Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 16:04

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287 ... 296  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2020, 21:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 27 giugno 2006, 17:48
Messaggi: 1777
Località: Granducato di Toscana
Salvo Scarcella ha scritto:

@Giancarlo: ci sono sviluppi del tuo elefante?


Ciao Salvo , il carrellone è finito , per l' elefante i pezzi sono finiti , sono a mezzo con la verniciatura della carrozzeria , ma devo aspettare belle giornate senza vento , perché uso l'aerografo in terrazza , non ho una stanza dedicata a officina :evil: .

Allegato:
20200310_192319.jpg
20200310_192319.jpg [ 82.73 KiB | Osservato 8251 volte ]

Allegato:
large[2].jpg
large[2].jpg [ 140.93 KiB | Osservato 8252 volte ]


conoscendomi ci vorrà ancora qualche settimana per vedere cosa ne esce perché la verniciatura mi mette sempre un pò in crisi ( ma nel frattempo vado avanti con altri lavori , Kit e aggiornamenti vari del materiale in mio possesso , vecchio , nuovo e nuovissimo )

Giancarlo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2020, 21:33 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
Mio Dio Giancarlo fai proprio paura. Quando fanno le foto macro le imperfezioni si sprecano. Guardo il tuo Same e mi sembra di vedere un modello industriale.
Ma poi ben proporzionato, bello squadrato, niente svirgolature.
Ottimo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2020, 21:38 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 settembre 2007, 8:54
Messaggi: 1619
Località: Roma
martin67 ha scritto:
Voilà, il semirimorchio Bartoletti con trattore 690T:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

http://www.baumaschinenbilder.de/forum/attachment.php?attachmentid=1219396

Martin


Complimenti Martin un taglio e cuci veramente fatto bene considerando che mi sembra di aver capito che non è stato riverniciato.
Sei quindi in possesso dei disegni quotati del rimorchio??
Saluti
Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 10 marzo 2020, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 6:22
Messaggi: 40
Ciao Stefano,

now, and sorry for this, I have to continue in English. You are right, I just cut and glued the two pieces together. The semitrailer is now made of 3 segments, which equals a real-life 12 meters (the actual length of a semi in the 70's and 80's, before the 13.60m trailers came). I linked a picture of a real truck, although Yugoslavian, with a similar Bartoletti semi. In my eyes, this is also a 12m trailer.

http://www.baumaschinenbilder.de/forum/attachment.php?attachmentid=1219396

For cutting, I used a Czech made knife (CMK-knife) which is a photo-etched razor (saw-)blade. With this, you can cut almost without losing material. The cuts are extremely fine and exact, so not much cleaning of the edges is neccessary. Here is where I bought it:

http://www.modellbauversand.com/index.p ... filter3=72

It was the first time to use this knife, it's perfect and I love it!

Martin


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2020, 11:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 18:10
Messaggi: 17
Buongiorno a tutti,qualcuno mi sa dire chi fa il telone verde del Fiat 682 rosso con rimorchio nella foto posata da Martin?Il telone è molto bello!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 11 marzo 2020, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 17 agosto 2015, 6:22
Messaggi: 40
Il telone è di Herpa:

https://www.herpa.de/de/Miniaturmodelle/herpa-minikit-ford-transconti-planen-haengerzug-weiss-013192

Martin


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2020, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: martedì 23 febbraio 2010, 14:16
Messaggi: 201
Località: Treviso
Ciao a tutti,
volevo mandarvi un saluto dal raccordo industriale di Treviso e dal mio bel 691 elaborato!

Tommaso


Allegati:
Commento file: Fiat 691
DSC_2452.JPG
DSC_2452.JPG [ 152.46 KiB | Osservato 7885 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2020, 20:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Arte allo stato puro!!! :o


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2020, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Ciao!
Complimenti per i vostri lavori! :shock:

Qualcuno sa se esiste in modello la riproduzione dei copricerchi cromati usati dai pullman da turismo e sui camion delle giostre?

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 17 marzo 2020, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 13:06
Messaggi: 1655
Località: Genova
Ciao Antonio,
proprio i copricerchi no, però Herpa aveva in catalogo tra gli accessori un set di assali con i cerchi cromati.

Ciao.

Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2020, 9:22 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 19:31
Messaggi: 1818
Località: Roma
Funkytarro ha scritto:
Ciao!
Complimenti per i vostri lavori! :shock:

Qualcuno sa se esiste in modello la riproduzione dei copricerchi cromati usati dai pullman da turismo e sui camion delle giostre?

Antonio


Ciao Antonio

A parte recuperarli da qualche mezzo, tipo il modello Kassbohrer Setra di Herpa, come ricambi esistevano qualche annetto fa delle ottime borchie cromate di Rietze.

Bombate per gli anteriori e piatte per le ruote posteriori, entrambi con i fori di ventilazione realmente passanti.

Io ne trovai una decina su un negozio Ebay tedesco ma mi arrivarono dentro una scatolina di cartone, senza nessun articolo. Il titolo dell'asta riportava semplicemente "Ricambi Rietze".

Praticamente sono proprio questo tipo : https://www.flickr.com/photos/inbusclub/11683378145

Saluti, Marco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 18 marzo 2020, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 2 aprile 2006, 9:33
Messaggi: 2167
Località: Ventimiglia
Grazie Guido e Marco!
Proverò a cercare gli accessori che mi avete indicato. I copricerchi che intendo sono proprio quelli della foto linkata da Marco!

Antonio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: lunedì 23 marzo 2020, 11:43 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Oggi mi sono imbattuto in questo ed ho pensato ad Antonio.


Allegati:
s-l1600.jpg
s-l1600.jpg [ 115.54 KiB | Osservato 6998 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2020, 7:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 28 marzo 2010, 13:00
Messaggi: 624
Località: Treviso
TOMMASONER ha scritto:
Ciao a tutti,
volevo mandarvi un saluto dal raccordo industriale di Treviso e dal mio bel 691 elaborato!

Tommaso


Mi pare di conoscerlo moooolto bene questo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: CAMION FIAT
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2020, 15:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 19:38
Messaggi: 243
Località: Trinacria
Salve a tutti, chiedo anticipatamente scusa se la notizia è già stata commentata (se così fosse non ne me sono accorto).
Sul un altro forum ho visto le anteprime del 690T di Brekina e fin qua nulla di strano, era abbastanza scontato che venisse realizzato. Mi ha colpito maggiormente invece l'annuncio relativo alla messa in produzione dei 642/643 ed è visibile un campione di un 643 bisarca. Personalmente mi interessa molto (anche se sul 643 sto cercando di lavorare sul modello 1:1 :D ). Per chi ha visto la foto, che ne pensate? A me sembrano appena un po' troppo larghi i parafanghi (non vorrei che Brekina abbia mantenuto la stessa misura di telaio e assi e ristretto solo la cabina) e a colpo d'occhio il gocciolatoio frontale non dovrebbe starci. Ad ogni modo, un plauso per aver pensato a questi modelli così tanto desiderati.
Cordialmente
Alessio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 4432 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 281, 282, 283, 284, 285, 286, 287 ... 296  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl