Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 7:32

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ripartire da zero? (cercasi consigli su come riprendere)
MessaggioInviato: martedì 19 novembre 2019, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
.... diciamo che ci puoi mettere tutto quello che vuoi anche il Landwasser :lol: :lol: :lol: :lol: e le stazioni più belle :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripartire da zero? (cercasi consigli su come riprendere)
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2019, 2:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 8:03
Messaggi: 205
Ma se invece lascio perdere il plastico e mi metto questo in giardino? :lol:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripartire da zero? (cercasi consigli su come riprendere)
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2019, 7:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Tankard ha scritto:
Ma se invece lascio perdere il plastico e mi metto questo in giardino? :lol:

Bella idea, così invece di richiuderti in una stanza stai all'aria aperta...
Certo per il Landwasser il giardino deve essere parecchio grande :lol: :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripartire da zero? (cercasi consigli su come riprendere)
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2019, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
...lo so, lo so :D :D :D .....se vinco al Superenalotto nel mio giardinone ... una cosa così... la magnifica Hge da guardare dall'inizio ..https://www.youtube.com/watch?v=cBQdQjcBXs8&t=171s da guardare anche tutti i video :D :D :D :D Sul sito ufficiale ci sono anche delle webcame :shock: :shock: ...non male come tracciato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: https://www.swissvapeur.ch/decolo so, lo so,vrir-le-parc/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripartire da zero? (cercasi consigli su come riprendere)
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2019, 14:06 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 8:03
Messaggi: 205
Non fosse dalla parte opposta rispetto alle zone in cui faccio base quando vado su, un giro ce lo farei la prossima volta, ma ad essere sincero, di farmi più o meno 400 km attraverso la Svizzera per un giretto sui "trenini" (per quanto fighi) ne posso anche fare a meno e semmai vado su quelli veri :P e per quelli piccoli mi accontento di quelli di Novegro :D

Tra parentesi, che dite? ci facciamo il capodanno engadinese? :lol: A me sta solleticando l'idea di farci un salto per qualche giorno, ma non sono sicuro di poterlo fare a livello logistico, anche perché è un periodo in cui bisogna mettere in preventivo di arrivare su senza sapere esattamente quando si riuscirà a tornare giù, perché a volte causa nevicate chiudono i passi e si rimane là magari un tot di giorni in più.. che sarebbe anche un piacere, ma se uno poi ha impegni qui, diventa complicato.

Luca-62 ha scritto:
Certo per il Landwasser il giardino deve essere parecchio grande :lol: :lol:


Andrò a chiedere in Comune se hanno qualcosa in contrario riguardo la realizzazione di tale opera :lol: :lol: :lol:


paolone ha scritto:
...lo so, lo so :D :D :D .....se vinco al Superenalotto nel mio giardinone ... una cosa così... la magnifica Hge da guardare dall'inizio


Bello il video che hai linkato… segnalo anche il canale ufficiale su YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCW4JuU ... BOg/videos


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripartire da zero? (cercasi consigli su come riprendere)
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2019, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 30 dicembre 2009, 21:09
Messaggi: 817
Località: Verona
..ealooora..qui non si batte chiodo.. non si produce! Va bene far salotto in attesa di Bomby però...Guarda che io e Luca siamo pronti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: per esporti le nostre idee..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripartire da zero? (cercasi consigli su come riprendere)
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2019, 17:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Ragazzi, proponete pure, io a opera iniziata ci ho messo 3 settimane, questo weekend sono impegnato, si va alla prossima settimana...

A criticare si fa prima! (Si scherza eh!)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripartire da zero? (cercasi consigli su come riprendere)
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2019, 18:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Bomby ha scritto:
Ragazzi, proponete pure...

Io non dico nulla senza un segnale da Tankard: la mia proposta (che peraltro è solo una bozza, non un progetto completo come il tuo) non prevede FS e per lui la priorità è FS+RhB...
:wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripartire da zero? (cercasi consigli su come riprendere)
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2019, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 8:03
Messaggi: 205
Bomby ha scritto:
Ragazzi, proponete pure, io a opera iniziata ci ho messo 3 settimane, questo weekend sono impegnato, si va alla prossima settimana...


