Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 14:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 312 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2019, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 345
Ciao Ammiraglio, i miei modelli di cisterne private, anni 50-60 (diciamo dopo la sparizione della fascia verde), le ho fatte con telaio nero e cisterna ed eventuali garitte grigie. Questo è quello che ho desunto da varie foto pubblicate su riviste e libri.
Carrista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2019, 21:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Bravi bravi tutti !
Non ho mai acquistato carri cisterna perché li ritenevo in generale mal riprodotti, grazie a voi vedo che è possibile ottenere fantastici risultati .... muovendo bene e tanto le manine ...!

Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: domenica 6 ottobre 2019, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 febbraio 2008, 22:31
Messaggi: 1674
Grazie a voi innanzitutto.
La mia intenzione è di collocare quei carri in epoca IV, ma dalle foto (che sono di allora) i telai sembrano comunque più scuri delle rispettive cisterne, anche sotto il lercio che tutto ricopre; credo che lo schema citato da carrista possa essere valido anche fino agli anni 80, almeno per i privati: mi sbaglio?
Invecchiati saluti
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: lunedì 7 ottobre 2019, 9:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 gennaio 2006, 12:57
Messaggi: 345
Ciao, fino a quando non saprei, però tieni conto che la prima marcatura uniforme (metà anni 60 fino a metà anni 70 se non anche oltre) le cisterne per prodotti liquidi avevano marcatura U con il pallino davanti e non la Z come successivamente (fine anni 70 e 80). Buon lavoro
Carrista


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2020, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 23:05
Messaggi: 55
Buon pomeriggio!
A proposito di cisterne, l'articolo sull'ultimo numero di tuttotreno (TT 347), mi ha fatto tornare in mente una curiosità. I carri cisterna di servizio VZs M3 del 1993 (foto http://www.trenomania.org/fotogallery/displayimage.php?album=685&pos=21) non mi risulta che siano mai stati prodotti in H0, neppure da Lepri che ha un assortimento di carri di servizio.
Qualcuno ha provato ad autocostruire questi carri? Che modello si potrebbe usare come base?
Allego un'immagine con le misure in mm del carro reale e in H0 (in rosso).
Saluti,
Francesco


Allegati:
Vsz-M3_disegno_H0.jpg
Vsz-M3_disegno_H0.jpg [ 106.84 KiB | Osservato 5818 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: lunedì 13 gennaio 2020, 22:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 30 gennaio 2010, 17:54
Messaggi: 645
Ricordo che su qualche numero di TTM erano state pubblicate alcune pagine con lo schema e quote VZs


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: domenica 19 gennaio 2020, 18:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 12 giugno 2012, 23:05
Messaggi: 55
Grazie per il suggerimento! Da una veloce ricerca sugli indici TTM disponibili sul sito duegi dovrebbe trattarsi dell'articolo "Una cisterna di servizio FS" sul numero 12.
Farò una ricerca per capire se devo lanciarmi in una costruzione integrale oppure se riesco a trovare un modello commerciale in H0 di dimensioni uguali o accettabilmente simili con il carro VZs, quanto meno lunghezza e passo del carro e lunghezza e diametro della cisterna.
Saluti,
Francesco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
@ammiraglio
La cisterna Gallinari riprodotta da roco a mio parere è i classico rifarimento con marcatura FS che sesso si vede in giro di carri tedeschi.
Premetto che in vecchie foto si tende a vedere a volte particolari di carri simili ai tedeschi anche se immatricolati FS.
Per quanto concerne invece le ciaterne delle foto, beh io. Ho riprodotto quella della prima partendo da una costruzione integrale sia delcarro che della ciatwrna.....unica coaa la scaletta ttmkit di avanzo.
Sto realizzando altre 2 cisterne Gallinari sempre diverse dalle precedenti.
Unico rammarico.....non poter consultare il loro archivio perche andato buttato.
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 21:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Libli II ha scritto:
…..
Allegato:
PICT0244[1].JPG
PICT0244[1].JPG [ 213.53 KiB | Osservato 5026 volte ]


Adesso mi manca solo l' ultima versione con terrazzino ed impianto frenante , poi basta altrimenti dovrò ricorrere agli alcoolisti anonimi :lol:

Giancarlo


Alcuni anni fa scrivevo questo … c'è voluto tempo ma ora è arrivato anche lui … non poteva mancare dopo aver visto questa foto del reale …

Allegato:
Cisterne vino al Porto di Genova.jpg
Cisterne vino al Porto di Genova.jpg [ 113.57 KiB | Osservato 5033 volte ]

Allegato:
PICT2978 - Copia.JPG
PICT2978 - Copia.JPG [ 180.18 KiB | Osservato 5033 volte ]

Allegato:
PICT2980 - Copia.JPG
PICT2980 - Copia.JPG [ 182.13 KiB | Osservato 5033 volte ]


ora , dopo aver finito altri lavori a mezzo 8) 8) …. dall'alcool dovrei passare agli acidi …

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6170
Località: Bruschi
....puntini perchè ho finito gli aggettivi...
Che telaio hai usato?..ci dai qualche notizia in più che magari tentiamo di replicarlo con la ( vana ) speranza di rriavre al tal risultato... :D :D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Claudio , il telaio è un cisternino TTM Kit , il resto ricopia il lavoro degli altri carri similari descritti nelle pagine precedenti di questa discussione .

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 21:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Io torno da mia madre.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Giusè, ma mica è fatto bene!!!! È come il Same. Pieno di imperfezioni!!! Basta con questi simulacri.
Saluti
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 22:04 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Molto bello, complimenti!

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cisterne FS in scala H0
MessaggioInviato: mercoledì 29 gennaio 2020, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
estevan0000 ha scritto:
Giusè, ma mica è fatto bene!!!!


Quanto hai ragione! Guarda quella scaletta, guarda. Ma a te sembra una cosa da mostrare in giro, a tutti??


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 312 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Google Adsense [Bot] e 17 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl