Ciao, ti consiglio di evitare prodotti quali spray per contatti o simili sui motori dei modelli. E di eccedere con olii lubrificanti che potrebbero finire sulla parti elettriche quali collettore e spazzole. Questo crea un velo di sostanze che, al minimo scaldarsi del motore, rendono tali sostanze ancora più liquide. Questo può creare archi elettrici o corti tra i poli del motore al collettore. Risultato: il modello dapprima rallenta, poi si ferma del tutto. Io uno il WURTH Pulitore per freni spray 0890117. Dai una bella e continua (alcuni secondi) spruzzata di prodotto internamente al motore (dai fori del collettore per es, non serve aprirlo), uscirà un bel pò di nero. Vai con un po' di aria compressa e ripeti un'altra volta l'operazione. Appena asciutto, metti un non nulla di olio sui cuscinetti, dall'esterno, sia lato vite senza fine che lato volano. Vedrai che non avrai più problemi. Eventualmente un po' di grasso sugli ingranaggi. Saluti
|