Bomby come detto in precedenza, non ti preoccupare, non ho fretta e di certo non è mia intenzione mettere fretta al prossimo, i tuoi interventi sono apprezzatissimi e ovviamente vanno bene nei modi e nei tempi in cui arrivano, ci mancherebbe :wink:
Mi dispiace solo per te che ogni volta che arrivi sul forum trovi il conteggio delle pagine che sale sempre di più :lol:


Luca-62 ha scritto:
Io non dico nulla senza un segnale da Tankard: la mia proposta (che peraltro è solo una bozza, non un progetto completo come il tuo) non prevede FS e per lui la priorità è FS+RhB...
:wink:


Quindi facciamo una cosa tipo "al mio segnale, scatenate l'inferno"? :P :D
Comunque, vero che la mia priorità è quella, ma penso che comunque vagliare anche progetti solo Rhb non faccia male a nessuno.. considerando che magari anche se si finisse sulla soluzione FS+RhB, nei progetti solo retici ci potrebbero essere spunti interessanti da riportare/adattare alla soluzione mista. E poi ormai sono curioso :lol:


paolone ha scritto:
..ealooora..qui non si batte chiodo.. non si produce! Va bene far salotto in attesa di Bomby però...Guarda che io e Luca siamo pronti :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: per esporti le nostre idee..


Eh, io temporeggiavo per arrivare a farveli esporre i primi di Gennaio davanti ad un piatto di spezzatino di cervo dopo esserci ritrovati tutti e tre in una St. Moritz innevata, ma se hai fretta, va bene anche sul forum :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripartire da zero? (cercasi consigli su come riprendere)
MessaggioInviato: mercoledì 20 novembre 2019, 20:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Adesso non ho il tempo per entrare nei dettagli di ciò che ho pensato ma eccoti una preview.
A domani per una descrizione della mia idea...


Allegati:
Progetto per Tankard (Filisur Wiesen Alvaneu).jpg
Progetto per Tankard (Filisur Wiesen Alvaneu).jpg [ 243.37 KiB | Osservato 4339 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripartire da zero? (cercasi consigli su come riprendere)
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2019, 0:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 ottobre 2019, 8:03
Messaggi: 205
Luca, anche tu non scherzi in quanto carne da mettere al fuoco.. :mrgreen: tra l'altro hai inserito un sacco di cose di mio gradimento: La stazione di Filisur (usata dal sottoscritto come punto di partenza per escursioni a piedi e giri ferroviari) la tratta in direzione Davos con stazione di Wiesen (da cui si passa con il Krokodil che va appunto da Filisur a Davos) a maggior ragione visto che l'altro giorno si parlava di "Bärentritt", ovviamente non da meno è la presenza del Landwasser e così via.

Ma prima di commentare in maniera più approfondita, aspetto il tuo prossimo post con la descrizione del tutto.

Colgo giusto l'occasione per mettere una foto ricordo dell'anno scorso, che forse non avevo messo nel topic nella sezione linee ferroviarie

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripartire da zero? (cercasi consigli su come riprendere)
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2019, 8:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Buongiorno.
Come promesso eccomi di nuovo con una descrizione approfondita della mia idea.

Un paio di premesse:
- non sono certo un esperto di progettazione di plastici…
- visto il tuo espresso orientamento a favore di un soggetto FS+RhB non mi sembra utile, in questa fase, andare oltre una bozza, da eventualmente trasformare in un vero progetto in un secondo momento.

Veniamo dunque alla mia idea. Il soggetto sono le RhB, più precisamente la parte della rete che io ritengo un giusto mix tra aspetti paesaggistici e movimento ferroviario.

Il cuore del plastico sarebbe la riproduzione della stazione di Filisur.
Qui, confluendo due linee, il movimento è assicurato.
Al tempo stesso non è una stazione enorme o con troppi binari e pertanto (pur con qualche inevitabile compromesso) dovresti poterla riprodurre negli spazi a tua disposizione.
Avendo anche una (piccola) piattaforma girevole, potresti persino ambientarci treni storici con loco a vapore (budget permettendo… :mrgreen: ).

Venendo alla tua stanza del plastico, ho preferito escludere di utilizzare per intero la parete di sinistra e quindi anche la possibilità che il treno compia un giro completo attorno alla stanza
(a riguardo di questa opportunità vedrai presto una bellissima idea ”made in Verona”).
Nel mio progetto, a sinistra ci sarà spazio per i mobili che devono rimanere nella stanza.

A questo punto, per sfruttare al meglio lo spazio ho pensato ad una E rovesciata come da disegno.
Filisur deve stare nella parte centrale sia per il fatto che da li si possono far partire tre linee come nella realtà sia perché è la parte del plastico dove avresti meno problemi di profondità della struttura.
Su tutti gli altri lati sono rimasto su profondità modeste, che non dovrebbero darti problemi di accessibilità né nella fase costruttiva né a plastico ultimato.
Fa ovviamente eccezione la parte non calpestatile della stanza dove, nel metro di profondità a contatto con la parete, è prevista una porzione di solo paesaggio, senza binari.

