Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 13:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90 ... 103  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2020, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Ovviamente avrai già controllato pulizia di ruote, contatti e binari? Da come descrivi sembrano problemi di captazione corrente. Che versione di coccodrilli hai? i nuovi con motore 5 poli ? Oppure la versione bimotore?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2020, 21:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Controllato e pulito i binari più volte
Tutti con motore 5 poli.
Fanali con luce molto fievole.
Non riesco a trovare la soluzione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2020, 21:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Le luci sono fievoli anche con la macchina ferma? Hai provato ad aprire la cassa per sentire se il decoder scalda?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2020, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Si, fievoli anche a macchina spenta.
Il decoder non scalda


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2020, 22:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Scusa macchina ferma


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2020, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
i coccodrilli Bemo hanno l'interfaccia a 6 poli, per cui, per quanto riguarda le lampade, un polo delle stesse arriva direttamente dal binario, avendo il telaio a massa, per cui la tensione di funzionamento è di circa il 50% di quella rilevabile sul binario...ecco perchè le lampade sono fioche...la soluzione sarebbe dotare le lampade del positivo (blu) del decoder...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2020, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
comunque quello della marcia difettosa, è un problema che hanno riscontrato altri....
puoi leggere qui:

https://groups.io/g/BEMO/topic/new_bemo ... 0,10153795


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2020, 23:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Io ho un paio di cocco, ma tutti a 3 poli, mai notato problemi se non il rumore. Come tutte le altre macchine Bemo sono equipaggiati con Esu V4 micro. Sulle bimotore sono un pelo sottodimensionati, ma per ora tutto bene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: domenica 1 marzo 2020, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Altra possibilità (ma è statisticamente molto bassa la probabilità che si verifichi su due macchine contemporaneamente), è che ci sia qualche problema di trasmissione (lubrificazione? grasso indurito?). Questo però non spiega i fanali deboli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2020, 13:59 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Grazie amici per le risposte.
Appena acquistato un NUOVO modello di coccodrillo Rhb Bemo (digitale, ultima produzione ):
Identici problemi!!!
sono sempre più convinto che sia un problema strutturale !


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: giovedì 5 marzo 2020, 22:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Se abitassimo più vicini, mi piacerebbe poterti aiutare non solo a parole. Mi pare incredibile che lo stesso problema sia presente su 3 macchine.
Sei sicuro che la centralina dcc sia perfettamente a posto e tutto il resto funzioni a dovere? Hai provato il comportamento sui rulli? I decoder sono ben programmati? Se sono Esu V4 hai fatto l'autotuning?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2020, 7:06 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
ugozav ha scritto:
.....
Spesso sviano dai binari, specie nelle curve.
I fari emettono una luce debolissima.
Problemi strutturali ?
Qualcuno può aiutarmi ?
Grazie

credo che se la loco svia, il decoder non può esserne la causa.... :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2020, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
Immagine
come si può vedere dal foglio allegato alla loco, le lampade sono affogate nel telaio, da cui prendono un polo, mentre il filo che arriva sul contatto posteriore, porta l'altro polo...isolando il corpo della lampada e dotandolo del positivo del decoder, si fornisce la piena tensione alla lampada...risolto il problema delle luci fievoli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2020, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 5 aprile 2013, 10:48
Messaggi: 136
Località: Mantova
Grazie, Luca per i consigli che ovviamente metterò in pratica, ma secondo te, perché solo i miei coccodrilli presentano questi problemi, mentre tutte le mie altre loko bemo ( vapore con tender, vapore senza tender, Diesel, elettrici, trattorini da manovra, etc. etc. ) funzionano perfettamente ?
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: HOm Bemo (e non solo)
MessaggioInviato: venerdì 6 marzo 2020, 18:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2006, 12:40
Messaggi: 2815
Località: Bracciano (Roma)
Hai verificato lo scartamento asse per asse?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1541 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 84, 85, 86, 87, 88, 89, 90 ... 103  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: locovel e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl