paolone ha scritto:
Le tue perplessità sulla resina sono corrette. Io ho buttato un kit di Ospizio Bernina in resina perchè la facciata era piegata a sinistra. Il problema non erano gli angoli di giunzione - tutti da stuccare e limare - ma la non perpendicolarità degli stipiti delle finestre e delle porte. Ho provato a scaldarla per dargli una raddrizzata ma niente. Adesso i kit Tilly non ne ho mai presi in mano uno, però il prezzo non esagerato provarne uno.....per vedere come sono (bella quella casa engadinese..)
Immaginavo per la resina.. tempo addietro in campo auto e moto di parti in resina ne ho maneggiate un po' e salvo rari casi c'era sempre il problema di qualcosa di storto o non preciso, con relative perdite di tempo cercando di sistemare i difetti (scalda, piega, metti in tiro, taglia, stucca ecc) anche se in certi casi poi c'è ben poco da fare, perché miracoli non ne fa nessuno.
Però sì, in effetti una prova con un kit Tilly sarebbe anche interessante per valutare un po' il prodotto.
paolone ha scritto:
Ora veniamo al plastico. Il problema maggiore è l'area in rosso. Vista l'altezza potrebbe essere il piano d'appoggio del plastico. Prenderei del multistrato da 14 di 420x80 dove realizzerei un diorama finito che sarà sfondo alla parte davanti con quello che vuoi (lago, monti, boschi, paesi ecc). Poi un'altro pezzo 420x70 per rotaie, stazione ecc. Una volta finito anche questo lo attaccherai a quello già fatto. Vicino alla scala puoi metterci anche un elicoidale. Il diorama appoggiato al muro dovrà essere cavo per permettere la posa preventiva di una rotaia a doppio scartamento e favorire agevolmente il recupero dei rotabili con una lunga mano meccanica o dal piccolo figlio o nipotino che si infilerà sotto

Questa rotaia inizierà a piegarsi prima delle scale per 2/3 del semicerchio poi ponticello obliquo el'altro 1/3 sul ripiano da 50. Con questo sistema potrai ottenere un semicerchio con raggio credo di 120 cm. Applicando uno scambio alla fine della curva potrai creare dei tronchini per usare il tratto da 150 a fianco lungo la scala magari con un deposito officina ecc
[...]
il mobile alto 90 sotto il plastico la scaffalatura smontata e rifatta in orizzontale. E qui mi fermo per dare spazio a Bomby per l'H0 che non è il mio campo.
Nel caso che fosti costretto a "ripiegare" solo sul metrico ho un'idea....
Perdonami, ma al momento sono un po' cotto per via di una giornatina bella intensa.. e mi sono perso un momento
Se ho ben capito, stiamo parlando di fare il giro della stanza, mettendo l'H0m nella parte "bassa" e lasciando quella alta all'H0? Così mi pare di aver inteso visto che partendo dalla zona in rosso poi mi parli di arrivare oltre la scala con passaggio sospeso e finire lungo la striscia larga 50 a sinistra.
Ok passare sopra al mobile… ma dici lasciandolo dov'è ora, ovvero lungo la parete di destra?
Che intendi per scaffalatura smontata e rifatta in orizzontale?
paolone ha scritto:
Sotto il lungo rettilineo da 50 puoi crearti un lungo tavolo di lavoro profondo 60 con tanti cassetti (tipo mobiletti da cucine Ikea e C.) che ospiterà i banchi sega di Proxxon, stazione di saldatura, aerografo, colori ecc
Quindi non avrai bisogno di penisola per gli attrezzi
Come anticipavo nella risposta a Luca, al piano di sotto ho già una zona attrezzi dove è tutto riposto, un banco da lavoro per i lavori più tradizionali e un secondo per le cose più di precisione ecc. Quindi tolta la rottura di fare le scale 100 volte

farei quel che posso di sotto (anche per fare meno caos di sopra) e per il resto porterei su di sopra quello che mi serve di volta in volta (lavorando su un banchetto provvisorio) e poi riponendo il tutto al suo posto di sotto. Magari non comodissimo, ma ormai ho già tutto sistemato così e continuo di conseguenza, anche perché so già che se spostassi dal plastico determinati attrezzi, dovrei andarli a prendere di sopra per fare altri lavori che nulla hanno a che fare con il plastico… già provato

Ma non ti preoccupare… ho così tanta roba in giro, che lo spazio sotto al plastico lo sfrutto sicuramente per altro
paolone ha scritto:
o dal piccolo figlio o nipotino che si infilerà sotto

Niente figli o nipotini, costerebbero soldi che servono per il plastico e altre fisse del sottoscritto
