Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 7:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68 ... 75  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2020, 22:07 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
Dalla collezione di Museogiocando: DB Br 38. Liliput, 1979.


Allegati:
T043.JPG
T043.JPG [ 290.38 KiB | Osservato 4234 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 10:10 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2014, 11:35
Messaggi: 403
ecco un altra 50-enne. DB38 con vanen tender.

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 20:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
Dalla collezione di Museogiocando: DB V100, Marklin, 1984.


Allegati:
T044.JPG
T044.JPG [ 182.02 KiB | Osservato 4103 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 20:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
Dalla collezione di Museogiocando: DB V60, Marklin, 1985.


Allegati:
T045.JPG
T045.JPG [ 251.83 KiB | Osservato 4102 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 20:52 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
Dalla collezione di Museogiocando: DB BR10, Rivarossi, 1980.


Allegati:
T046.JPG
T046.JPG [ 216.22 KiB | Osservato 4101 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 20:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
Dalla collezione di Museogiocando: DB E50, Marklin, 1980.


Allegati:
T049.JPG
T049.JPG [ 200.51 KiB | Osservato 4100 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
Dalla collezione di Museogiocando: SBB C5/6, Roco, 1982.


Allegati:
T053.JPG
T053.JPG [ 259.9 KiB | Osservato 4098 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2020, 20:57 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
Dalla collezione di Museogiocando: DB Br50, Marklin, 1986.


Allegati:
T054.JPG
T054.JPG [ 193.48 KiB | Osservato 4098 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 1:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 20:21
Messaggi: 73
Caro Joker, questa galleria di orrori modellistici potresti evitarla, dopo 35 (trentacinque) post a cui nessuno ha replicato, dovresti chiederti se sia il caso di continuare ad insistere nel mostrare foto fatte male e modelli obsoleti, chi ti legge è portato a pensare che nel tuo museo non hai niente di meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 7:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Non capisco perché questa acidita' nei confronti di Joker.
Questi "orrori modellistici" fanno parte della storia del fermodellismo e sono perfettamente allineati con l' argomento del topic.
Personalmente il vedere modelli degli anni '80, di quando ero giovane e li desideravo senza potermeli permettere, mi fa un po' nostalgia...
Comunque, se un post non interessa, non vedo il perché si debba rispondere, in particolare quando lo si fa in maniera poco garbata.
Joker, non ti curar di loro, ma guarda e passa...
Saluti
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 7:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 marzo 2006, 12:22
Messaggi: 1165
Località: Monza
celerone ha scritto:
Caro Joker, questa galleria di orrori modellistici potresti evitarla, dopo 35 (trentacinque) post a cui nessuno ha replicato, dovresti chiederti se sia il caso di continuare ad insistere nel mostrare foto fatte male e modelli obsoleti, chi ti legge è portato a pensare che nel tuo museo non hai niente di meglio.

Un intervento davvero senza senso. Proprio perché si tratta di un museo, mi aspetto di trovarvi quei modelli che rappresentano l'evoluzione storica del giocattolo in generale e del modellismo ferroviario in particolare. L'unica cosa che condivido è l'osservazione sulla scarsa qualità delle foto (effettivamente alcune sono fatte veramente troppo male).
Quella di questo museo è un'iniziativa davvero lodevole e speriamo si possa arricchire di contributi che ne accrescano il patrimonio storico e, quindi, divulgativo.

Pier


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
Ringrazio sia chi ha criticato sia chi mi incoraggia a proseguire. Se sto postando qui le foto della collezione di Museogiocando è solo perché desidero contribuire ad arricchire questo thread. Se ciò sia eccessivo lo può stabilire solo chi ha avviato il thread, che io personalmente ritengo una lodevole iniziativa. Quanto alle mie fotografie, si tratta di immagini prese parecchio tempo fa, e mi riprometto di aggiornare quelle che - lo ammetto senza difficoltà - sono di cattiva qualità. Rispetto infine ai contenuti, ho iniziato dai primi modelli di cui sono entrato in possesso nella mia lunga carriera di collezionista. Andando avanti nel tempo arriverà anche qualcosa di più pregevole. In ogni caso, credo che anche qui possa valere l'aureo criterio secondo il quale ogni scarafone è bello a mamma sua. Saluti a tutti!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 11:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1878
Località: sesto fiorentino
caro joker,
tutto il mio plauso alla tua iniziativa
io apprezzavo anche la manovalanza nella redazione in battitura alla tastiera.

saluti e ringraziamenti alla signora Antonia.

una 35ina di anni fa mi è capitato di "scorrere" in una mostra ferroviaria un libro con copertina rossa nel quale c'erano
elencate Ditte e loro storia e accenni produttivi, non mi ricordo il titolo.
e non mi ricordo se si trattava di trenini o di giocattoli in genere,

ma a quei tempi….la storia modellistica aveva 35 anni di meno e ora i reperti hanno più SENSIBILITA'…..

ciao daniele pecchioni


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 13:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Perdonate la mia ignoranza, ma quale sarebbe la definizione di orrore modellistico. Perché se dovessimo pubblicare unicamente foto di Lemaco e Micro Matakit, il thread sarebbe ben poco interessante e si esaurirebbe in 2 pagine e mezzo.............


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
d.pecchioni ha scritto:
una 35ina di anni fa mi è capitato di "scorrere" in una mostra ferroviaria un libro con copertina rossa nel quale c'erano elencate Ditte e loro storia e accenni produttivi, non mi ricordo il titolo.

Caro Daniele, grazie infinite per i tuoi apprezzamenti. Magari avessi il libro di cui parli. Mi sarei risparmiato molta fatica. Le schede che vado pubblicando sul thread MUSEOGIOCANDO - Treni (spariamo che il simpatico "celerone" non se ne accorga) mi sono costate un mucchio di lavoro, soprattutto di traduzione dal tedesco e dall'inglese, perché di pubblicazioni in italiano sulla storia del fermodellismo, in giro c'è ben poco.
Un abbraccio, Gianni.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 62, 63, 64, 65, 66, 67, 68 ... 75  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl