ... p%5F+boxes
Come avrai visto sul video si ripongono i convogli completi sul plastico...e la fattura secondo me ne giustifica il prezzo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: lunedì 18 novembre 2019, 15:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Ho già condiviso questa informazione qualche giorno fa nel thread del mio plastico.
Ho pensato che però ci potessero essere utenti del forum che non sono interessati ai plastici e quindi che fosse utile ripetere il messaggio anche qui.
Ecco un sito estremamente interessante: ci sono tutti i piani stazione della RhB del 1966.
https://www.gleisplaene-schweiz.ch/gleispläne-privatbahnen/rhb-alle-stationen-a-z-ca-1966/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2019, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Gentili amici,
Ho recentemente acquistato un Bemo Allegra Rhb ( livrea bianca ).
Ora vorrei arredarlo con omini/passeggeri.
Qualcuno lo ha già fatto?
Può consigliarmi come aprire le vetture ( e soprattutto richiuderle ) senza danni ?
Grazie.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 12 dicembre 2019, 16:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Buon pomeriggio.
Avrei bisogno di un consiglio dagli esperti del forum.
Come scrivevo oltre un mese fa
Luca-62 ha scritto:
...ho il sentore che Babbo Natale stia scandagliando eBay (input dato in maniera "subliminale" ai miei figli che poi magari mi regaleranno tutt'altro...) :wink:

ora i miei ragazzi chiedono input più precisi.
Avendo già acquistato i 4 convogli che possono convivere nel mio plastico, l'unica idea che mi è venuta in mente è quella di un trattorino da piazzare sui binari morti.
Lo vorrei diesel: non so ancora se elettrificherò o meno quei binari.
A Surava di sicuro non erano elettrificati e infatti vi stazionava la Tm 2/2 n° 65.
Su Solis non so nulla di come erano i binari morti negli anni '80 ma visto che la mia sarà una Solis di fantasia replicherei lo schema che ho visto di persona a Surava.
Bemo ha due "novità 2019" in consegna nel Q1 2020.
In rete ho trovato molti usati e un nuovo (ma di vecchia produzione) che costa praticamente come le novità Bemo in arrivo.
Che cosa mi consigliate?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 79, 80, 81, 82, 83, 84, 85 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl