piomboadaletta ha scritto:
Loris ne azzeccassi mai una
Le uniche due comunicazioni a Bordighera sono a valle del segnale di partenza verso XXMiglia e il segnale di avviso a cui fai riferimento e' un semplice segnale di blocco a 2 aspetti e pertanto va bene che abbia una sola luce. La deviata in ingresso da Savona la fai con un giallo verde (presumo lampeggiante) sulla protezione e un rosso/verde sul segnale di partenza + rappel tanto il cappello da prete (doppia comunicazione 3a/3b e 1a/1b) sono dopo (in termine progettuale si dice disassate)
Saluti
Appunto, è quello che ho scritto io (tralasciando l'italiano maccheronico che non è da me...

)
Comunque oggi è stata una giornata calda, vi spiego perchè:
Arrivo in stazione a Sanremo e prendo il R24482 SV-XXmiglia. In testa c'era la E656 439. Arriva il momento di partire, ma la macchina non va in trazione, i contattori infatti si aprivano e chiudevano ripetutamente, dpo qualche tentativo si parte ma si sente un rumore stranissimo, cosa sarà mai? Il treno raggiunge i 60 km/h e si incomincia a sentire una puzza di bruciato, mi affaccio al finestrino e del fumo esce dal locomotore.
Usciamo dalla galleria di Sanremo e ci fermiamo con tutto il treno fuori dalla galleria. il reostato bruciava sicchè i ferrovieri hanno provato ad usare gli estintori, a ventilare un po il locomotore e successivamente a provare a ripartire ma nulla da fare.
Di conseguenza i macchinisti chiedono riserva, solo che i DM di Ventimiglia cambiavano idea ogni momento sul decidere da farsi, far arrivare la D145 oppure agganciare il treno al R24472 limitato a Taggia?
Tanto più che anche il CT era su di giri visto che sti DM sono di ottavo, nono o decimo livello ma per fare un M40 se la fanno in mano.
Dopo un bel po di tempo il treno letteralmente dietro di noi si aggancia il notro e ti tira fuori una bella composizione E656 con 8 vetture miste UIC-X ed MD, più E656 VI° serie con 6 PR.
Si riparte ma non finisce qui. Arrivati a Bordighera i due treni vengono sganciati e arriva la D145 che ci porta fino a Ventimiglia, ma cosava tanto agganciarla già ad Ospedaletti!????
Il treno giunge a Ventimiglia con 90 minuti di ritardo, ovviamente anche 627 è partito in ritardo in quanto la linea era paralizzata, mentre il 24477 viaggia anch'esso in forte ritardo in quanto è lo stesso materiale del 24472.
Saluti reostatici.
Loris