Oggi è venerdì 24 ottobre 2025, 7:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: martedì 7 gennaio 2020, 19:38 
Oltre a dover faticare per ottenere rettilinei che siano davvero tali, usando il flessibile, ci vogliono dime/utensili per mantenere i parallelismi e le geometrie e bisogna anche sobbarcarsi la rottura di scatole di troncare sempre, nelle curve, la rotaia interna. Trovo che in molti casi i binari a geometria fissa siano più comodi, se non altro perchè, all'interno della stessa gamma, esistono raggi di curvatura tali da mantenere parallelismo ed interbinario senza imprecare. Lo stesso dicasi per i tratti di compensazione da abbinare agli scambi.
Comunque, c'è poco da fare, volendo usare i Peco 75, sulla cui qualità, versatilità e completezza di gamma non discuto, mi dovrò rassegnare ad usare il flessibile anche per i mozziconi da pochi centimetri.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2020, 7:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 7:15
Messaggi: 364
Usare i flessibili richiede sicuremente pazienza ma è molto più semplice di quanto si possa pensare e offre un bel risultato.
Per i rettilinei, è sufficiente posarli affiancandoli ad una asta metallica: io ne uso una in alluminio da brico, per le grandi lunghezze va bene anche un profilato a L degli scaffali metallici componibili.
Per le curve è sufficiente tracciarle prima con un "compassone", pubblicato anche su un TTM; l'ideale è sfilare le rotaie dalle traversine, pre-piegarle a mano sulla curva e poi reinfilarle sulle traversine, così da evitare cuspidi alle giunzioni.
Questa operazione sfila-reinfila l'ho fatta anche sui rettinilei, per separare le singole traversine, "rovinarle" e riprodurre 3 diversi tipi di posa:
- piena linea, rimontando le traversine con spaziatura originale
- binari secondari, distanziando maggiormente le traversine (basta intercalare dadi del giusto spessore prima di bloccare il tutto)
- binari ancora più vecchi da 12m e giunzione su doppia traversa
Io ho usato i Roco e pur avendo sempre lo stesso tipo di rotaia, la differenza di posa si vede bene.
Si possono anche accorciare le scarpette per cercare di simulare le piastre di giunzione.

Lamps


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2020, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4979
Località: Pistoia
Se si pensa ad un plastico retrò io prenderei in considerazione i Peco bullhead, molto belli e sicuri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2020, 13:50 
Nella linea Peco bullhead, se non ho visto male, esistono solo 2 scambi, un sx e un dx.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2020, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 giugno 2012, 14:23
Messaggi: 3791
Località: Massa Finalese (MO)
Le rotaie bullhead sono tipicamente anglosassoni, da noi si è smesso di usarle già da prima della wwii. La gamma comunque è in ampliamento, e da quel che ho letto, appena possibile adotteranno anche sulla linea in codice 75 "normale" gli aghi elastici degli scambi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: mercoledì 8 gennaio 2020, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 5 aprile 2006, 16:11
Messaggi: 4979
Località: Pistoia
Si tratta di rotaie a doppio fungo. Se estendono gli aghi elastici anche al resto della produzione cod 75, credo che non avrei più problemi di scelta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2020, 16:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 4 marzo 2007, 17:13
Messaggi: 126
Località: TRENTO
giosanta ha scritto:
Il prolema è il bordino alto, tipico di rotabili molto vecchi.
Adopero i Peco 75.
I miei più vecchi (vado a memoria) sono i RR 428 prima scala esatta, un vecchio Lima D 342 cardanico (quello con i finestrini a filo per capirci), ALn 556 RR, Lima E645 cardanico, Lima E 444 cardanico, Roco D345, carrozze CIWL RR, carrozze "1950" RR. ALn 668 Lima e vanno tutti benissimo.
Unico problema di bordino lo ebbi con il vecchio ETR 220 Stone di Lima, cui dovetti far tornire i bordini, che poi comunque ho ceduto per altri motivi.


Quindi mi confermate che non si hanno problemi con i Peco Cod. 75 facendo circolare modelli pre 2000? (Articolate Lima Collection e modelli coevi per intenderci)
Grazie e saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ARMAMENTO: dubbio su binari, quali scegliere?
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2020, 20:29 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 dicembre 2013, 12:11
Messaggi: 2700
Su peco 75 gira tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 128 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 5, 6, 7, 8, 9

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl