Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 10:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Fb1930.....quei carri slim per gli inglesi
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2020, 7:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Fb non aveva il freno a vuoto ma solo la condotta.....almeno quello che ho fotografato io.
Cm Interessante
Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fb1930.....quei carri slim per gli inglesi
MessaggioInviato: venerdì 27 marzo 2020, 19:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 12:59
Messaggi: 300
max333 ha scritto:
Fb non aveva il freno a vuoto ma solo la condotta.....almeno quello che ho fotografato io.
Cm Interessante
Max


Tutti i carri per poter circolare in Inghilterra dovevano avere il freno a vuoto.
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fb1930.....quei carri slim per gli inglesi
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2020, 8:35 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Giovanni allora ce qualcosa che non va.....nel carro da me fotografato c"è la sola condotta.....fotografata da cima a fondo del carro. Trattasi di carro fb con garitta ora in carico alla SV a primolano.
Max

Ps se vuoi ti giro le foto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fb1930.....quei carri slim per gli inglesi
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2020, 9:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 gennaio 2010, 9:58
Messaggi: 108
max333 ha scritto:
Giovanni allora ce qualcosa che non va.....nel carro da me fotografato c"è la sola condotta.....fotografata da cima a fondo del carro. Trattasi di carro fb con garitta ora in carico alla SV a primolano.
Max

Ps se vuoi ti giro le foto


ma quando lo hai fotografato ??? prima o dopo il restauro ???

ricordo che durante il restauro hanno fatto un post su facebook che parlava della difficoltà di trovare il freno di tipo inglese , poi grazie ad una persona in inghilterra è saltato fuori ...

ho foto fatte a carro restaurato con freno inglese presente ...

https://www.societavenetaferrovie.it/page/4/?page_id=0

Stefano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fb1930.....quei carri slim per gli inglesi
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2020, 12:15 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Prima......e del freno inglese nessuna presenza.....si vede chiaramente la sola condotta da cima a fondo senza nessuna interruzione.
Mandi max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fb1930.....quei carri slim per gli inglesi
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2020, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
http://www.rotaie.it/New%20Pages/Disegn ... la-032.jpg

Non mi pare, ma ovviamente potrei sbagliarmi, che la pratica dei carri "non frenanti" diffusa in Europa continentale (per i tedeschi Leitungswagen) avesse un corrispondente in UK. Lì ho sempre visto rotabili col loro impianto regolare di freno "a vuoto". Appoggio quindi l'affermazione dell'ing.Leone.
La tavola è inconfutabile, l'enigma si risolve in: perché dopo aver smontato il freno a vuoto in officina le FS hanno mantenuto la condotta in opera? Tutto qua. Però una cosa nuova imparata


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fb1930.....quei carri slim per gli inglesi
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2020, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 29 aprile 2013, 12:59
Messaggi: 300
Inizialmente i carri Fb erano muniti del freno automatico Westinghouse, del freno moderabile e del freno a vuoto.
Giovanni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fb1930.....quei carri slim per gli inglesi
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2020, 22:06 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Questo lo conoscete, vero?


Allegati:
rs_fs-van.jpg
rs_fs-van.jpg [ 84 KiB | Osservato 6538 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fb1930.....quei carri slim per gli inglesi
MessaggioInviato: sabato 28 marzo 2020, 22:47 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 28 gennaio 2009, 18:12
Messaggi: 2304
Località: Più a est di Vienna
Sì, ma la foto no! :lol:
Facile da fare. Lo comincerò nel 2026.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fb1930.....quei carri slim per gli inglesi
MessaggioInviato: domenica 29 marzo 2020, 7:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Questa è la foto del carro della SV di cui sopra dicevo, come vederenon vi è traccia del polmone del freno a vuoto e neppure del cinematismo, lmeno per quanto ne so io; poi si vede la condotta del freno a vuoto passante......
In caso contrario sarei lieto di sapere dove e come veniva collegato.
Mandi, Max


Allegati:
DSC_7724.JPG
DSC_7724.JPG [ 164.05 KiB | Osservato 6494 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fb1930.....quei carri slim per gli inglesi
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2020, 19:38 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ed eccolo con le sue decals......manca la mano di lucido.
mandi, max


Allegati:
90963083_1414072115445066_6854079110705053696_o.jpg
90963083_1414072115445066_6854079110705053696_o.jpg [ 77.71 KiB | Osservato 6398 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fb1930.....quei carri slim per gli inglesi
MessaggioInviato: lunedì 30 marzo 2020, 21:55 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
:shock:


Allegati:
545199_192296024248216_1649008442_n.jpg
545199_192296024248216_1649008442_n.jpg [ 41.55 KiB | Osservato 6363 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fb1930.....quei carri slim per gli inglesi
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2020, 20:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
ed ecco i tre fratellini......
manca ancora qualcosa ma il filetto bianco e le decals cambiano la faccia ai 3 carri
max


Allegati:
91806741_1415780028607608_1957970015655297024_n.jpg
91806741_1415780028607608_1957970015655297024_n.jpg [ 63.73 KiB | Osservato 6251 volte ]
91542316_1415781935274084_5524558300462448640_n.jpg
91542316_1415781935274084_5524558300462448640_n.jpg [ 88.97 KiB | Osservato 6251 volte ]
91601032_1415780591940885_8779643980364120064_n.jpg
91601032_1415780591940885_8779643980364120064_n.jpg [ 84.78 KiB | Osservato 6251 volte ]
91446997_1415780488607562_9151439782847447040_n.jpg
91446997_1415780488607562_9151439782847447040_n.jpg [ 80.2 KiB | Osservato 6251 volte ]
92240630_1415780205274257_2066634608094478336_n.jpg
92240630_1415780205274257_2066634608094478336_n.jpg [ 65.38 KiB | Osservato 6251 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fb1930.....quei carri slim per gli inglesi
MessaggioInviato: martedì 31 marzo 2020, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 13 aprile 2007, 10:51
Messaggi: 933
Mi sono servito da loro e mi son trovato bene:
http://www.lanarkshiremodels.com/lanark ... te_020.htm
In particolare ho comprato delle VP01:
http://www.lanarkshiremodels.com/lanark ... te_177.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fb1930.....quei carri slim per gli inglesi
MessaggioInviato: mercoledì 1 aprile 2020, 4:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 20:26
Messaggi: 1739
Località: udine collinare
Grazie per il link....oggi pomeriggio guardo!
Mandi max


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl