Grazie dell'attenzione
Si esatto quello con le famose lamelle...

non hanno mai circolato non avevo dove... sono stati in vetrina sempre
1 soluzione) ho visto un solo contatto sulla motrice di coda
pensavo di invertire gli assi dei rispettivi carrelli quelli con gli ingranaggi metterli nel carrello di dietro e rendere il carrello anteriore libero con gli assi senza ingranaggi, cosi lascio anche il motore come zavorra...poi creare una lamella e collegare un filo dove manca e dare i due poli alle lampadine
Cosi non stravolgo niente ed è tutto riportabile all'originale (anche se a me non interessa)
2 soluzione) condotta passante dalla testa e alimentare la coda baipassando le famose lamelle (qualcuno mi diceva che ci possono essere sfasamenti tra i motori e singhiozzi nell'utilizzo ?) come suggerito da bombardier treni
3 soluzione) levare tutto e mettere la basetta RD00129 e un decoder sia in testa che in coda
Credo che proverò la 1 soluzione è attualmente la più veloce da realizzare
grazie
Bruno