Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 18:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Volani e viti senza fine.
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 10:38 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
Buongiorno.

Noto che trovare motori per modelli è una cosa, non dico facile (dimensioni, giri, uno o due alberi, etc.), ma comunque pare fattibile


Per volani e viti senza fine è un'altra storia.

Sapete dove si.possono trovare?

Sennó tocca ingegnarsi col tornio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Volani e viti senza fine.
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 11:41 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Per i volani non saprei, ma per gli ingranaggi e VsF si può provare sulla baya inglese.

https://www.ebay.it/itm/hobby-plastic-g ... Swe-teJAbP

https://www.ebay.co.uk/itm/Scalextric-1 ... Sw~BRb~ubq

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Volani e viti senza fine.
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
I primi che mi vengono alle dita.
Occhio ai prodotti inglesi e USA che spesso hanno solo misure in pollici.

www.lineamodel.it
www.lemo-solar.de
www.micro-modele.fr
www.conrad.it
www.nwsl.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Volani e viti senza fine.
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
......Sennó tocca ingegnarsi col tornio..........


ma non ne avevi acquistato uno?
e a cosa serve se non a fare proprio queste cose?

per i volani non occorre niente di particolare,qualche punta da centro e normali punte da trapano
per viti senza fine basta un utensile a V di 30° e impostare gli ingranaggi secondo la tabella data dal costruttore del tornio per ottenere il modulo desiderato
magari comincia a provare con tondini di nylon,
forza pigrone :wink:
per gli ingranaggi e' un altra storia , occorre una fresa ,tavola a dividere e frese a modulo ,il tutto piuttosto costoso
S.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Volani e viti senza fine.
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
trovi volani anche da roxey mouldings. accoppiamento con vite, non ad interferenza. ne ho acquistato uno tempo fa, niente male.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Volani e viti senza fine.
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
vettore60 ha scritto:
......Sennó tocca ingegnarsi col tornio..........


ma non ne avevi acquistato uno?
e a cosa serve se non a fare proprio queste cose?

per i volani non occorre niente di particolare,qualche punta da centro e normali punte da trapano
per viti senza fine basta un utensile a V di 30° e impostare gli ingranaggi secondo la tabella data dal costruttore del tornio per ottenere il modulo desiderato
magari comincia a provare con tondini di nylon,
forza pigrone :wink:
per gli ingranaggi e' un altra storia , occorre una fresa ,tavola a dividere e frese a modulo ,il tutto piuttosto costoso
S.

Ho il tornio, al momento di ritorno in Fervi per un problema.

E non mi sto grattando Salvatore :) , stavo facendo un "tappo" di ancoraggio per un
tirante per un portapinze quando il tornio mi è morto.

In effetti volevo vedere come fare i volani e non ci vedo niente di complesso a parte
due particolari.

1) Per la cava diametrale per alloggiare la testa del cardano ci vuole una fresa

2) C'è il problema della bilanciatura: Non so se il mio tornietto della Barbie è abbastanza
preciso per avere un risultato già bilanciato.

Per le VsF non ci penso nemmeno a mettermi a filettare quando le posso comprare per 3Euro,
posto che riesca a capire se devo prenderle M03 o M02 o chissà che M.

Volendo fare una prova d'arte potrei anche provarci per vedere che cosa viene fuori ma col costo
degli inserti mi ci vengono 10 VsF.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Volani e viti senza fine.
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 14:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
nanniag ha scritto:
trovi volani anche da roxey mouldings. accoppiamento con vite, non ad interferenza. ne ho acquistato uno tempo fa, niente male.

Si Antonio, li ho visti ma anche questi non hanno la possibilità di innestarci il cardano.

Comunque, a proposito di bilanciamento, questi volani di Roxey hanno un buco che va in profondità
per l'intero diametro.

C'è da domandarsi come, questa mancanza di materiale da un solo lato, incida sul bilanciamento.