Nella mia idea ci sono poi le due stazioncine che si incontrano se da Filisur si va verso Davos (Wiesen) o Thusis (Alvaneu).
Non sono però necessarie entrambe.
Una variante al mio progetto potrebbe infatti essere quella di eliminare Alvaneu, incrementare lo spazio da dedicare alla riproduzione del Landwasser Viadukt e riprodurre poi un lungo tratto di linea a mezza costa sul lato in alto.

A proposito del Landwasser Viadukt: è sicuramente qualcosa di molto impegnativo.
Per essere ben riprodotto dovresti in quel punto portare il plastico a toccare il pavimento o quasi.
Per la linea in galleria che riporta il treno verso la stazione nascosta (che io hai immaginato sotto Filisur), in caso di presenza del viadotto dovresti celarla dietro lo sfondo.

Nella mia idea però il Landwasser andrebbe riprodotto solo in un secondo momento: tu hai a più riprese accennato al desiderio di avere “qualcosa” in tempi non lunghissimi.
Io avrei quindi ipotizzato che tu iniziassi dalla parte che ho colorato di giallo (Wiesen) con due curve di ritorno (inizialmente anche senza paesaggio) per poter far “correre” il tuo primo treno.
Inizierei anche a costruire la parte di puro paesaggio che va nella parte non calpestabile della stanza, che farà da quinta a Wiesen.
Dopo di che la curva di sinistra, adeguatamente coperta dal paesaggio verrebbe incorporata nel plastico definitivo mentre quella di destra verrebbe smontata per far posto al tratto di linea che conduce a Filisur (probabilmente con la parte di curva a raggio stretto celata da una galleria).

A quel punto la tua tecnica modellistica si sarà evoluta e potrai affrontare la “penisola” centrale con, nell’ordine, la stazione nascosta, l’elicoidale e Filisur.

Infine (probabilmente fra parecchio tempo) dovrai decidere se te la senti di riprodurre il Landwasser.
In caso negativo potrai sempre ovviare per un bel raccordo a mezza costa con la linea in leggera discesa da Filisur verso Thusis.
Lungo la parete in alto potrai a quel punto inserire la stazione di Alvaneu oppure privilegiare un tratto di linea immerso nella natura.

Mi fermo qui in attesa delle tue considerazioni.

Allego due ulteriori disegnini con l’abbozzo delle linee a vista (1) e nascoste (2) nonché il piano binari delle tre stazioni, come erano nella realtà nel 1966.
Per verificare lo stato attuale non ti resta che “sacrificarti” ed organizzare l’ennesimo viaggetto nei Grigioni… :wink:
Nell’attesa c’è sempre street view...


Allegati:
Progetto per Tankard (Filisur Wiesen Alvaneu) - 1.jpg
Progetto per Tankard (Filisur Wiesen Alvaneu) - 1.jpg [ 273.1 KiB | Osservato 4267 volte ]
Progetto per Tankard (Filisur Wiesen Alvaneu) - 2.jpg
Progetto per Tankard (Filisur Wiesen Alvaneu) - 2.jpg [ 275.69 KiB | Osservato 4267 volte ]
Piano binari Filisur.jpg
Piano binari Filisur.jpg [ 215.54 KiB | Osservato 4267 volte ]
piano binari Wiesen.jpg
piano binari Wiesen.jpg [ 206.34 KiB | Osservato 4267 volte ]
piano binari Alvaneu.jpg
piano binari Alvaneu.jpg [ 123.87 KiB | Osservato 4267 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripartire da zero? (cercasi consigli su come riprendere)
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2019, 8:31 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
... il piano binari di Filisur sembra sia stato semplificato rispetto allo schema del 1966:


Allegati:
Filisur 1.jpg
Filisur 1.jpg [ 280.1 KiB | Osservato 4262 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripartire da zero? (cercasi consigli su come riprendere)
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2019, 8:40 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Altre due immagini di Filisur...


Allegati:
Filisur 3.jpg
Filisur 3.jpg [ 227.22 KiB | Osservato 4259 volte ]
Filisur 2.jpg
Filisur 2.jpg [ 229.31 KiB | Osservato 4259 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ripartire da zero? (cercasi consigli su come riprendere)
MessaggioInviato: giovedì 21 novembre 2019, 8:42 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2018, 16:40
Messaggi: 2023
Località: Borgosesia (VC)
Anche a Wiesen hanno semplificato i binari: mi sono piazzato con street view sul passaggio a livello e queste sono le immagini che ne ho ricavato:


Allegati:
Wiesen - street view 1.jpg
Wiesen - street view 1.jpg [ 265.04 KiB | Osservato 4259 volte ]
Wiesen - street view 2.jpg
Wiesen - street view 2.jpg [ 253.11 KiB | Osservato 4259 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 166 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 ... 12  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl