Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 23:59

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2020, 14:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Cari amici vi ringrazio per la fiducia ma vi ricordo su cosa stò lavorando (quando lo comprai tu nanniag non eri ancora nato .. ) e con quali materiali , vi invito perciò ad abbassare le aspettative , d' altra parte non ho la pretesa di fare un modello perfettamente rispondente al vero , ma un qualcosa il più plausibile possibile sia per il carrello che per il trattore .
Al momento ho rinunciato per problemi di spazio a montare un motoriduttore con puleggia e cavo sul trattore per trainare il vagone dal binario sul carrello come al vero (che era molto presuntuosamente lo stimolo iniziale a questo lavoro … )
l' aggiornamento dei lavori è nelle foto …

Allegato:
20200117_122901.jpg
20200117_122901.jpg [ 83.9 KiB | Osservato 6065 volte ]

Allegato:
20200115_172313.jpg
20200115_172313.jpg [ 144.28 KiB | Osservato 6065 volte ]

Allegato:
20200115_172715.jpg
20200115_172715.jpg [ 163.9 KiB | Osservato 6065 volte ]


La parte anteriore del trattore procede molto lentamente … e con qualche ripensamento , non voglio pensare al momento delle stuccature e levigature :? :? :lol:

Guido , te che sei esperto , ma anche gli altri appassionati , colori tipici di questi trattori Same ???

saluti a tutti Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2020, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Giancarlo.
Anche tu hai aspettative troppo elevate rispetto alla mia bassa preparazione.
Direi che se stai sul bianco, arancio o giallo, fai una cosa molto più che plausibile.
Allego qualche foto trovata in giro in rete, forse qualcuna addirittura sul sito SAME.
Ciao.

Guido


Allegati:
SAMECAR Elefante 3.jpg
SAMECAR Elefante 3.jpg [ 77.95 KiB | Osservato 6054 volte ]
mini-12.jpg
mini-12.jpg [ 167.52 KiB | Osservato 6054 volte ]
0_Samecar_Elefante_anni60_camion.jpg
0_Samecar_Elefante_anni60_camion.jpg [ 286.41 KiB | Osservato 6054 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2020, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao a tutti.
A proposito del SAME Elefante, ricordo che l'amico Massimo Bertocci ne ha autocostruito uno, pubblicato molte pagine addietro in questo filetto, e poi.....


Ciao a tutti.

Guido


Allegati:
SAME RESIZED.jpg
SAME RESIZED.jpg [ 150.99 KiB | Osservato 5987 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2020, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Grazie Guido , ma conosco quelle foto , io cerco di riprodurre la versione più leggera dell' Elefante (sarà quello indiano ?? ) la stessa di cui hai messo la fotoincisione , della quale però ho solo foto in bianco e nero , arancio e grigio però mi piace …

Allegato:
large[1] (5).jpg
large[1] (5).jpg [ 134.67 KiB | Osservato 5910 volte ]


in questa foto del sito Same vorrei segnalare anche la non comune versione con garitta della cisterna alleggerita che si vede dietro lo sportello aperto del trattore .

Pongo poi un' altra domanda , è mai esistita una versione trattore zavorrato per i carrelli ferroviari del FIAT 682 , quello della Rivarossi per intenderci ?

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2020, 20:48 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Giancarlo.
Indipendentemente dalla versione leggera o pesante, credo che i colori disponibili non fossero poi molti, quindi secondo me col grigio e con l'arancio vai sul tranquillo.
Per quanto riguarda la tua domanda sul 682N, non me la sento di dire categoricamente: no, non è esistito. Per certo io non ne ho documentazione fotografica. Ammesso che sia esistito, era sicuramente molto raro. In quegli anni le FS per il traino dei carrelli stradali utilizzavano le trattrici BREDA 32 e 40 dismesse dall'Esercito. In rete circolano foto di un trattore zavorrato OM Super Orione, coevo del FIAT 682N. Secondo me, i trattori zavorrati hanno cominciato a diffondersi con l'immissione sul mercato dei FIAT 682T2, i primi baffoni con le porte a vento.
Ciao.
Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: venerdì 17 gennaio 2020, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Libli II ha scritto:
Pongo poi un' altra domanda , è mai esistita una versione trattore zavorrato per i carrelli ferroviari del FIAT 682 , quello della Rivarossi per intenderci ?

Giancarlo


Aspettando il termine dell’ennesima splendida realizzazione di Giancarlo, posso intanto confermare anche io di non avere foto del 682N zavorrato.
Sul resto di ciò che ha aggiunto Guido......, mi fido.
Saluti
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 22:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Volevo inserire delle foto ma mi viene questa scritta :
- Errore nel formato immagine: dovrebbe avere estensione jpg ma ha estensione png. -
data la mia ignoranza del computer , come posso intervenire ??
scusate l' OT
Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Giancarlo.
Se la apri con il programma Paint dovresti riuscire a risalvarla con estensione .jpg.
Almeno credo...
Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Ciao Giancarlo, il seguente link ti permette di modificare la grandezza della foto ma anche cambiare l’estensione da PNG a JPG o qualunque altro:

https://picresize.com/

Carichi la foto poi ci sono tutta una serie di opzioni che ti permettono di modificare tante cose.

Saluti
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: sabato 18 gennaio 2020, 23:07 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Ragazzi vi siete sincronizzati Grazie Stefano e Guido , fatto
Cercando trattori storici per carrellamento vagoni ho trovato queste immagini dal sito della Ditta Campagnolo SAS di un trattore zavorrato FIAT 680 , credo sia interessante . Il 680 se non erro dovrebbe essere del 1948

Allegato:
rsz_2campagnolo_sas_anni50terza[1]_1_-_copia.jpg
rsz_2campagnolo_sas_anni50terza[1]_1_-_copia.jpg [ 59.54 KiB | Osservato 5742 volte ]


Allegato:
rsz_campagnolo_sas_anni50terza[1]_2_-_copia.jpg
rsz_campagnolo_sas_anni50terza[1]_2_-_copia.jpg [ 50.97 KiB | Osservato 5742 volte ]


Il carrello è del tipo che cerco di "riprodurre" ...

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2020, 1:01 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Foto molto interessanti, grazie per la condivisione.

Un carrello simile, o almeno credo, è stato riprodotto dalla G&G Rail.

Alex

Inviato dal mio GT-I9060I utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2020, 1:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Le foto dovrebbero essere della seconda metà degli anni 50, da quel poco che si vede il pianale sembra appunto un PP 1954.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2020, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao.
Il FIAT 680N è del 1949, quindi sei andato molto vicino. :wink: :wink:

Belle foto, non le avevo mai viste.

Questa è una delle foto che ritraggono un OM Super Orione allestito con zavorra, a cui facevo riferimento qualche post fa.
L'autore è ben indicato sulla foto, che è stata scaricata dalla rete.

Ciao.

Guido


Allegati:
1918312_10206270173220331_1966817515826261731_n.jpg
1918312_10206270173220331_1966817515826261731_n.jpg [ 31.67 KiB | Osservato 5627 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2020, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Ciao Guido

Se riesco a leggere la targa, che mi sembra PD 22474, è una immatricolazione intorno a giugno / luglio del 1947.

Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2020, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
... il carro caricato però sembrerebbe il classico Ks


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 278, 279, 280, 281, 282, 283, 284 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl