Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 8:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Istruzioni TTmkit Carro cisterna tipo M
MessaggioInviato: sabato 8 febbraio 2020, 19:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Si e poi spesso non sono molto fini se le trovi e ci sono una bomboletta Tamiya , sennò giusto il fondo grigio e molteplici mani diluite , leggere...penso che quando avrai finito passerai all'aerografo per velocità e risultati finali...buon lavoro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Istruzioni TTmkit Carro cisterna tipo M
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2020, 10:54 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
Grazie per i chiarimenti Claudio
Ora avrei un problema di montaggio che non riesco a risolvere.
Ho messo il timone e inserito nei pernetti il portaganci. Il problema è che questo scontra il longherone e rimane obliquo e sollevato. Dove sta l’errore? Cosa devo fare secondo voi? Riprofilare il portaganci in modo che non faccia più spessore contro il longherone e si metta in posizione normale?
Vi allego una foto che spero sia esaustiva.
Grazie infinite per l’aiuto.
:wink:


Allegati:
carro M TTM Kit.zip [208.63 KiB]
Scaricato 340 volte
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Istruzioni TTmkit Carro cisterna tipo M
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2020, 14:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 gennaio 2014, 17:42
Messaggi: 18
Il portagancio è montato al contrario e i due perni del portagancio devono essere infilati nei due buchi più vicino a destra, verso l'asola.
Sulle istruzioni del kit dovrebbe essere chiaro come va montato.

Ciao
Andrea


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Istruzioni TTmkit Carro cisterna tipo M
MessaggioInviato: martedì 18 febbraio 2020, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Salve.
Ecco una foto del gancio montato.
Saluti,
Riccardo


Allegati:
image.jpeg
image.jpeg [ 129.68 KiB | Osservato 6587 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Istruzioni TTmkit Carro cisterna tipo M
MessaggioInviato: venerdì 21 febbraio 2020, 22:27 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
Grazie mille riccardo m.
Evidentemente devo avere sbagliato qualcosa, ma non riesco a capire cosa.... :(
Comunque più o meno sono riuscito a montare portagancio e gancio, ma ora c'è un altro problema: i carrelli e le parasale.
Non riesco in nessun modo a montarli in modo da fissare il carrello. In pratica inserendo il carrello i parasala cedono.
Io sarò anche negato con il "movimento manine", però le istruzioni del Kit sono davvero lacunose. Non si riesce a capire l'esatto punto dove vanno fissati. Poi fa inserire prima i ceppi, con il risultato che all'atto di inserire i parasala manca lo spazio.....
Vi allego un paio di foto anche se, forse, non sono chiarissime.
Vi ringrazio....davvero frustrante montare questi kit....... :( :(


Allegati:
20200221_191517 mod.rar [210.65 KiB]
Scaricato 286 volte
20200221_191645 mod.rar [224.91 KiB]
Scaricato 274 volte
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Istruzioni TTmkit Carro cisterna tipo M
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2020, 0:12 
Non connesso

Nome: Alessio Andreacchio
Iscritto il: giovedì 7 aprile 2011, 10:39
Messaggi: 1961
Località: Genova Sampierdarena
Prendendo in prestito la scansione delle istruzioni dell'amico Carlo, puoi vedere che i ceppi freno vanno incollati alla piastrina del telaio come prima cosa; i parasala, invece vanno applicati ai longheroni del telaio prima di montare quest'ultimi alla piastrina di cui sopra.
Allegato:
IMG-20180809-WA0008.jpg
IMG-20180809-WA0008.jpg [ 214.95 KiB | Osservato 6444 volte ]

Per quel che riguarda il portagancio, abbi pazienza, ma nelle foto continui a montarlo nel verso sbagliato sebbene ti sia stato chiaramente illustrato il montaggio corretto nei precedenti interventi.

Alex


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Istruzioni TTmkit Carro cisterna tipo M
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2020, 7:44 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
Hai inserito nel carro un asse che molto probabilmente non è della misura giusta...inizia usando le sue ruote in plastica e poi , misurale e cercale a misura...gli assi non sono tutti uguali sia per diametro ruote ( cosa più evidente ) ma anche epr la lunghezza da punta a punta.
Un buon calibro costa quanto un carro ,serve ed è per tutta la vita...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Istruzioni TTmkit Carro cisterna tipo M
MessaggioInviato: sabato 22 febbraio 2020, 22:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
Quindi Claudio, potrebbero essere sbagliati sia il diametro della ruota sia l'asse più corto? Però erano quelle in dotazione al kit.... :?:
Comunque proverò anche con altri assi che ho, anche se essendo più pesanti (non sono in plastica come quelli del kit ) il problema del parasale che cede porrebbe essere più rilevante.
In ogni caso ancora non capisco se il parasale vada montato sul bordo del longherone oppure sotto tra il longherone e il telaio.
Grazie ancora per l'aiuto :wink:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Istruzioni TTmkit Carro cisterna tipo M
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2020, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
No , alt...nella foto c'è un asse in metallo...in dotazione i ttm kit hanno solo quelli neri in plastica...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Istruzioni TTmkit Carro cisterna tipo M
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2020, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2006, 8:53
Messaggi: 6169
Località: Bruschi
prendi il longherone in mano...e presentalo come nella foto , con quella piccola parte triangolare verso sx...la scaletta và montata sull'esterno , i parasala dall'interno...hanno anche un dente superiore che va a battuta sul longherone...dai...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Istruzioni TTmkit Carro cisterna tipo M
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2020, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Salve.
Sposto questa foto per chiarire meglio come si montano i parasale.
Il longherone nel lato interno presenta due incavi, uno all'estremità sinistra e uno all'estremità destra, su ciascuno dei quali va incollato un parasala. Il tutto va poi incollato sul telaio del carro.
Saluti
Riccardo


Allegati:
image.jpeg
image.jpeg [ 174.67 KiB | Osservato 6270 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Istruzioni TTmkit Carro cisterna tipo M
MessaggioInviato: domenica 23 febbraio 2020, 20:38 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 2 giugno 2011, 16:51
Messaggi: 1044
Sposto un'altra foto relativa al montaggio del gancio corto, sperando che questa volta chiarisca meglio il montaggio.
Saluti,
Riccardo


Allegati:
image.jpeg
image.jpeg [ 125.59 KiB | Osservato 6264 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Istruzioni TTmkit Carro cisterna tipo M
MessaggioInviato: lunedì 24 febbraio 2020, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2012, 13:00
Messaggi: 337
Grazie a tutti per la pazienza e l'aiuto.
L'unica cosa su cui sono perplesso è la lunghezza dell'asse. Di solito quelli in plastica in dotazione al kit sono esatti..... :?
Proverò e vi saprò dire.
Grazie ancora :D


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl