volturno ha scritto:
Che dici Luca nel tuo secondo schema nella parte centrale potrebbe starci una piccola stazione di testa e magari sviluppare Capua nell'ultima stanza?
Ciao.
Qui si tratta di individuare il compromesso che
tu preferisci tra realismo e soggetto prescelto.
Se il soggetto è una stazione ampia e non vuoi/puoi disporre delle pareti occupate dalle bacheche la vedo difficile.
I progetti che hai postato sono veramente bellissimi ma anche complessi (e costosi) da realizzare (soprattutto se lavori da solo) e poi movimentare.
Se fosse il mio plastico, ripiegherei su linee secondarie e piccole stazioni. Un tratto di alta velocità può essere inserito ovviamente senza collegamenti con la linea secondaria.
In questo caso con i tuoi spazi potresti realizzare un plastico comunque stupendo ed estremamente realistico...
Io partirei con la sola superficie del mio primo disegno.
La penisola nella seconda stanza potrebbe essere un'aggiunta successiva e una piccola stazione di testa o uno scalo industriale potrebbero essere un buon soggetto.
Però aspetterei i pareri di chi è più esperto di scartamento normale/FS.
Io, pur disponendo di una stanza dedicata che misura 4x3 m, ho scelto come soggetto le ferrovie retiche in H0m: lo scartamento ridotto si presta a tracciati realistici senza forzature.
Ma la mia stazioncina ha solo due binari e un misero tronchino per le merci!
Allego solo per curiosità il disegno del mio plastico: infinitamente più semplice e imparagonabile rispetto ai tuoi desiderata...
P.S. anche io ho scelto binari Peco codice 75 (ma scartamento 12mm)