Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 17:01

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ruota dentata rotta ROCO art.43582.2 V220-051
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 12:50 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 414
Desidererei sapere se qualcuno è riuscito ancora a sistemare tramite incollaggio con cianoacrilato una corona dentata crepata (vedi foto). Ci sarebbero ovviamente soluzioni migliori che però non posso adottare. Sostituzione con ingranaggio nuovo ricorrendo all'estrattore ruote che non posseggo. Un ricambio dell'asse con ruote e ingranaggio completi ma non è disponibile. Quindi ho pensato all'incollaggio però sono dubbioso sulla riuscita dell'intervento.
Grazie a chiunque mi da suggerimenti ed ha già esperienza in merito.
Saluti.


Allegati:
ROCO 43582.2.jpg
ROCO 43582.2.jpg [ 259.4 KiB | Osservato 5110 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota dentata rotta ROCO art.43582.2 V220-051
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 15:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 marzo 2018, 14:56
Messaggi: 52
Ciao Quintilio,
Tempo fa ho incollato tutti e 4 gli ingranaggi di un 646 hr con della colla cianoacrilica. Comprai, infatti, questa macchina usata (e distrutta) e per non spendere altri soldi optai per questa semplice soluzione.
Adesso la macchina cammina abbastanza bene senza prudurre particolari rumori e senza avere problemi di trazione.
L’importante, prima di incollare l’ingranaggio, è pulire bene l’asse in metallo e l’ingranaggio stesso sui quali si è sicuramente depositato del grasso (come vedo anche nella tua foto).
Spero di esserti stato utile...
D445fs


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota dentata rotta ROCO art.43582.2 V220-051
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 25 gennaio 2006, 1:23
Messaggi: 378
Più che altro se è crepato è facile che non abbia più la circonferenza originale, per cui quasi sicuramente una limatina all'interno è necessaria.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota dentata rotta ROCO art.43582.2 V220-051
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 19:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
Ciao, hai provato a sentire da Lineamodel? Io anni fa avevo incollato diversi ingranaggi di loco principalmente Lima ma poco tempo fa o fatto un inventario catalogando quello che avevo e provando tutti i mezzi. E' saltato fuori che quelli che avevo incollato limando anche l'interno dell'ingranaggio avevano un andamento a scatti. Sono riuscito a sostituire tutti gli ingranaggi rotti di tutte le loco e ne ho approfittato per fare anche alcuni aggiornamenti di pcb su alcune locomotive. Adesso sono al momento apposto dico al momento perché purtroppo ho trovato tante loco della Lima e RR e anche qualche Roco con ingranaggi rotti più di venti assali ho dovuto sistemare incredibile.
Ciao

Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota dentata rotta ROCO art.43582.2 V220-051
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 19:32 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 agosto 2017, 16:06
Messaggi: 73
La Roco negli anni ha prodotto molte numerazioni di V200 e V220, quindi presumo che gli assi con ingranaggi siamo sempre gli stessi. Io ho la V200 art 72988 e gli assi sono disponibili.
Art. 107074 con cerchi di aderenza
e art. 90026 senza cerchi di aderenza
Spero di esserti stato utile. Lascia perdere l'incollaggio, il funzionamento non sarebbe dei migliori.
Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota dentata rotta ROCO art.43582.2 V220-051
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 21:37 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Per questi problemi suggerisco caldamente la sostituzione dell'ingranaggio rotto!
Come tra l'altro è stato già detto, una qualsiasi operazione su quello rotto introduce un seppur minimo spazio nocivo, che allarga (anche se di pochissimo) i 2 denti contigui alla frattura, che rischiano di rovinare anche la ruota dentata che li aziona.....

io uso ingranaggi di recupero, chiaramente identici a quello rotto, altrimenti Lineamodel ha un ottimo assortimento....