Perché non credo abbiano una vite a tutta lunghezza per bloccarli che i qualche modo compensi
il materiale mancante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Volani e viti senza fine.
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 19:13
Messaggi: 2006
Località: Trieste
scusa max ma cosa stai costruendo? un modellino ferroviario o un orologio da polso? :D

scherzi a parte, il volano che avevo usato non mostrava vibrazioni anomale o sbilanciamento apprezzabili.
Ad ogni visto che hai il tornio, credo tu possa realizzarlo tranquillamente: direi che un tornio correttamente allineato vada bene. anche perché non credo che i volano commerciali siano rettificati...
se vuoi sempre da roxey mouldings, sezione accessori in scala 7mm, trovi un albero cardanico universale.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Volani e viti senza fine.
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 15:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
Ma in effetti non mi è mai passato per il cervello che i volani avessero bisogno
di precisioni cosi micrometriche.

L'ho letto per la prima volta in qualche discussione qui su l forum.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Volani e viti senza fine.
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 17:56
Messaggi: 677
Località: AscoliPiceno
1) Per la cava diametrale per alloggiare la testa del cardano ci vuole una fresa

basta il tornio
metti il volano nella cartella portautensili e una fresetta nel mandrino :idea:

se vuoi costruire motorizzazioni e' comodo saper fare le vsf ,a prescindere dal modulo non sempre trovi quelle del diametro che ti occorre .quelle in ottone poi cominciano anche a costicchiare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Volani e viti senza fine.
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
vettore60 ha scritto:
basta il tornio
metti il volano nella cartella portautensili e una fresetta nel mandrino :idea:

Cartella portautensili a sezione quadra volano sezione tonda, come lo dovrei fissare?
vettore60 ha scritto:
se vuoi costruire motorizzazioni e' comodo saper fare le vsf ,a prescindere dal modulo non sempre trovi quelle del diametro che ti occorre .quelle in ottone poi cominciano anche a costicchiare

Qui ce ne sono di ogni misura: due euro, due euro e mezzo l'uno.

Se poi parliamo di soddisfazione personale....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Volani e viti senza fine.
MessaggioInviato: giovedì 6 febbraio 2020, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 settembre 2006, 20:44
Messaggi: 6361
Località: Sorbolo di Sorbolo Mezzani (PR)
carmaxspe ha scritto:
...
Cartella portautensili a sezione quadra volano sezione tonda, come lo dovrei fissare?
...


Da discendente di tornitore a mano per pezzi speciali e unici, ti suggerisco di cercare in rete:
- fresare con il tornio
- bloccaggio tondini con prisma
e scegli la soluzione che più ti piace.
Se non vuoi spendere copia! o/e inventa.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Volani e viti senza fine.
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2020, 9:46 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
Io discendo da un congegnatore meccanico ma da Dicembre, da quando mi sono comprato
il tornio, mi sono iscritto a due forum dell'argomento e mi sto documentando.

Circa fresare col tornio mi sono comprato apposta portapinze e pinze, ma una cartella prismatica
non ce l'ho, né nella torretta portautensili arrivata sul tornio, né tra quelle della torretta a cambio
rapido acquistata come aggiuntivo.

Ci sarebbe da prendersi la staffa da piazzare sul trasversale con relativa piastra di fissaggio pezzo
e morsette annesse, ma è una bella cifra che valuterò in futuro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Volani e viti senza fine.
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2020, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2013, 14:28
Messaggi: 1212
Località: Bologna
Ciao max,
Non so che misure ti occorrano ma se contatti linea model forse possono darti i volani che usano nei loro motori.
Li contattai per altri pezzi che producevano ma fuori dal catalogo online come fornitura singola, gentilmente me li hanno confezionati e venduti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Volani e viti senza fine.
MessaggioInviato: venerdì 7 febbraio 2020, 10:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 21 dicembre 2010, 10:01
Messaggi: 974
Località: Sarzana (SP)
Grazie Andrea.

Per ora volevo fare solo un po' d'esercizio col tornio.

Se, come vedo, gli accessori necessari a fresare costano uno sproposito, uno
potrebbe pensare che è più la spesa che l'impresa e rivolgersi ai venditori che
voi tutti avete segnalato.

Ciao.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl