Oggi è mercoledì 5 novembre 2025, 7:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi art. 1402 E428-174
MessaggioInviato: martedì 24 marzo 2020, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 414
Guido Brenna ha scritto:
Ciao.
Il dentino nero è parte integrante della struttura portante del carrello e quindi è abbastanza rigido. Occorre fare leva, CON MOLTA ATTENZIONE sulla parte di carterino che si innesta sul dente.
Sottolineo con molta attenzione più che altro per il fatto che trattandosi di un modello con almeno 25 anni sulle spalle, se non di più, la plastica potrebbe essersi cristallizzata e perdendo elasticità c'è il grosso rischio che si spezzi.

Io ripulii completamente il 428 semiaerodinamico di un amico smontandolo completamente, ma sono passati un sacco di anni e non ricordo come smontai il carterino.
Smonta più che puoi, quel grasso è maledetto......

Ciao.

Guido

Ciao, sono riuscito, sudando 7 camicie, a togliere il carterino. Pensavo di trovare più grasso indurito e ne ho tolto con la punta di un piccolo cacciavite pochissimo, quasi niente. Ora, anche se abbastanza puliti, sgrasso le ruote dentate e le reingrasso non certo con il grasso schifoso della RR. Dai un'occhiata alla foto per cortesia. Attendo un tuo consiglio.
Grazie
Ciao


Allegati:
1 Immagine.jpg
1 Immagine.jpg [ 270.5 KiB | Osservato 1521 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi art. 1402 E428-174
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2020, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 luglio 2010, 20:25
Messaggi: 258
Località: Roma
Quintilio ha scritto:
[...] sono riuscito, sudando 7 camicie, a togliere il carterino. Pensavo di trovare più grasso indurito e ne ho tolto con la punta di un piccolo cacciavite pochissimo, quasi niente. Ora, anche se abbastanza puliti, sgrasso le ruote dentate e le reingrasso non certo con il grasso schifoso della RR. Dai un'occhiata alla foto per cortesia. Attendo un tuo consiglio.
Grazie


Mi inserisco per dire, visto che hai sfilato completamente le ruote dentate, che potresti mettere un velo di grasso (ma giusto un velo)

l'importante è che il grasso sia buono (non da mangiare! :mrgreen:)

Gully


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rivarossi art. 1402 E428-174
MessaggioInviato: giovedì 26 marzo 2020, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 414
gully ha scritto:
Quintilio ha scritto:
[...] sono riuscito, sudando 7 camicie, a togliere il carterino. Pensavo di trovare più grasso indurito e ne ho tolto con la punta di un piccolo cacciavite pochissimo, quasi niente. Ora, anche se abbastanza puliti, sgrasso le ruote dentate e le reingrasso non certo con il grasso schifoso della RR. Dai un'occhiata alla foto per cortesia. Attendo un tuo consiglio.
Grazie


Mi inserisco per dire, visto che hai sfilato completamente le ruote dentate, che potresti mettere un velo di grasso (ma giusto un velo)

l'importante è che il grasso sia buono (non da mangiare! :mrgreen:)

Gully

Caro Gully, non ti sei inserito, hai partecipato con mio piacere come chiunque può farlo, anzi. Ho del grasso al litio che dovrebbe andar bene. Lo applicherò sui perni "cum grano salis" come hai detto tu. Applicherò un poco dello stesso grasso anche sulle corone dentate. Il rimontaggio sarà un'altra fatica. Ho già disponibile anche un nuovo motore originale (che non ha contatti diretti come Roco, ma fili da saldare a stagno) perchè il vecchio non aveva giri regolari. Non ho mai visto un modello così complicato. Se tutto va bene dovrebbe marciare come nuovo (lo spero...). Rimpiango le vecchie e care viti.
Grazie 1000
Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl