Oggi è giovedì 23 ottobre 2025, 21:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69 ... 75  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 13:41 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 20:21
Messaggi: 73
Non c'è alcuna acidità in quanto da me scritto, è incontestabile il fatto che le foto sono davvero fatte male e non solo quelle di Joker, visto che è un museo virtuale, le foto devono essere fatte al meglio seguendo un criterio uguale per tutte, ad esempio le due viste laterali ed i frontali, il tutto su di un fondo bianco ed una corretta illuminazione e messa a fuoco, in modo da rendere visivamente fruibili al meglio i modelli, ma cosi come viene proposto è una inutile accozzaglia di foto mal fatte, che forse può soddisfare solo qualche nostalgico, ne è prova il fatto della scarsissima partecipazione al museo, che se non viene messo a volte in cima al forum dal suo ideatore, sarebbe già dimenticato da un pezzo. Aggiungo anche che nel tempo molte foto potrebbero non essere più visibili, a causa della possibile chiusura del sito di upload usato per inserirle, e quindi renderebbe inutile tutto il lavoro fatto. Il forum della Duegi non è adatto per questo scopo di "conservazione", in quanto per le immagini del forum non ha uno spazio di archiviazione suo, ma si appoggia a siti esterni che offrono il servizio di sharing, solo fino a che sono attivi, dopo va tutto perso... Tinypic docet!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 14:09 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Si puo' esprimere tutto ed il contrario di tutto, basta farlo con argomentazioni coerenti e col dovuto garbo.
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 15:49 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
celerone ha scritto:
le foto devono essere fatte al meglio seguendo un criterio uguale per tutte, ad esempio le due viste laterali ed i frontali, il tutto su di un fondo bianco

Non esageriamo! Perché allora non anche con un cartellino col numero di matricola appeso davanti alla camera a fumo, come i carcerati di Sing-Sing?
Poiché le locomotive di Museogiocando circolano quasi tutte sui vari layout, sono state riprese sugli stessi plastici. Per accontentarti, però, faccio un'eccezione e pubblico qui di seguito le immagini su fondo bianco di due articoli che forse apprezzerai più del CCS800 Marklin del '54 (che il Kolls valuta la miserabile somma di 2500 euro), e che il sottoscritto si è potuto permettere di acquistare solo dopo essere andato in pensione e aver riscosso la liquidazione:
FS Gr691 Cos. Mo, 1947.


Allegati:
Gr691.JPG
Gr691.JPG [ 39.58 KiB | Osservato 4167 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 15:51 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
FS Aln 772, Rivarossi AN/R1, 1952.


Allegati:
T293.JPG
T293.JPG [ 46.4 KiB | Osservato 4166 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
Ma sappi, amico celerone, che ai fini di questo topic, le due precedenti valgono quanto questa:
0-3-0, Lima, 1957.


Allegati:
T290.JPG
T290.JPG [ 152.74 KiB | Osservato 4166 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 16:48 
Saluto Gianni e Pierpaolo,
In qualità di ex titolare della Modelli & Plastici di Milano, esistita fino al 2006, appezzo molto le foto che appaiono in questo museo virtuale. Aggiungerò, in futuro, alcune foto in tema.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 17:08 
Gr 875 prodotta da Modelli & Plastici in fotoincisione di ottone e microfusioni in ottone, motore in caldaia Faulhaber anni '80. Verniciata con il metodo della patinatura.


Allegati:
IMG_20200426_142720.jpg
IMG_20200426_142720.jpg [ 116.51 KiB | Osservato 4139 volte ]
Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2017, 20:21
Messaggi: 73
joker ha scritto:
Ma sappi, amico celerone, che ai fini di questo topic, le due precedenti valgono quanto questa:
0-3-0, Lima, 1957.

Se queste sono le tue convinzioni, figurati se perdo altro tempo a convincerti del contrario... vedo che il tuo orgoglio ti impedisce di accettare critiche costruttive, quindi cosa dirti, bravo, continua cosi, che sei il migliore. Buona fortuna.


Ultima modifica di celerone il martedì 28 aprile 2020, 17:35, modificato 2 volte in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 17:32 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 7 novembre 2007, 16:03
Messaggi: 1879
Località: sesto fiorentino
Mr Palamidessi,
a quando la S685 carenata verde vagone …."con le fiamme"?
un bell'apporto al museo

grazie!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 19:12 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 maggio 2014, 18:54
Messaggi: 1676
GIULIO PALAMIDESSI ha scritto:
appezzo molto le foto che appaiono in questo museo virtuale.

E con questo commento da parte di un vero competente in materia, dichiariamo ufficialmente chiuso lo spiacevole incidente.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 20:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Bando alle polemiche, passiamo ai treni. Carro Pocher svedese, caricato con i fusti della senape Slotts.


Allegati:
SAM_0267.1.jpg
SAM_0267.1.jpg [ 278.92 KiB | Osservato 4076 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 20:05 
Non connesso

Iscritto il: domenica 29 gennaio 2006, 14:54
Messaggi: 793
Località: roma
Locomotiva elettrica Be 4/4 della compagnia ferroviaria elvetica Emmenthal Burgdorf Thun. Il modello è in scala 1:110 della ditta svizzera Wesa, l'unica al mondo ad aver costruito modelli in questa scala.


Allegati:
SAM_1018.1.jpg
SAM_1018.1.jpg [ 271.78 KiB | Osservato 4074 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 20:14 
Non connesso

Iscritto il: domenica 3 gennaio 2010, 20:36
Messaggi: 9199
Località: la citta' della 3 t: torri, tortellini e ...
Salve Giobic,
Wesa ? Non conosco tale azienda.
Scala 1:110 ? Anche qui mi cogli impreparato…
Lo scartamento dei binari quale era ? Lo stesso della TT (1:120) ?
Sono curioso di avere una qualche info su tale oscuro produttore…
Buona serata
Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 22:57 
Sig. Pecchioni, a proposito di loco carenata:
La prima locomotiva trasformata fu la 685.972 che uscì dall’officina il 16 settembre 1940, seguirono la 966 il 21 ottobre 1940,
la 969 il 5 maggio 1941, la 981 il 24 maggio e la 965 il 24 giugno 1941, sulla scia della moda europea di allora.
Essendo il loro peso e la potenza maggiori delle Gr.685 normali, le FS attribuirono loro le prestazioni paragonabili alle S.685.500,
per cui aggiunsero la lettera “S” ai numeri di servizio, che divennero:
- S.685: 965-966-969-972-981 -
Esteriormente si evidenziavano per l’ampia carenatura di colore verde, compreso il tender.
Per una migliore manutenzione nella seconda metà degli anni ‘40 la carenatura fu ridotta, il loro aspetto mutò, sia per la modifica della linea e sia per la nuova livrea adottata: il verde venne sostituito dal colore nero classico delle locomotive FS.
Io ho riprodotto la vaporiera semicarenata Gr 683. Non credo produrrò mai la S685 verde con le fiamme rosse perché ormai sono in pensione e la mia Modelli & Plastici ha cessato l'attività nel 2006. Grazie per avermi ricordato, un saluto.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: MUSEO VIRTUALE MODELLI FERROVIARI
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2020, 23:19 
Ciao Gianni, grazie del complimento, non entro nel merito della questione, ma mi sento, comunque, di rispondere a celerone: chi non rispetta gli altri è perché non ha rispetto di se stesso!


Top
  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 1122 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 63, 64, 65, 66, 67, 68, 69 ... 75  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], Google [Bot] e 38 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl