Oggi è lunedì 20 ottobre 2025, 13:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio kit SNCF 242TA Lombardi in scala 0
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2020, 9:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 30 agosto 2013, 14:55
Messaggi: 74
È un kit AGM da me assemblato.
Quello che vedi è il risultato della sabbiatura con l’apposito attrezzino della Fengda.
Come vedi dista anni luce dalla tua sabbiatura, che io ho scambiato per un primer, vista l’uniformità e la lucentezza.
Ecco perché ti ho chiesto di descrivermi la sabbiatrice che hai in dotazione.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio kit SNCF 242TA Lombardi in scala 0
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2020, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 23:44
Messaggi: 273
Località: Caronno Pertusella
wells ha scritto:
Allegato:
7C1CBB71-D661-40A8-BE93-96B8DF23E5BB.jpeg

Questo è quanto riesco a fare col mio Fengda.
Come vedi non c’è gara.
Mi piacerebbe vedere la tua di attrezzatura


Dalla foto mi sembra di capire che hai sabbiato solo in una zona vicina al compressore e forse tra i supporti del mancorrente sotto la sabbiera, e direi che non è venuto male.
Se vuoi avere un modello non verniciato è un conto, altrimenti l'importante è avere le superfici pulite e pronte per la verniciatura.
Per sabbiare ho avuto la fortuna di entrare in possesso di una sabbiatrice per odontoiatri, come vedrai dal link allegato.

https://www.renfert.com/ita-it/PM/Prodo ... /Basic-eco


Ultima modifica di Stefano il lunedì 4 maggio 2020, 16:54, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio kit SNCF 242TA Lombardi in scala 0
MessaggioInviato: lunedì 4 maggio 2020, 14:52 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 23:44
Messaggi: 273
Località: Caronno Pertusella
Breve filmato, senza audio, della prima prova di funzionamento della distribuzione. Anche senza nessuna lubrificazione del biellismo e ruote dentate, tutto ha funzionato senza intoppi grazie alla grande precisione dei vari pezzi.

https://www.youtube.com/watch?v=yfy8o-LjDF0


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio kit SNCF 242 TA Lombardi in scala 0
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2020, 11:59 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 23:44
Messaggi: 273
Località: Caronno Pertusella
A conclusione del modello era indispensabile procurarsi un scatola adatta.
Ho ordinato un basamento con due guide e una scatola con apertura dal solo lato superiore, modificata rendendo apribile anche uno dei lati di testa. Facilmente ho tolto un lato, a cui ho incollato un foglio di multistrato e avvitato 2 cerniere ed una chiusura a clip. Tutta la scatola è stata poi verniciata in color ciliegio.
Un foglio di acetato e alcune protezioni in gomma piuma proteggono il modello all'interno.


Allegati:
20200705_115949 (FILEminimizer).jpg
20200705_115949 (FILEminimizer).jpg [ 156.1 KiB | Osservato 3662 volte ]
20200705_115716 (FILEminimizer).jpg
20200705_115716 (FILEminimizer).jpg [ 158.58 KiB | Osservato 3662 volte ]
20200705_121215 (FILEminimizer).jpg
20200705_121215 (FILEminimizer).jpg [ 161.15 KiB | Osservato 3662 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio kit SNCF 242 TA Lombardi in scala 0
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2020, 12:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 3 novembre 2018, 4:21
Messaggi: 153
Complimenti!!!!Se Elletren facesse il Kit dell loco FS 880 lo prenderei al volo,la scala zero per me è la più bella!!Ho visto nelle foto anche una FS 851 sempre in scala zero chi la fa?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montaggio kit SNCF 242 TA Lombardi in scala 0
MessaggioInviato: domenica 5 luglio 2020, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 23:44
Messaggi: 273
Località: Caronno Pertusella
litio ha scritto:
Complimenti!!!!Se Elletren facesse il Kit dell loco FS 880 lo prenderei al volo,la scala zero per me è la più bella!!Ho visto nelle foto anche una FS 851 sempre in scala zero chi la fa?

Grazie. La 851 è di Uteca/MFAL.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 36 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
banner_piko

Duegi Editrice - Via Stazione 10, 35031 Abano Terme (PD). Italy - Tel. 049.711.363 - Fax 049.862.60.77 - duegi@duegieditrice.it - shop@duegieditrice.it
Direttore editoriale: Luigi Cantamessa - Amministratore unico: Federico Mogioni - Direttore responsabile: Pietro Fattori.
Registro Operatori della Comunicazione n° 37957. Partita iva IT 05448560283 Tutti i diritti riservati Duegi Editrice Srl