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota dentata rotta ROCO art.43582.2 V220-051
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 414
max5726 ha scritto:
Per questi problemi suggerisco caldamente la sostituzione dell'ingranaggio rotto!
Come tra l'altro è stato già detto, una qualsiasi operazione su quello rotto introduce un seppur minimo spazio nocivo, che allarga (anche se di pochissimo) i 2 denti contigui alla frattura, che rischiano di rovinare anche la ruota dentata che li aziona.....

io uso ingranaggi di recupero, chiaramente identici a quello rotto, altrimenti Lineamodel ha un ottimo assortimento....

saluti

Max

Non ho attrezzatura per smontaggio/rimontaggio ruote per sostituzione ingranaggio. Dovrei procurarmi assali/ruote/ingranaggio completi. Però ho notato che ROCO non fornisce pezzi di ricambio a privati. Non so se Lineamodel li ha disponibili.
Ciao e grazie


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota dentata rotta ROCO art.43582.2 V220-051
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 22:23 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Cita:
Però ho notato che ROCO non fornisce pezzi di ricambio a privati.


E perché?
A me hanno mandato proprio questi assali direttamente a casa due mesi fa!
Proprio per la mia 220 della FSF.

Scrivi a webshop@roco.cc

Ecco l'ordine:

2 Roco, 107074
Radsatz m. Haftringen+Zahnrad EUR 17,10 (assali con anello di aderenza).
2 Roco, 90026
Radsatz m. Zahnrad o. Haftrin EUR 11,50 (assali SENZA anello di aderenza)
Zwischensumme EUR 28,60
Versandkosten: EUR 9,50
Überweisungskosten EUR 0,00


Gesamtsumme EUR 38,10
Enthaltene MwSt. 19% EUR 6,09
Enthaltene MwSt. 7% EUR 0,00
Enthaltene MwSt. 0% EUR 28,60

Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota dentata rotta ROCO art.43582.2 V220-051
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2020, 23:20 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 414
Maurizio il Vaporista ha scritto:
Cita:
Però ho notato che ROCO non fornisce pezzi di ricambio a privati.


E perché?
A me hanno mandato proprio questi assali direttamente a casa due mesi fa!
Proprio per la mia 220 della FSF.

Scrivi a webshop@roco.cc

Ecco l'ordine:

2 Roco, 107074
Radsatz m. Haftringen+Zahnrad EUR 17,10 (assali con anello di aderenza).
2 Roco, 90026
Radsatz m. Zahnrad o. Haftrin EUR 11,50 (assali SENZA anello di aderenza)
Zwischensumme EUR 28,60
Versandkosten: EUR 9,50
Überweisungskosten EUR 0,00


Gesamtsumme EUR 38,10
Enthaltene MwSt. 19% EUR 6,09
Enthaltene MwSt. 7% EUR 0,00
Enthaltene MwSt. 0% EUR 28,60

Ciao

Li ho contattati all'indirizzo che mi hai dato. Nessuna risposta. Mi è già capitato tempo fa con solleciti e sempre senza risposta. Ho contattato un negoziante che mi ha confermato che per ordini ROCO passa tramite negozianti. Dopo queste esperienze non potevo non concludere con quanto ho detto. Proverò a sollecitare ancora e stiamo a vedere.
Grazie 1000
Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota dentata rotta ROCO art.43582.2 V220-051
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2020, 1:16 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 414
Maurizio il Vaporista ha scritto:
Cita:
Però ho notato che ROCO non fornisce pezzi di ricambio a privati.


E perché?
A me hanno mandato proprio questi assali direttamente a casa due mesi fa!
Proprio per la mia 220 della FSF.

