litio ha scritto:
Ciao a tutti mi rivolgo in particolare a capolinea per chiedere,che senz'altro sui carri ne sa piu di me.Ho due carri Walschaert,con la botte grande,in effetti avevo visto che non hanno ne la condotta di scarico e nemmeno il tabellone da fare nero con scritto FS e tutte le decals.Per lo scarico si puo adoperare quello della cisterna TTTM kit grande? sistemata poi,al centro sotto la cisterna? ci va la tabella oppure no? E le decals attaccate come dicono le istruzioni Walschaert sulla cisterna?Grazie
Mi attribuisci un sapere che in realtà non possiedo, tuttavia, avendone alcuni esemplari, ti posso assicurare che la condotta di scarico, sui citati modelli Walschaert, é presente, come pure é presente sui carri a due serbatoi, collocata al centro del serbatoio. Manca invece, credo perché più difficile e complessa da realizzare, la condotta sui carri a sei serbatoi, ed é un peccato dato che il carro é ben riprodotto. Sui carri in questione le tabelle, di piccole dimensioni, erano quattro, due per lato, collocate sul pianale, solo due sui carri a sei serbatoi. Il tabellone nero con la scritta FS Italia era presente solo sul carro a due serbatoi appaiati. Tale scritta era invece verniciata direttamente sul serbatoio grande. Questo appare sulle bellissime foto, di origine FS, pubblicate sul Volume IV del Leone.
Confermo poi quanto asserisce Mussinatto, il telaio, realisticamente riprodotto, é debole e il peso esagerato delle cisterne lo deforma allargando i parasala con la conseguenza che si perdono gli assali. Inoltre il baricentro é molto alto e questo talora compromette la stabilità di marcia. Peccato.