Marino ha scritto:
Sono certo che sia un errore di battitura di Saint però l'appunto dimostra che "saramolle" alias "xmpr non mi ricordo più come si chiamava" non è uno sprovveduto qualsiasi e che "ci fa" e quindi non "ci è": complimenti a lui (senza ironia) che ci prende in giro.
Oltre al fatto che lo avevo confuso con saradura (ahem), rimane il fatto che si, una carica in movimento produce si un campo elettromagnetico, ma c'e` sempre il quadrato della distanza ad indebolirlo, e la catenaria, se un rotabile non prende corrente su un certo tratto, non e` attraversata da corrente, e` a d una ddp di 3kV dallo 0 (binari).
Rimarrebbe la "prova sperimentale": se fosse il campo dovuto alle cariche elettromagnetiche, avremmo piu` di un carro con il gancio magnetizzato... Convogli con tutti i ganci magnetizzati, perdonatemi la facezia, li ho visti solo nei trenini della Lego e dell'IKEA
I grossi elettromagneti delle gru per la movimentazione dei rottami mi paiono gli unici in grado di fare quanto visto.