Scrivi a webshop@roco.cc

Ecco l'ordine:

2 Roco, 107074
Radsatz m. Haftringen+Zahnrad EUR 17,10 (assali con anello di aderenza).
2 Roco, 90026
Radsatz m. Zahnrad o. Haftrin EUR 11,50 (assali SENZA anello di aderenza)
Zwischensumme EUR 28,60
Versandkosten: EUR 9,50
Überweisungskosten EUR 0,00


Gesamtsumme EUR 38,10
Enthaltene MwSt. 19% EUR 6,09
Enthaltene MwSt. 7% EUR 0,00
Enthaltene MwSt. 0% EUR 28,60

Ciao

Fatto stesso ordine per la mia 220.051 delle SNFT.
Grazie
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota dentata rotta ROCO art.43582.2 V220-051
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2020, 8:29 
Non connesso

Nome: Maurizio Bellesia
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 18:05
Messaggi: 1493
Località: MATVTIA
Ottimo.
Facci sapere poi.

Ciao.

Maurizio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota dentata rotta ROCO art.43582.2 V220-051
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2020, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 22:20
Messaggi: 414
Maurizio il Vaporista ha scritto:
Ottimo.
Facci sapere poi.

Ciao.

Maurizio

Farò sapere sicuramente ma chissà quando. Roco comunica consegna entro 10/15 gg più si aggiungerà il rallentamento degli spedizionieri per Covid19.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota dentata rotta ROCO art.43582.2 V220-051
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2020, 13:07 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 novembre 2009, 23:10
Messaggi: 1128
Ciao,
spediscono regolarmente sia Fleischmann che Roco ne ho approfittato per dei ricambi e anche principalmente per una loco la br 44 nuova che mi è volata dal tavolo mentre facevo i vari controlli :twisted: Però risolto basta pagare :D mentre per i più datati iniziano a scarseggiare i ricambi o a non essere disponibili presso la casa.
Ciao
Mario


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota dentata rotta ROCO art.43582.2 V220-051
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2020, 22:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:23
Messaggi: 1504
Località: Firenze
Quintilio ha scritto:
Non ho attrezzatura per smontaggio/rimontaggio ruote per sostituzione ingranaggio. Dovrei procurarmi assali/ruote/ingranaggio completi. Però ho notato che ROCO non fornisce pezzi di ricambio a privati. Non so se Lineamodel li ha disponibili.
Ciao e grazie


Per tua informazione, io non uso nulla di particolare.... per togliere una ruota dall'asse all'inizio usavo una forchetta, ci infilavo l'asse. mettevo la forchetta con l'asse sulla morsa aperta, poi con chiodo e martello a forza di piccoli colpi sull'asse, lo separavo dalla ruota! Poi mi sono costruito un porta asse a forcella in alluminio.....

Per smontare gli assi che non devono essere inquartati, è più che sufficiente.....

saluti

Max


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ruota dentata rotta ROCO art.43582.2 V220-051
MessaggioInviato: sabato 18 aprile 2020, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Nome: MichaelphyncAU
Iscritto il: sabato 11 ottobre 2008, 8:35
Messaggi: 991
Località: Israel
max5726 ha scritto:
Quintilio ha scritto:
Non ho attrezzatura per smontaggio/rimontaggio ruote per sostituzione ingranaggio. Dovrei procurarmi assali/ruote/ingranaggio completi. Però ho notato che ROCO non fornisce pezzi di ricambio a privati. Non so se Lineamodel li ha disponibili.
Ciao e grazie


Per tua informazione, io non uso nulla di particolare.... per togliere una ruota dall'asse all'inizio usavo una forchetta, ci infilavo l'asse. mettevo la forchetta con l'asse sulla morsa aperta, poi con chiodo e martello a forza di piccoli colpi sull'asse, lo separavo dalla ruota! Poi mi sono costruito un porta asse a forcella in alluminio.....

Per smontare gli assi che non devono essere inquartati, è più che sufficiente.....

saluti

Max

difatti non è un operazione difficile ne invasiva...anche due blocchetti di legno, di altezza adeguata, possono servire a sfilare il cerchio dall'asse, usando una punta da minitrapano o un tondino di diametro giusto e martello...magari fare un pò di esperienza con assi di scarto o con quelli dei carri, che non abbisognano di precisioni micrometriche una volta rimontati i cerchi sui propri assali...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Luca87 e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl