Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio-posta 1978R
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2016, 17:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Confermo i miei complimenti Mark :!: Davvero un ottimo lavoro. :o Toglimi una curiosità però: le decals chi le ha realizzate per te? E a che prezzo se non sono troppo indiscreto? Visto mai mi girasse in un lontano futuro di farne un altro cercando di migliorare il risultato finale. :roll: Grazie!

Enrico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio-posta 1978R
MessaggioInviato: mercoledì 4 maggio 2016, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 15:04
Messaggi: 52
Località: EXP 776 Lecce-Trieste. Partito da Molfetta.
enrico1979 ha scritto:
Confermo i miei complimenti Mark :!: Davvero un ottimo lavoro. :o Toglimi una curiosità però: le decals chi le ha realizzate per te? E a che prezzo se non sono troppo indiscreto? Visto mai mi girasse in un lontano futuro di farne un altro cercando di migliorare il risultato finale. :roll: Grazie!

Enrico


Ricordati che te ne ho chiesto uno anche io.... casomai! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio-posta 1978R
MessaggioInviato: martedì 7 aprile 2020, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 20:31
Messaggi: 588
Ciao a tutti,
Accennavo in un altro topic ad un progetto da portare avanti durante questo periodo così surreale: eccolo qui, anche io mi sto cimentando con il bagagliaio tipo 1978R.
L' obiettivo è quello di riprodurre la versione nDU nei colori MDVC, con testate modificate per alloggiare i mantici tubolari e accoppiatori a 78 poli sulle testate (peraltro completamente nascosti).
Sono partito con l' idea di realizzarlo nel mese di gennaio, quando alla borsa di Cuggiono ho trovato davvero a poco prezzo una carrozza Roco tipo 1921 serie 10000 (articolo 44708) e a prezzo da rottame una piano ribassato Lima dell' antidiluvio, da cui ho ricavato i carrelli (modificandoli) e ricaverò anche vetri e cornici dei finestrini.
Una volta tagliate via le fiancate originali, quelle del bagagliaio sono state realizzate con del petg tagliato appositamente al laser.
I coprigiunti sono profilati Evergreen, stessa cosa gli "allungamenti" delle testate, poi ricoperti con stucco Tamiya per la finitura.
Gli areatori sono stati clonati in resina da un bagagliaio X Rivarossi/Lima Collection.
Le cose che più mi hanno fatto dannare sono state la realizzazione dei prolungamenti delle testate e l' adattamento dei carrelli, che ha richiesto qualche accorgimento di rinforzo e l' uso di viti con dadi al posto degli incastri previsti in origine.
I carrelli sono ancora privi delle molle mediane corrette che realizzerò più avanti (nel frattempo ho tolto quelle Lima, errate), per il resto direi che siamo pronti (o quasi) per andare in verniciatura!
Rispetto alle foto ho corretto la curvatura delle estremità sopra l' alloggiamento del mantice che sono un po' più bombate.
Non credo realizzerò le chiodature superiori (sono partito da una carrozza epoca II con tetto completamente liscio) voglio uscire da questo progetto (e da questa quarantena) sano di mente, se possibile :D :D :D mi sono limitato a realizzare la cassa dell' acqua con annessi dettagli, gli areatori e i coprigiunti trasversali.
Qualche foto...
ImmagineBagagliaio FS 1978R pre verniciatura 1 by Ludovico Icardi, on Flickr

ImmagineBagagliaio FS1978R pre verniciatura 2 by Ludovico Icardi, on Flickr

Immaginebagagliaio FS tipo 1978R pre verniciatura 5 by Ludovico Icardi, on Flickr

Immaginebagagliaio FS 1978R pre verniciatura 4 by Ludovico Icardi, on Flickr

Saluti!
Ludovico


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio-posta 1978R
MessaggioInviato: mercoledì 8 aprile 2020, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 gennaio 2006, 7:56
Messaggi: 185
Località: Schio (VI)
Ciao Ludovico, complimenti per il lavoro!
Per il taglio laser, posso chiederti a chi ti sei rivolto?
Grazie mille


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio-posta 1978R
MessaggioInviato: martedì 26 maggio 2020, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 8 ottobre 2012, 20:31
Messaggi: 588
A distanza di qualche settimana i lavori sul bagagliaio 1978R sono terminati.
Ho aggiunto in uno dei lati anche le grate ai finestrini (si vedono, seppure poco, nella seconda foto), così come le molle dei carrelli che sono state clonate in resina dopo aver fatto uno stampo in gomma siliconica da una piano ribassato tipo 1973 della Acme. Le varie prese e accoppiatori sono stati realizzati con filo di rame e filo d' ottone, la parte superiore del rec maschio è stata riprodotta con la guaina di un filo elettrico. I mantici sono stati clonati in resina a partire da quello della ALe 582 Linea model.
I respingenti hanno il piatto clonato in resina dallo stampo di quelli di una E 633 cardanica Lima, e il fusto della Rivarossi, in plastica, recuperati tra gli avanzi.
I predellini sono tutti stati realizzati in ottone saldato, mentre i mancorrenti d' estremità sono Roco.
Gli areatori sono stati realizzati in resina su stampo di quelli di un bagagliaio X Rivarossi.
Le strisce arancio e viola sono decals autoprodotte tagliate dove necessario e applicate con liquido Microscale, i colori usati tutti a smalto ed applicati ad areografo.
ciao!
Ludovico
p.s. mi riservo più avanti di fare foto migliori... :) :) :)

ImmagineBagagliaio 1978RT 2 by Ludovico Icardi, on Flickr

Immaginebagagliaio 1978R 3 by Ludovico Icardi, on Flickr

ImmagineBagagliaio 1978RT 5 by Ludovico Icardi, on Flickr

Immaginebagagliaio 1978RT 4 by Ludovico Icardi, on Flickr


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Bagagliaio-posta 1978R
MessaggioInviato: giovedì 9 luglio 2020, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 16 gennaio 2006, 12:48
Messaggi: 1372
Località: Alatri (FR)
Ottimo lavoro Ludovico :!: :!: :!:
Il mio lavora sul plastico senza problemi di circolazione per fortuna :wink:


https://vimeo.com/user1153148


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl