Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 11:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65 ... 75  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2020, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Metropolitan
Locomotiva Gr. 640-122 FS.

Modello in ottone prodotto nel 1992 in 350 esemplari (art. 356/1)

Se cliccate sul link potete vedere il modello in funzione e "zoomate" su diversi particolari.
Video: https://www.youtube.com/watch?v=nw_GXMn2SxA

Ho avuto modo di riparare, tempo fa, uno di questi modelli. Bella realizzazione. Però meccanica di una semplicità sconcertante, molto grossolana! :shock:

(Modello, foto e video di Chico Barra 8 )


Allegati:
SEIQUARANTA222.jpg
SEIQUARANTA222.jpg [ 88.7 KiB | Osservato 5673 volte ]
SEIQUARANTA.jpg
SEIQUARANTA.jpg [ 109.66 KiB | Osservato 5673 volte ]
SEIQUARANTA111.jpg
SEIQUARANTA111.jpg [ 151.03 KiB | Osservato 5673 volte ]
SEIQUARANTA333.jpg
SEIQUARANTA333.jpg [ 114.67 KiB | Osservato 5673 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: giovedì 12 marzo 2020, 17:05 
Non connesso

Iscritto il: sabato 9 novembre 2019, 8:29
Messaggi: 13
Io la trovo bellissima !!!
Grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: lunedì 16 marzo 2020, 15:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Roco

Diesel tipo 220 045 delle Ferrovie Padane prodotta nel 1988 in 500 esemplari (N° 377, art. 43582).
Ancora "intonserrima", senza gli aggiuntivi montati.

(Modello e foto di Chico Barra 8 )


Allegati:
CHICOROCO2.jpg
CHICOROCO2.jpg [ 74.25 KiB | Osservato 5423 volte ]
CHICOROCO.jpg
CHICOROCO.jpg [ 105.66 KiB | Osservato 5423 volte ]
CHICOROCO3.jpg
CHICOROCO3.jpg [ 67.18 KiB | Osservato 5423 volte ]
CHICOROCO4.jpg
CHICOROCO4.jpg [ 96.73 KiB | Osservato 5423 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: venerdì 10 aprile 2020, 15:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Tre vecchie glorie di tanti anni fa (in ordine di apparizione sul mercato): Märklin Hamo E 03 (art. 8353 del 1966), Fleischmann BR 103 (art. 4375 del 1971) e Lima BR 103 (art. 8100 L del 1976).

Nelle foto: da sinistra a destra e dall'alto al basso: Marklin Hamo; Fleischmann; Lima

(Modelli e foto di Chico Barra 8 )


Allegati:
Commento file: DA SINISTRA A DESTRA: Marklin/Hamo; Fleischmann; Lima
CHICOTRIO1.jpg
CHICOTRIO1.jpg [ 127.46 KiB | Osservato 4581 volte ]
Commento file: DALL'ALTO IN BASSO: Marklin/Hamo; Fleischmann; Lima
CHICOTRIO3.jpg
CHICOTRIO3.jpg [ 210.39 KiB | Osservato 4581 volte ]
Commento file: MARKLIN - HAMO
CHICOTRIO4.jpg
CHICOTRIO4.jpg [ 150.56 KiB | Osservato 4581 volte ]
Commento file: FLEISCHMANN
CHICOTRIO5.jpg
CHICOTRIO5.jpg [ 133.45 KiB | Osservato 4581 volte ]
Commento file: LIMA
CHICOTRIO6.jpg
CHICOTRIO6.jpg [ 113.49 KiB | Osservato 4581 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2020, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
Ciao ci vorrebbe un programma tipo quello del Maerkilfan che io utilizzo dove ho inserito per adesso oltre 350 modelli corredati di foto. Almeno è possibile vedere la foto o richiamare il codice per vedere il modello. Questa è una bella iniziativa ma mi sono perso per strada. Ci vuole uno smanettone che faccia, anche se capisco che poi ci vuole qualcuno che aggiorni sempre.
Ciao e tanti auguri di Pasqua.

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: sabato 11 aprile 2020, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
costa ha scritto:
Ciao ci vorrebbe un programma tipo quello del Maerkilfan che io utilizzo dove ho inserito per adesso oltre 350 modelli corredati di foto. Almeno è possibile vedere la foto o richiamare il codice per vedere il modello. Questa è una bella iniziativa ma mi sono perso per strada. Ci vuole uno smanettone che faccia, anche se capisco che poi ci vuole qualcuno che aggiorni sempre.
Ciao e tanti auguri di Pasqua.

Mario


Ciao Mario. Tantissimi auguri anche da parte mia.
Se vai a pag. 1 ti accorgerai che avevo fatto un indice particolareggiato, sempre aggiornato, delle marche e dei modelli che sono presenti nel Museo, con relativi link che riportano alla pagina che interessa. Poi, per vari motivi non ho avuto più il tempo di aggiornare. Nei primi due anni il Museo era molto seguito e c'erano almeno quattro o cinque nuove foto al giorno... non era facile stare dietro a tutto. Tornare ai vecchi Post e fare tutti gli aggiornamenti del caso adesso sarebbe impossibile. Ci vorrebbero almeno almeno un paio di mesi di lavoro. Tutto qui. Grazie comunque per la pertinente osservazione.

Del resto, il concetto di questo "Museo virtuale", ormai, non è più quello di creare una catalogazione. Diciamo che per chi ha voglia di seguire, il concetto semmai si avvicina a quello della "Rivista". Ogni tanto appare qui un "nuovo" modello (e rispetto a prima ho cercato di "elevare" la classe e la qualità dei modelli che propongo). Si guarda e basta, se qualcuno ha voglia di guardare. Quando esce il nuovo numero di una Rivista di fermodellismo, non è che se si parla, ad esempio di una 685, si abbia l'esigenza di andare a sfogliare tutti gli arretrati (lo so che esistono gli indici annuali... ma è un'altra cosa) per cercare tutte le volte che quella Rivista ha parlato del Gruppo 685, dei sottogruppi (ad es. il sottogruppo 300), delle "antenate" di questa macchina, tipo le 680, delle 685 Caprotti, delle Franco Crosti tipo le 683 carenate, magari. Anche qui "si legge" quel che appare al momento. Tutto qui. Molto semplice e senza troppe pretese. Chi non è interessato non "clicca" e non entra a guardare, anche se poi noto che molte immagini sono state viste oltre mille volte e che il numero degli accessi è complessivamente elevato.

...ma mi ero ripromesso di non commentare più eventuali interventi. E così farò infatti. Ho fatto un'eccezione solo perché il messaggio di Mario, così garbato e giustamente motivato meritava comunque una risposta da parte mia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2020, 10:32 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
Ciao Pierpaolo ti ringrazio della spiegazione. Ho trovato interessante la discussione corredata di foto e mi è venuto spontaneo fare un commento dato che io ho tentato per 3 volte di farmi un date base e avevo quasi rinunciato. Dopo alcuni anni ho ripreso e adesso sono quasi alla fine almeno dei rotabili. Comunque molto interessante anche solo per confrontare quello che ho.
Grazie

E ancora auguri di Buona Pasqua.

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: domenica 12 aprile 2020, 10:33 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
Dimenticavo le ultime foto della loco modello 103 modello che amo moltissimo le ho apprezzate tantissimo.
Ciao

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: lunedì 13 aprile 2020, 17:12 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
Letto velocemente e guardate tutte le foto stupende.
Ciao

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 23:19 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
Scusatemi, ho notato l'argomento del thread e mi intrufolo, solo per postare una delle vetrine di modelli ferroviari di Museogiocando. Grazie.


Allegati:
Aa (2438).jpg
Aa (2438).jpg [ 276.27 KiB | Osservato 4040 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 23:25 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
Foto troppo grande. Ci riprovo e preciso che sono "trenini" a scartamento 64 mm (Standard Gauge), 1 e 0, marche Lionel, Marklin, Bassett-Lowke, Hornby, Carette, Bing, Jep, Krauss-Fandor, Marx, Bub, American Flyer ed altre ancora...


Allegati:
Aa (2438).jpg
Aa (2438).jpg [ 133.92 KiB | Osservato 4038 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2020, 10:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 aprile 2015, 17:35
Messaggi: 2182
Località: Roma
Ciao Joker.

Ti seguo su Fb e ho condiviso in qualche mio Gruppo alcune tue foto di Museogiocando (Su "Magia dei plastici ferroviari" ad es. e su "I nostri treni H0" e sul Museo Fb)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2020, 20:31 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
pierpaolo ha scritto:
Ciao Joker.

Ti seguo su Fb e ho condiviso in qualche mio Gruppo alcune tue foto di Museogiocando (Su "Magia dei plastici ferroviari" ad es. e su "I nostri treni H0" e sul Museo Fb)

Ciao Pierpaolo, vedi, il problema di Fb è che lì si guardano solo le figure, mentre a me interessa avviare una discussione sul collezionismo di modelli ferroviari, ma non limitato ai soliti Lima anni '60 o ai Rivarossi in scala 1:80. A tale proposito ho aperto qui sul forum un thread intitolato MUSEOGIOCANDO - Treni. Dagli un'occhiata, e magari interagisci. Cerchiamo di smuovere un po' le acque, di allargare l'orizzonte. Grazie in anticipo, e quando finirà la quarantena vieni a trovarci.


Allegati:
WPB (207).JPG
WPB (207).JPG [ 297.13 KiB | Osservato 3883 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2020, 21:47 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
Dalla collezione di Museogiocando. E63 Marklin, 1957.


Allegati:
T002.JPG
T002.JPG [ 242.63 KiB | Osservato 3755 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: domenica 19 aprile 2020, 21:48 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
Dalla collezione di Museogiocando. E18 Marklin, 1959.


Allegati:
T003.JPG
T003.JPG [ 251.22 KiB | Osservato 3754 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 59, 60, 61, 62, 63, 64, 65 ... 75  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot], sarbe e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl