san_tino ha scritto:
Non sono un esperto ma ho avuto anche io un problema analogo con una E645 RR e quindi dipende anche da cosa acquisti in rete:
- assale completo per il modello in questione ---> non ti serve nulla se non i semplici attrezzi necessari per aprire il rotabile
- solo l'ingranggio ----> bhe allora credo sia necessario un attrezzo che si chiama
estrattore se cerchi in rete "estrattore per modellismo" ne vengono fuori diversi tipi ... questo ad esempio è il primo che mi è capitato (senza ovviamente voler far pubblicità ad un negozio piuttosto che ad un altro)

Ciao
Io sono nella condizione di dover sostituire l'ingranaggio sull'asse delle ruote, quindi il secondo caso.(l'asse di ricambio credo che sia dura trovarlo

) quindi mi serve un estrattore. grazie per la dritta.
Domanda: una volta sfilata la ruota e l'ingranaggio, per rimontare e bloccare la ruota, che accorgimenti servono?
Grazie per l'aiuto
marco345 ha scritto:
Salve,
scrivo qui ma la domanda vale per tutti i modelli, chi di voi prima di acquistare un modello in particolare una loco o elettromotrice ecc, prova (avendone la possibilità) il funzionamento? Perchè vi assicuro che spesso (dipende da marca a marca) per trovare una loco che funziona regolarmente è necessario testarne diverse.
Saluti Marco
Il problema mi si è presentato dopo che il modello ha girato per per un bel po' quando ho iniziato a sentire piccolo tic ad ogni giro di ruota.
Da nuovo non aveva nessun problema